Il 1 agosto 2022 riaprirà il Museo Archeologico Nazionale di Santa Maria delle Monache con la presentazione al pubblico di oggetti d’arte, testimonianze della vita quotidiana e documenti relativi alla civiltà delle popolazioni che hanno abitato Isernia e il suo territorio, fino all’Alto Molise, tra il VI secolo a.C. e gli inizi del XV secolo d.C. Il programma espositivo illustra i caratteri della città di Aesernia, una fondazione romana nel contesto socio-culturale di genti del Sannio ancora indipendente, sollecitando riflessioni sull’incontro di due civiltà, la latina e l’italica, che con la loro integrazione hanno dato origine alla specificità culturale del Molise moderno. Tra i documenti che arricchiscono il museo: una serie di graffiti incisi su intonaco da appassionati sostenitori dei gladiatori Etruscus e Priscus; la colonna di un tempio del III secolo a.C. con un raro capitello ionico di tipo italico; il ritratto di un gladiatore premiato dopo la vittoria; una testa di arte italica e un Lare danzante dagli scavi di Pietrabbondante. La cerimonia di riapertura si terrà alle ore 17:30 con interventi del prof. Massimo Osanna (direttore generale Musei), del dott. Enrico Rinaldi (direttore regionale Musei Molise), del prof. Adriano la Regina (presidente I.N.A.S.A.) e dell’arch. Enza Zullo (direttore del Museo Archeologico Nazionale di Santa Maria delle Monache).


domenica 9 Novembre 2025 - 04:06:47 PM
News
- Spike Devils, capolavoro contro Gioia del Colle: tris rossoblù e vetta confermata
- Prova di sostanza della Magnolia, successo in casa della Dinamo Sassari
- Dall’incontro con gli studenti all’inaugurazione dell’ambulatorio solidale, presentata la Settimana del Povero
- Fise Molise, il campione olimpionico Arnaldo Bologni chiude il programma 2025 con due giorni di stage
- Venafro, conferita la cittadinanza onoraria al Generale Salvatore Luongo
- Open day vaccinale “Sempre Protetti”: il 15 novembre accesso libero a Campobasso, Isernia e Termoli
- Crollo palestra Casacalenda, quattro indagati. Autorizzati nuovi rilievi
- Pedone investito in via San Giovanni vicino al supermercato, trasportato in ospedale



