Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) dà il via alle attività per realizzare il raddoppio dei binari tra Termoli e Ripalta, sulla linea ferroviaria adriatica, nel tratto Termoli-Lesina ancora oggi a binario unico. Tra Ripalta e Lesina, l’altro lotto in cui sono divisi lavori, sono già in corso le attività propedeutiche all’apertura dei cantieri, prevista per fine luglio. Quella che inizia in queste ore è la progettazione esecutiva che porterà al successivo avvio dei lavori di cantiere nel primo semestre del 2023. Ad eseguire il tutto il Raggruppamento Temporaneo di Imprese composto da D’Agostino Angelo Antonio Costruzioni Generali Srl, ReseArch Consorzio Stabile Scarl e Atlante ScpA. L’investimento complessivo per la realizzazione del raddoppio da Termoli a Ripalta, il cui tracciato si estende per circa 25 chilometri, è di 594 milioni di euro, con il completamento previsto entro il 2027. Il raddoppio dei binari della Termoli–Lesina, con un investimento di 700 milioni di euro complessivi, completerà il raddoppio dell’intera linea adriatica, consentirà un aumento della frequenza delle corse, migliorerà la regolarità della circolazione ferroviaria sull’intera direttrice Adriatica e produrrà una riduzione dei tempi di viaggio per i treni a lunga percorrenza.
				
	martedì 4 Novembre 2025 - 11:33:15 AM				
							
				
	News
	
				- Il ponte ferroviario di via Monte San Michele fa un’altra “vittima”: distrutto telone di un camion
 - ‘Visita’ dei Carabinieri, in casa oltre 50 grammi di cocaina pronta allo spaccio: in carcere 40enne
 - Agenzia Entrate, aumenta assistenza: consulenze extra orario su servizi fiscali, catastali e pubblicità immobiliare
 - Esenzione dell’Irap al Terzo Settore, Massaro scrive a Roberti e a Passarelli
 - Finanza, il comandante interregionale Francesco Greco in visita al Comando del Molise
 - Il Consiglio dei Molisani nel Mondo muove i primi passi, “formare ambasciatori per turismo di ambiente e tradizioni”
 - Pnrr, cabina di regia a Palazzo Vitale. “Il Molise non sta indietro”
 - Lavoratori 3G Spa in un “limbo”, sindacati incontrano i vertici del Consiglio regionale
 

									 
					
  
  
  
  