In relazione all’iniziativa europea Rural Insperation Award 2022 (RIA), concorso internazionale quest’anno basato sul tema “Il futuro è giovane”, la Rete rurale nazionale ha inserito la Regione Molise tra le quattro buone pratiche italiane da presentare a questa prestigiosa rassegna. “Un motivo di enorme soddisfazione – commenta l’assessore all’Agricoltura Nicola Cavaliere – per la nostra terra, che ha l’onore di rappresentare l’Italia e di promuovere se stessa in un evento di assoluto livello, e soprattutto per l’azienda prescelta, che incarna alla perfezione lo spirito di cambiamento e la voglia di riscatto di una nuova generazione molisana che non si arrende al disfattismo e al declino e lavora con competenza e passione per proiettare passato e tradizione nel futuro”. L’azienda in questione, candidata al concorso, è Orominerva. Nata a Cerro al Volturno dal sogno di Nico Colicchio, che dopo gli studi universitari e diverse esperienze lavorative ha deciso di tornare nel paese d’origine per dare vita al suo olio extra vergine di oliva, i suoi pesti, le creme spalmabili ed altre eccellenze attraverso la combinazione magica di creatività, qualità, aria e acqua pulita e microclima eccezionale. Le quattro categorie tematiche del RIA 2022, legate alla visione a lungo termine per le aree rurali, sono: Futuri verdi, Futuri digitali, Futuri resilienti e Futuri innovativi e socialmente inclusive. La giuria nominerà un vincitore per ciascuna delle quattro aree di interesse. Inoltre, il voto popolare premierà un progetto che coinvolge i giovani delle aree rurali, tramite votazione online, mentre la cerimonia di premiazione si svolgerà a Bruxelles nel prossimo mese di ottobre. “Tutto il Molise – aggiunge l’assessore – farà ovviamente il tifo per Orominerva, una storia di successo che non nasce per caso ma è figlia di un sistema virtuoso ed efficace. L’azienda infatti è stata sostenuta e accompagnata in questi anni di crescita e trasformazione dalla Regione tramite il PSR, è riuscita quindi ad acquistare la sua nuova linea di produzione e ad implementare la propria attività commerciale, grazie anche alla realizzazione di un sito e-commerce”. “L’auspicio – conclude Cavaliere – è che realtà come Orominerva diventino sempre più numerose sul territorio e tra loro interconnesse. Perché è importante investire, cambiare, sperimentare e rinnovare, ma è altrettanto fondamentale unire le forze e fare rete per un’agricoltura capace di garantire in modo strutturale sviluppo e benessere”.
mercoledì 26 Novembre 2025 - 05:12:47 PM
News
- Macbeth, l’opera di Shakespeare apre la nuova stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso
- Addio a Felice Di Pardo, si è spento il direttore regionale dei Vigili del Fuoco | Camera ardente in Caserma
- La Prefettura di Campobasso, ieri e oggi. Due epoche a confronto divise da 70 anni
- Disturbi alimentari, l’importanza della “rete” di supporto. Successo per il convegno dell’Aido Larino
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security



