Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 10 Luglio 2025 - 01:56:09 PM
News
  • Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate
  • Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini
  • Vettura contro autocarro, conducente ferito e trasportato in ospedale
  • Passaggio del martelletto tra i presidenti di Rotary e Rotaract di Campobasso
  • Invalsi 2025, Molise eccelle: Primaria ai primi posti per i risultati in italiano e matematica
  • Tir in fiamme sull’autostrada: viabilità deviata, ore di intervento per il 115
  • Violento scontro tra due auto, paura e qualche ferita per i due conducenti
  • Campobasso, la Polizia di Stato in prima linea per la prevenzione del tumore al seno con “CareForCaring 2.0”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Sanità, via libera alla stabilizzazione del personale precario reclutato durante l’emergenza entro il 31 dicembre

Sanità, via libera alla stabilizzazione del personale precario reclutato durante l’emergenza entro il 31 dicembre

0
Di MoliseTabloid il 25 Luglio 2022 Amministrativa, In Primo Piano
img

Presieduto da Salvatore Micone si è riunito oggi il Consiglio regionale. Dopo le comunicazioni del presidente, l’Assemblea ha iniziato l’esame della proposta di legge n. 192 concernente la “Stabilizzazione del personale precario, in attuazione della legge 10 dicembre 2021, n. 234” a firma dei consiglieri Angelo Michele Iorio, Gianluca Cefaratti, Armandino D’Egidio e Aida Romagnuolo. Ha illustrato il provvedimento il primo sottoscrittore e relatore, in quanto presidente della Seconda Commissione, Iorio. Sono seguiti gli interventi dei consiglieri Greco, Cefaratti, Fanelli, Primiani, Manzo, De Chirico e del presidente della Giunta Toma. L‘iniziativa legislativa è stata quindi approvata all’unanimità dall’Aula. In particolare il testo varato prevede che, ai fini dell’attuazione dell’articolo 1, comma 268, lettera b) e c), della legge 30 dicembre 2021 n. 234 e successive modificazioni, gli enti del Servizio sanitario regionale procedono preliminarmente, entro il 31 dicembre 2022, ad una ricognizione dei fabbisogni del personale, anche nel periodo pandemico, ed applicano il CCNNLL dell’ambito sanitario aggiornando, anche in deroga, il piano triennale del fabbisogno del personale, applicando le previsioni di legge anche al personale contrattualizzato a qualunque titolo del ruolo sanitario, tecnico ed amministrativo, selezionato attraverso prove selettive per titoli e/o colloquio, e che abbia maturato o che maturerà alla data del 31 dicembre 2022 i 18 mesi previsti dalla legge n. 234/2021. La nuova legge mira a riconoscere il diritto di accesso alla procedura di stabilizzazione per i precari reclutati a tempo determinato durante l’emergenza Covid. La stabilizzazione consente – si legge nella relazione di accompagnamento del provvedimento – di colmare le carenze strutturali causate negli ultimi anni dalle dinamiche del personale sanitario, tra imbuto formativo e restrizioni della spesa del personale, e di soddisfare il fabbisogno organizzativo per lo sviluppo del PNRR, mettendo in sicurezza il sistema sanitario di fronte ad eventuali nuove emergenze pandemiche. Ma soprattutto consente di investire in modo efficiente ed efficace le risorse della formazione, destinandole esclusivamente al personale realmente ingaggiato a tempo indeterminato nell’organizzazione del SSN. Toma ha, quindi, informato l’Aula consiliare della comunicazione, ricevuta da parte del Rettore dell’Università La Sapienza di Roma, con la quale si accettato le condizioni proposte, con l’inserimento di alcune modifiche, per la stipula di una nuova convenzione tra l’Ateneo capitolino e la Regione Molise, che permetterà di riprendere i corsi di Scienze Infermieristiche a Isernia. In ultimo l’Assise ha esaminato e quindi approvato sei proposte di legge di iniziativa della Giunta regionale concernenti il riconoscimento della legittimità dei debiti fuori bilancio ai sensi dell’art. 73, del decreto legislativo n. 118 del 2011. In particolare, sono state approvate, a seguito di opportuna illustrazione del relatore e presidente della Prima Commissione, Di Lucente, alla quale è seguita la dichiarazione, da parte dei consiglieri Greco, Manzo e Fanelli, della non partecipazione al voto di tutti i componenti dei rispettivi gruppi, M5S e PD:
• la proposta di legge n. 173, che mira a riconoscere il debito fuori bilancio per l’ammontare di euro 21.517.387,21 verso Trenitalia per l’anno 2020, nell’ambito del servizio per il trasporto pubblico locale (dopo gli interventi per dichiarazione di voto dell’assessore Pallante e del presidente della Regione Toma, il provvedimento ha ricevuto l’unanimità dei consensi dei presenti);
• la proposta di legge n. 174, che mira a riconoscere la copertura del debito maturato dalla società Fastweb nel corso dell’anno 2020 per un ammontare di euro 304.654,10 (il provvedimento è stato approvato con il voto positivo dei presenti e con una sola astensione);
• la proposta di legge n. 175, mira al riconoscimento del debito fuori bilancio maturato dalla società Olivetti negli anni 2017 e 2019 per i servizi resi alla Regione Molise per un ammontare di euro 2.578,96 (approvato con il voto positivo dei presenti e con una sola astensione);
• la proposta di legge n. 176 concerne la copertura del debito maturato dalla società TIM nel corso dell’anno 2020 per un ammontare complessivo di euro 16.357,73 (il provvedimento è stato approvato con il voto positivo dei presenti e con una sola astensione);
• la proposta di legge n. 179, riconosce la legittimità del debito fuori bilancio scaturente da prestazioni di ulteriori servizi relativi per chilometri effettuati in aggiunta a quelli contrattualizzati, effettuati da aziende del TPL extraurbano per un importo di euro 667.853,20 (il provvedimento è stato approvato con il voto positivo dei presenti e con una sola astensione);
• la proposta di legge n. 178 concerne il rimborso delle spese sostenute dalle aziende del traporto extraurbano per il pagamento di servizi relativi ai chilometri effettuati in aggiunta a quelli contrattualizzati e ammontanti a euro 345.791,00 (a seguito dell’intervento del presidente della Giunta, il provvedimento è stato approvato con il voto positivo dei presenti e con una sola astensione).

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Vettura contro autocarro, conducente ferito e trasportato in ospedale

10 Luglio 2025

Violento scontro tra due auto, paura e qualche ferita per i due conducenti

9 Luglio 2025

Pronto Soccorso Isernia: due medici si dimettono, altri pronti a seguirli. Asrem: indetto nuovo avviso

9 Luglio 2025

Ultimi articoli

Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate

10 Luglio 2025

Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini

10 Luglio 2025

Vettura contro autocarro, conducente ferito e trasportato in ospedale

10 Luglio 2025

Passaggio del martelletto tra i presidenti di Rotary e Rotaract di Campobasso

10 Luglio 2025

Invalsi 2025, Molise eccelle: Primaria ai primi posti per i risultati in italiano e matematica

10 Luglio 2025

Tir in fiamme sull’autostrada: viabilità deviata, ore di intervento per il 115

9 Luglio 2025

Violento scontro tra due auto, paura e qualche ferita per i due conducenti

9 Luglio 2025

Campobasso, la Polizia di Stato in prima linea per la prevenzione del tumore al seno con “CareForCaring 2.0”

9 Luglio 2025

Pronto Soccorso Isernia: due medici si dimettono, altri pronti a seguirli. Asrem: indetto nuovo avviso

9 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso aggiunge esperienza in attacco: preso Vito Leonetti

9 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:56 pm, 07/10/2025
temperature icon 27°C
cielo sereno
33 %
1016 mb
21 Km/h
Vento: 21 Km/h
Nuvole: 2%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:36 am
Tramonto: 8:36 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}