Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 12:10:04 AM
News
  • Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
  • Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
  • Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
  • Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
  • Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
  • Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
  • Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
  • Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Approvata la variazione di bilancio a Palazzo San Giorgio, tutte le spese, aumentano le indennità. Gravina: “Abbiamo risparmiato”. Bagarre in aula

Approvata la variazione di bilancio a Palazzo San Giorgio, tutte le spese, aumentano le indennità. Gravina: “Abbiamo risparmiato”. Bagarre in aula

0
Di MoliseTabloid il 27 Luglio 2022 Amministrativa, Campobasso, In Primo Piano
img

Approvata con 18 voti a favore e nessun voto contrario, nella seduta del consiglio comunale di martedì, la variazione di assestamento generale al bilancio 2022-2024 e la verifica degli equilibri di bilancio presentata all’aula, nei suoi aspetti specifici e salienti, dall’assessore al Bilancio, Giuseppina Panichella. Una seduta caratterizzata da non poche tensioni, la più eclatante quella che avrebbe visto protagonisti due esponenti dell’opposizione, Massimo Sabusco e Salvatore Colagiovanni, in quanto il primo sarebbe rimasto in aula per non far cadere il numero legale per la votazione (sarebbero volati anche spintoni). Sempre per l’opposizione, Trivisonno aveva presentato una pregiudiziale contro la possibilità della partecipazione in remoto in una fase in cui l’emergenza pandemica è ormai alle spalle e che è stata bocciata, portando il consigliere Pd ad abbandonare la sala consiliare.

Le spese illustrate dall’assessore Panichella.
“Da quando si è insediata, questa Amministrazione ha voluto fare della trasparenza il filo conduttore di tutte le scelte che sono e saranno attuate. Anche per questo, abbiamo ritenuto, intanto, di aumentare di diecimila euro lo stanziamento previsto del bilancio partecipativo, uno strumento utile per attuare progetti concreti la partecipazione dei cittadini alle politiche pubbliche locali. Passerà quindi da 25.000,00 € a 35.000,00 €, la somma messa a disposizione per il bilancio partecipato con la speranza così di poter finanziare quanti più progetti possibili. È stato incrementato di 100.000,00 € il capitolo relativo alle manifestazioni organizzate dal Comune e di 25.000,00 € il capitolo per finalità culturali, questo per continuare con l’attività intrapresa da questa Amministrazione che, proprio attraverso l’innalzamento qualitativo dell’offerta culturale sul territorio cittadino, sta intessendo una rete economica propulsiva capace, con sempre più costanza, di riflettersi positivamente sulle attività locali.

Inoltre, – ha aggiunto l’assessore – abbiamo investito per l’assistenza educativa dei disabili e ha proceduto all’acquisto di quattro nuovi scuolabus. Per efficientare la pubblica illuminazione sono stati stanziati 336.422,00 €; per la manutenzione del canile 40.000,00 €; 125.000,00 € per manutenzione di strade e marciapiedi; 40.260,00 € sono stati destinati per l’emergenza abitativa indigenti, 15.000,00 € per iniziative a favore delle persone senza fissa dimora. Sono stati previsti ed integrati fra gli altri i capitoli relativi alle spese per: formazione personale, manutenzione alloggi in locazione, manutenzione fognature.” Come è stato spiegato anche durante le commissioni consiliari a tutti i consiglieri, in più di un’occasione, – ha poi voluto sottolineare l’Assessore Panichella – per quanto riguarda le spese del nuovo capitolo istituito per le maggiori indennità degli amministratori si tratta di spesa vincolata e, se a fine anno non viene attribuita, deve essere restituita allo Stato, senza tanti giri di parole.”

Gravina: “In due anni abbiamo risparmiato 200mila euro”.
“Tutte queste discussioni che si sono volutamente alimentate anche in vista della seduta del Consiglio di oggi, meriterebbero una trasparenza di fondo che purtroppo non c’è stata – ha dichiarato Gravina nel suo intervento. – Mi spiace dirlo ma, quando volutamente si fanno dichiarazioni verso l’esterno nelle quali si tende a far passare la questione dell’indennità a sindaco e giunta come qualcosa che viene tolta dalle tasche dei cittadini di Campobasso e allora sarebbe il caso che venisse raccontato tutto, ovvero che nelle Commissioni vi è stata, da parte di quegli stessi consiglieri, una richiesta pressante all’aumento del proprio gettone per consigli e commissioni. Queste cose alla città e ai cittadini vanno dette se non si intende farne solo un tema utile al populismo e alla demagogia se non altro per dare un quadro realistico di ciò che si compie. Quello che si dice all’esterno, ripeto, lo ritengo importante come altrettanto importante è avere l’onestà intellettuale di sottolineare che per queste indennità non abbiamo anticipato un euro del Comune di Campobasso, cosa invece che altri Comuni hanno subito deciso di fare.

Quando si dice che questa Amministrazione non va incontro alle esigenze dei cittadini, – ha poi aggiunto Gravina – allora è il caso che si vada a vedere ciò che abbiamo fatto per la riduzione della spesa della politica nel nostro Comune, tutto fatto in maniera netta e trasparente. Se confrontiamo le spese totali generali sostenute per compensi in favore degli Amministratori nel 2018, prima dell’inizio di questa consiliatura per capirci, tra oneri diretti e IRAP, il totale ammontava a 639.458,28, contro i 446.574,82 euro spesi nel 2021. Un risparmio di quasi duecentomila euro, risorse che abbiamo potuto utilizzare e destinare a fare cose concrete che altrimenti non avremmo potuto realizzare e progettare. Questa è la famosa visione che porta ad azioni in favore della città. Abbiamo dimostrato, numeri alla mano, che come quantità di variazioni di bilancio come Amministrazione siamo ancora molto al disotto di quelle perpetrate dalle Amministrazioni precedente. L’attenzione al sociale che questa Amministrazione sta producendo – ha poi spiegato il sindaco – è alta e il bilancio stesso lo dimostra. Inoltre, – ha precisato Gravina – abbiamo attivato tirocini e altre iniziative di politiche sociali, come ad esempio l’alloggio per i senza fissa dimora in aggiunta al servizio della Caritas presso la Casa degli Angeli, volte a far fronte alle numerose esigenze. I bandi affitti e bollette hanno visto riconoscere più volte delle somme ad alcuni beneficiari perché dopo il primo bando c’è stata ulteriore capienza nel capitolo.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Ultimi articoli

Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva

17 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre

17 Settembre 2025

Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma

17 Settembre 2025

Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”

17 Settembre 2025

Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”

17 Settembre 2025

Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:10 am, 09/18/2025
temperature icon 19°C
cielo coperto
84 %
1023 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 87%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}