Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 15 Settembre 2025 - 11:49:53 PM
News
  • Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
  • Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
  • Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
  • Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
  • Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
  • Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
  • Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
  • Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Consigli e commissioni in remoto anche dopo l’emergenza, Guglielmi: “Opportunità solo in casi eccezionali”

Consigli e commissioni in remoto anche dopo l’emergenza, Guglielmi: “Opportunità solo in casi eccezionali”

0
Di MoliseTabloid il 28 Luglio 2022 Amministrativa, Campobasso
img

È stato approvato, nella seduta dell’assise civica del 26 luglio, il documento contenente le regole che disciplinano la partecipazione alle riunioni del Consiglio comunale, delle Commissioni consiliari e degli altri organismi istituzionali collegiali mediante collegamento telematico, sia in modalità ibrida (o mista), vale a dire in parte in presenza e in parte in videoconferenza, che in modalità esclusivamente remota, nei soli casi di emergenza o in presenza di eventi eccezionali e imprevedibili. “Il regolamento colma un vuoto normativo al quale, durante la pandemia, si è potuto ovviare soltanto grazie ad una disposizione di legge ad hoc (art. 73 del D.L. n.18/2020 e s.m.i.) che ha consentito ai Presidenti dei Consigli comunali di emanare specifiche linee guida in materia. – ha spiegato il presidente del Consiglio Comunale di Campobasso, Antonio Guglielmi. – Grazie al parere reso dall’Avvocatura Generale dello Stato al Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del Ministero dell’Interno (Circolare n. 33/2022 D.A.I.T.), sono stati dissolti i dubbi sulla possibilità di disciplinare le riunioni in modalità mista o in videoconferenza anche in fase successiva al contesto emergenziale disciplinato dall’art. 73 del D.L. n. 18/2020.” Il quadro normativo di riferimento e la ratio, a cui l’Avvocatura Generale dello Stato ha conformato il proprio parere favorevole, è costituito dal richiamato art. 73 del D.L. n. 18/2020 (convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27), dall’art. 16 del D.L. 24 dicembre 2021, n. 221 (convertito dalla legge 18 febbraio 2022, n. 11), dagli artt. 7 e 38 del TUEL (D.Lgs. n. 267/2000), nonché dall’art. 12 del D.Lgs. 7 marzo 2005, n. 82 (Codice dell’amministrazione digitale). “Il nuovo regolamento per la gestione delle sedute degli organi collegiali del Comune in modalità remota, che integra quello per il funzionamento del Consiglio comunale, è composto da nove articoli e contiene alcune differenze rispetto alla disciplina vigente nel periodo pandemico – ha sottolineato il Presidente Guglielmi. – La novità fondamentale è costituita dalla possibilità di convocare in via “ordinaria” le sedute degli organi collegiali in modalità ibrida o mista, che prevede, senza fissazione di limiti numerici (esistenti invece durante l’emergenza), la possibilità di intervenire alle riunioni in modalità remota anziché in presenza. Il principio basilare della norma è quello di favorire la partecipazione e offrire, ai consiglieri impossibilitati a presenziare in aula, l’opportunità di dare il proprio contributo all’amministrazione cittadina e garantire il massimo livello di partecipazione democratica alle riunioni degli organi istituzionali dell’ente.” Proprio relativamente a questo aspetto, il presidente del Consiglio Guglielmi, nell’illustrare la proposta di deliberazione sottoposta al vaglio dell’Assise, ha rimarcato la necessità di prediligere sempre la presenza in aula, appellandosi al senso di responsabilità dei consiglieri comunali, e di limitare ai casi di esclusiva necessità la partecipazione da remoto. Altra novità, rispetto alle linee guida precedenti, è data dalla necessità di lasciare sempre attivo il collegamento della webcam dei partecipanti in remoto (art. 2, c. 1, lett. a) allo scopo di consentire, al presidente, la verifica della identità dei soggetti che intervengono in videoconferenza. “Lo spirito della previsione non è quello del “controllo” del consigliere, bensì dell’identificazione del partecipante, che costituisce uno dei requisiti tecnici fondamentali per l’adozione del regolamento – ha dichiarato Guglielmi. – Nessuna differenza rispetto al vigente Regolamento per il funzionamento del Consiglio comunale, invece, viene adottata relativamente alle modalità fissate per la prenotazione degli interventi e per le votazioni, mentre acquisisce valore la videoregistrazione della seduta che, oltre ai fini della pubblicità, assolve oggi anche alla verbalizzazione integrale. Il nuovo regolamento – ha detto in conclusione Guglielmi – offre una opportunità, sicuramente espressione dell’attuale tecnologia, che ha tratto la sua origine da una “imposizione” voluta dal Governo per evitare gli assembramenti e, conseguentemente, i potenziali contagi da essi derivanti. Alla responsabilità dei consiglieri è affidata la conservazione di questa moderna forma di partecipazione alle riunioni degli organi collegiali: l’uso consapevole e razionale di tale modalità ne potrà scongiurare il sopravvento sulla tradizionale e preferibile modalità del confronto diretto.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025

Ultimi articoli

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025

Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale

15 Settembre 2025

Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso

15 Settembre 2025

Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO

15 Settembre 2025

Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso

15 Settembre 2025

Con la Vespizza cala il sipario sulla stagione 2025 del Vespa Club Campobasso. FOTO

15 Settembre 2025

Bodybuilder fermato con steroidi e farmaci dopanti, sequestro e denuncia

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:49 pm, 09/15/2025
temperature icon 19°C
cielo sereno
87 %
1021 mb
9 Km/h
Vento: 8 Km/h
Nuvole: 1%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:41 am
Tramonto: 7:11 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}