A conclusione di una complessa attività ispettiva presso un impianto di recupero di rifiuti inerti e di lavorazione e commercio di materiali per l’edilizia, i militari del NOE di Campobasso con l’ausilio di tecnici dell’A.R.P.A., hanno riscontrato numerose violazioni alla normativa in materia ambientale, che vanno dalla gestione illecita di rifiuti, quantificati in circa 150 tonnellate di rifiuti inerti illecitamente stoccati in aree non autorizzate, alle violazioni alle prescrizioni contenute nell’autorizzazione regionale concessa al medesimo impianto. Pertanto, gli amministratori dell’attività produttiva sono stati segnalati all’Autorità Giudiziaria – Procura della Repubblica di Larino – per violazioni alla normativa sulla gestione dei rifiuti.
mercoledì 16 Luglio 2025 - 04:25:47 AM
News
- Tragedia a Campobasso: accusa malore, muore oss del Cardarelli
- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Festival Antonio Janigro, l’omaggio a Meneses e al violoncello chiude una grande rassegna. FOTO
- Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
- Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
- Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri