A conclusione di una complessa attività ispettiva presso un impianto di recupero di rifiuti inerti e di lavorazione e commercio di materiali per l’edilizia, i militari del NOE di Campobasso con l’ausilio di tecnici dell’A.R.P.A., hanno riscontrato numerose violazioni alla normativa in materia ambientale, che vanno dalla gestione illecita di rifiuti, quantificati in circa 150 tonnellate di rifiuti inerti illecitamente stoccati in aree non autorizzate, alle violazioni alle prescrizioni contenute nell’autorizzazione regionale concessa al medesimo impianto. Pertanto, gli amministratori dell’attività produttiva sono stati segnalati all’Autorità Giudiziaria – Procura della Repubblica di Larino – per violazioni alla normativa sulla gestione dei rifiuti.
lunedì 28 Luglio 2025 - 10:13:14 PM
News
- Bonus senza deposito senza documenti: è sicuro giocare?
- L’uso di PayPal e Paysafecard nei bookmakers per scommesse responsabili
- Lavori terminati, riapre la Provinciale 126 tra Guglionesi e la Bifernina
- L’energia di Alexia irrompe nell’estate molisana, concerto il 6 agosto
- Vigili del Fuoco, incendi in aumento: in poco più di un mese 272 interventi in Molise
- Dazi Usa, Gravina: “Triplicati i costi sull’export, l’accordo con l’Ue aggrava la fragilità del sistema molisano”
- Dieci anni di magia con il CastelDelGiudice Buskers Festival
- Pino si schianta a terra in area condominiale, Ciciola: “Non era prevedibile. Tra le cause anche le alte temperature”