L’azione di controllo del NAS Carabinieri di Campobasso nella regione Molise, finalizzata alla tutela della salute pubblica (in particolare la sicurezza alimentare e l’assistenza delle persone fragili), è stata rivolta agli ambiti di maggiore criticità legata al periodo estivo, sia per le attività caratterizzate da un maggiore afflusso di persone, quali stabilimenti balneari, punti di ristoro autostradali e su grandi vie di comunicazione, agriturismi, gelaterie ecc., sia per le strutture che assistono persone fragili (strutture socio-assistenziali di tutto il territorio molisano), eseguendo specifici controlli. I Carabinieri del NAS, nell’ambito della sicurezza alimentare, hanno svolto 130 ispezioni con 61 “non conformità” accertate, con l’applicazione di sanzioni amministrative per € 18.000,00. Nel corso delle attività ispettive sono stati sequestrati 60 kg di alimenti perché privi di documentazione relativa alla tracciabilità. Nell’ambito delle attività di controllo nel settore sanitario sull’assistenza delle persone fragili, 2 comunità alloggio per anziani ed un servizio di continuità assistenziale (guardia medica) sono stati chiusi per gravi carenze strutturali (con valore delle infrastrutture pari a € 380.000). Complessivamente sono state 31 le persone segnalate alle Autorità Amministrative del territorio. Le violazioni più ricorrenti nel settore della sicurezza alimentare riguardano il rispetto delle norme sulla tracciabilità degli alimenti detenuti per la somministrazione, la carenza dei requisiti igienico-sanitari e strutturali, la corretta applicazione delle procedure di autocontrollo (HACCP) e le norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.
mercoledì 20 Agosto 2025 - 03:02:54 PM
News
- Riforma dell’istruzione tecnico-professionale: dal Governo 750mila euro ad ogni progetto, c’è anche il Molise
- Liste di attesa: migliora indice di performance, restano criticità su domanda in aumento
- Spiaggia Abile, sul lungomare nord di Termoli attivo servizio di assistenza sanitaria e interpretariato LIS
- Prorogato il fermo pesca dei molluschi bivalvi fino al 31 ottobre
- Trignina, Di Lucente e Magnacca chiedono incontro con Salvini: “Servono più sicurezza e doppia corsia”
- Bocce: a Civitella Alfedena vincono Antonio Spina, Marco Di Desiderio e Lucia Rossi
- Il 22 agosto la sesta edizione del Termoli Buskers Night
- West Nile e disinfestazione, Annuario chiede convocazione di commissione ambiente