Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 9 Settembre 2025 - 01:15:06 AM
News
  • Memoria degli italiani deportati, all’Alphaville il recital “C’è chi disse NO! Storie di IMI Molisani”
  • Campobasso, sovrappasso pedonale terminal chiude alle 22. “Motivi di sicurezza e decoro urbano”
  • Sanità, fissati i tetti di spesa ai privati convenzionati: 102 mln di euro per assistenza ospedaliera e specialistica
  • Magnolia, vittoria a Battipaglia e primi segnali positivi verso la nuova stagione
  • Mensa, presidio dei lavoratori licenziati davanti alla sede del Responsible Hospital
  • Emergenze e disastri naturali, concluso in Molise corso interprovinciale per Vigili del Fuoco. FOTO
  • Primi studenti molisani in classe, l’effetto dell’autonomia scolastica
  • Incendio capannone, secondo giorno di intervento per spegnere gli ultimi focolai
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Omaggio al tenore Mario Lanza: dal trio jazz Pisto & Fassi a Pierdavide Carone, un successo che cancella il maltempo

Omaggio al tenore Mario Lanza: dal trio jazz Pisto & Fassi a Pierdavide Carone, un successo che cancella il maltempo

0
Di MoliseTabloid il 12 Agosto 2022 Attualità, Filignano
img

“L’omaggio a Mario Lanza” esalta la qualità e porta in piazza, nella serata del 10 agosto, un trio jazz d’eccezione, accompagnato dalla splendida voce di Mimma Pisto. Inizia così uno dei festival più interessanti del Molise. La qualità è il “sovra titolo” della manifestazione, che ininterrottamente da oltre 32 anni si organizza per ricordare uno dei più grandi tenori di sempre, Mario Lanza, e si manifesta in tutta la sua celebrità. Amante della buona musica, non solo cantante lirico ma appassionato di romanze e jazz, ha calcato le scene di importantissimi film e dato lustro a Filignano ed a tutto il Molise.

Quest’anno, per conclamare il suo centesimo compleanno, festeggiato in tono minore a Campobasso il 31 gennaio scorso, ha voluto dall’alto dei cieli deliziare con ricordi messi in campo dall’associazione che reca il suo nome, ricordi dal sapore decisamente qualificante. Una band marciante ha aperto il festival con una esibizione, apprezzatissima, lungo le strade cittadine. Poi, come si diceva, Mimma Pisto & Riccardo Fassi, in trio, hanno letteralmente deliziato il pubblico della ritrovata piazza principale, sulla quale si affaccia la bella chiesa madre ed il Municipio con il balcone dal quale Mario si affacciò per salutare i suoi cittadini in occasione di una sua visita nel paese dei suoi genitori. Jazz d’autore per tirare la volata alla serata dell’11 agosto. La narrazione degli accadimenti rende omaggio a chi indefessamente si spende per realizzare eventi che profumano di cultura e danno lustro ad una terra, spesso e volentieri, dichiarata dormiente. Si presagisce un successo ma si teme per la pioggia annunciata. L’attesa è alta. Arriva a Filignano Pierdavide Carone accompagnato dalla splendida voce di Francesca Maresca e della musica dell’Orchestra internazionale da sessanta elementi, diretta dal Maestro Leonardo Quadrini.

Tutto pronto per ingranare la quarta e dare il giusto taglio musicale ad un festival che cambia passo ogni anno e rende uniche le serate molisane. Il tempo meteorologico minaccia pioggia ma si va avanti. Si allestisce una zona degustazione, grazie all’ospitalità dell’ing. Antonio Buono, sponsor del festival. Dal sufflè di ricotta e tartufo curato da Filindo e Mara Russo ai latticini del Caseificio Pallotta di Capracotta, al pane speciale del panificio De Cesare di Macchiagodena, tutto accompagnato dalla Tintilia e dal rosato della Cantina D’Uva di Larino. E’ un successo di pubblico che già dalle ore 20 riempie la piazza di Filignano. Una regia perfetta guidata da Michel Rongione, Lino Rufo e Maurizio Varriano, coadiuvati da tanti animatori e volontari filignanesi, scandisce il da farsi. Ma come nelle favole, arriva il cattivo di turno. Questa volta il cattivo è la pioggia torrenziale che spiazza tutti. Il gelo cala sul piccolo borgo posto alle pendici delle Mainarde. La disponibilità della Curia e del parroco, però, permette un repentino cambio di programma e si va tutti in chiesa. Pochi minuti e grazie alla professionalità del “service”, la serata è salva. Pierdavide Carone, Francesca Maresca e l’orchestra sono pronti per deliziare il numerosissimo pubblico che non fa mancare affetto e partecipazione.

La musica ha inizio ed è un successo. Due ore di soave musica per ripercorrere la vita musicala di Lucio Dalla ed anche il cielo per la gioia si asciuga le lacrime e torna a riportare il sereno. Filignano ringrazia, il pubblico entusiasta si appresta ad immortalare la serata ed a ringraziare l’organizzazione per l’esemplarità professionale dimostrata. Un grande evento che è appena iniziato e che continuerà sino al 17 agosto con una chiusura con il botto. Ci aspettano Lino Rufo e Spiedino Moffa il 12, la Traviata il 14, Stefano Saletti e la Banda Ikona il 16 per poi chiudere con i fuochi d’artificio artistici proprio il giorno del gran galà. Una rassegna che annoverata tra le buone pratiche è riconosciuta in Italia e nel Mondo. Siamone orgogliosi. Tutto questo grazie all’intervento di sponsor privati ed il fattivo intervento della Regione.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Sanità, fissati i tetti di spesa ai privati convenzionati: 102 mln di euro per assistenza ospedaliera e specialistica

8 Settembre 2025

Mensa, presidio dei lavoratori licenziati davanti alla sede del Responsible Hospital

8 Settembre 2025

Emergenze e disastri naturali, concluso in Molise corso interprovinciale per Vigili del Fuoco. FOTO

8 Settembre 2025

Ultimi articoli

Memoria degli italiani deportati, all’Alphaville il recital “C’è chi disse NO! Storie di IMI Molisani”

8 Settembre 2025

Campobasso, sovrappasso pedonale terminal chiude alle 22. “Motivi di sicurezza e decoro urbano”

8 Settembre 2025

Sanità, fissati i tetti di spesa ai privati convenzionati: 102 mln di euro per assistenza ospedaliera e specialistica

8 Settembre 2025

Magnolia, vittoria a Battipaglia e primi segnali positivi verso la nuova stagione

8 Settembre 2025

Mensa, presidio dei lavoratori licenziati davanti alla sede del Responsible Hospital

8 Settembre 2025

Emergenze e disastri naturali, concluso in Molise corso interprovinciale per Vigili del Fuoco. FOTO

8 Settembre 2025

Primi studenti molisani in classe, l’effetto dell’autonomia scolastica

8 Settembre 2025

Incendio capannone, secondo giorno di intervento per spegnere gli ultimi focolai

8 Settembre 2025

Gigafactory Termoli, deputati M5S chiedono audizione alla Camera con vertici Acc

8 Settembre 2025

Carabinieri, il comandante del Nucleo Investigativo Cristian Triggiani lascia Isernia

8 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:15 am, 09/09/2025
temperature icon 20°C
nubi sparse
77 %
1016 mb
8 Km/h
Vento: 7 Km/h
Nuvole: 82%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:35 am
Tramonto: 7:22 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}