Ad un mese dall’avvio del servizio di vigilanza all’interno del centro storico, il Comitato Centro Storico Isernia registra “finalmente dopo tanti anni di abbandono e degrado della città antica un miglioramento della sicurezza e delle condizioni di vita della popolazione residente, a dimostrazione che solo nel pieno rispetto delle ordinanze comunali e della normativa vigente è possibile restituire agli isernini i luoghi più importanti della loro cultura ed identità per lungo tempo trascurati”. Continua il comitato: “Non possiamo non evidenziare che sono ancora molte le iniziative da intraprendere per riportare al suo splendore il borgo antico ma è significativo l’impegno dell’amministrazione per fronteggiare l’indegno stato di degrado e inciviltà che imperversava tra i vicoli e le piazze del centro storico. Ci auguriamo che l’amministrazione prosegua il percorso tracciato per il recupero del lustro e dell’importanza del borgo antico e che tutte le forze politiche collaborino per il raggiungimento di questo importante obiettivo”.
mercoledì 26 Novembre 2025 - 03:17:03 PM
News
- Macbeth, l’opera di Shakespeare apre la nuova stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso
- Addio a Felice Di Pardo, si è spento il direttore regionale dei Vigili del Fuoco | Camera ardente in Caserma
- La Prefettura di Campobasso, ieri e oggi. Due epoche a confronto divise da 70 anni
- Disturbi alimentari, l’importanza della “rete” di supporto. Successo per il convegno dell’Aido Larino
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security



