Ad un mese dall’avvio del servizio di vigilanza all’interno del centro storico, il Comitato Centro Storico Isernia registra “finalmente dopo tanti anni di abbandono e degrado della città antica un miglioramento della sicurezza e delle condizioni di vita della popolazione residente, a dimostrazione che solo nel pieno rispetto delle ordinanze comunali e della normativa vigente è possibile restituire agli isernini i luoghi più importanti della loro cultura ed identità per lungo tempo trascurati”. Continua il comitato: “Non possiamo non evidenziare che sono ancora molte le iniziative da intraprendere per riportare al suo splendore il borgo antico ma è significativo l’impegno dell’amministrazione per fronteggiare l’indegno stato di degrado e inciviltà che imperversava tra i vicoli e le piazze del centro storico. Ci auguriamo che l’amministrazione prosegua il percorso tracciato per il recupero del lustro e dell’importanza del borgo antico e che tutte le forze politiche collaborino per il raggiungimento di questo importante obiettivo”.
mercoledì 19 Novembre 2025 - 04:13:33 PM
News
- Droga, Carabinieri: segnalate 7 persone | Controlli in strada: 3 patenti ritirate
- Padre e figlio fermati con 2 etti di hashish “truccati” da Lupo Alberto e un taser, un arresto e una denuncia
- Minori stranieri non accompagnati, via al corso di formazione per i tutori volontari
- Videosorveglianza, approvata graduatoria progetti: i Comuni finanziati
- I cinghiali “protestano” per la chiusura della via Matris, “corteo” notturno in viale del Castello
- Sanità del futuro, nuovo sistema di chirurgia robotica ‘da Vinci Xi’ al Cardarelli
- Sport invernali, Prato Gentile riconosciuto Centro Federale FISI per skiroll e sci di fondo
- Orientamento formativo e professionale, inaugurato OrientaMolì. FOTO



