Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 15 Settembre 2025 - 09:14:09 PM
News
  • Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
  • Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
  • Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
  • Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
  • Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
  • Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
  • Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso
  • Con la Vespizza cala il sipario sulla stagione 2025 del Vespa Club Campobasso. FOTO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Notizie veloci»Mercoledì 7 settembre la presentazione del documentario “Inside Tunisia”

Mercoledì 7 settembre la presentazione del documentario “Inside Tunisia”

0
Di MoliseTabloid il 6 Settembre 2022 Notizie veloci
img

Mercoledì 7 settembre 2022, alle ore 18.30, ad Acerra (Napoli) presso il Castello Baronale, “Sala dei Conti”, in Piazza Castello n.20 , sarà presentato il documentario “Inside Tunisia”, realizzato dal regista Alessandro Scillitani (trailer: https://www.youtube.com/watch?v=FAPzHBPUQ8o).
Il documentario – realizzato all’interno del progetto CUDIMHA (Curriculum Development: An Innovative Master in History and Archaeology) coordinato dall’Università degli Studi del Molise – racconta la ricchezza storica e archeologica della Tunisia e il valore universalmente riconosciuto del suo patrimonio composto da miti, storie, antichi mestieri e siti archeologici e culturali inestimabili, come i sette luoghi ricompresi nella Lista del Patrimonio Culturale mondiale dell’UNESCO.
Il progetto CUDIMHA vede il coinvolgimento di 9 partner internazionali ed è frutto di una speciale cooperazione con la Tunisia realizzata grazie ai finanziamenti dell’European Education and Culture Executive Agency (EACEA) all’interno del programma Erasmus+ dell’Unione europea. Punto centrale del progetto è stato lo sviluppo e l’erogazione di un Master che, nel corso dell’anno accademico 2020-2021, ha offerto a 85 studenti tunisini ed europei la possibilità di frequentare un percorso di formazione innovativo e di acquisire conoscenze e strumenti specialistici all’interno dell’area della Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Culturale del Mediterraneo.
L’evento vanta, inoltre, molteplici patrocini istituzionali tra cui quello della rivista scientifica a carattere interdisciplinare NuovoMeridionalismoStudi, dell’Associazione Assarmatori e della sua società di scopo Oltremare – Servizi Integrati per lo shipping e, in modo particolare, del Comune di Acerra. Difatti anche la location, non è stata selezionata a caso in quanto il Comune di Acerra conta una ricca presenza multietnica entro il proprio territorio e circoscritta soprattutto nell’area a ridosso del centro storico e del Castello Baronale. In particolare la comunità tunisina ad Acerra risulta essere la quarta a livello regionale per numero di residenti, pari a circa il 3% della popolazione locale.
Dopo l’indirizzo di saluto del sindaco di Acerra, Tito d’Errico, seguiranno gli interventi di Giuliana Fiorentino, coordinatrice del Progetto CUDIMHA e presidente del Corso di laurea in Scienze della Comunicazione UniMol, e di Alessandro Scillitani, regista del documentario “Inside Tunisia”. Modera l’incontro Giuseppe Di Palo, referente della Oltremare – Servizi integrati per lo shipping (società di scopo di Assarmatori).

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025

Festa dell’Uva: Riccia firma patto di collaborazione con Vo’ e Solopaca

12 Settembre 2025

Memoria degli italiani deportati, all’Alphaville il recital “C’è chi disse NO! Storie di IMI Molisani”

8 Settembre 2025

Ultimi articoli

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025

Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale

15 Settembre 2025

Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso

15 Settembre 2025

Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO

15 Settembre 2025

Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso

15 Settembre 2025

Con la Vespizza cala il sipario sulla stagione 2025 del Vespa Club Campobasso. FOTO

15 Settembre 2025

Bodybuilder fermato con steroidi e farmaci dopanti, sequestro e denuncia

15 Settembre 2025

Chirurgia innovativa, il dott. Verzaro arriva al Cardarelli di Campobasso

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:14 pm, 09/15/2025
temperature icon 20°C
cielo sereno
77 %
1021 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 4%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:41 am
Tramonto: 7:11 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}