Si è svolta lunedì a Coverciano presso l’Aula Magna la riunione congiunta tra il Consiglio Direttivo e i presidenti regionali dell’Associazione Italiana Allenatori Calcio, indetta dal presidente Renzo Ulivieri. L’Aiac Molise è stata presente con il presidente regionale, Stefano Maggiani, intervenuto con la sua relazione annuale sulla situazione degli allenatori, delle allenatrici di calcio e dei preparatori atletici in Molise. Molti gli argomenti trattati nel corso della riunione dove sono state portate le richieste e le esigenze dei territori per tutelare e migliorare le condizioni di lavoro degli allenatori e dei preparatori atletici. Tra le novità in itinere quella di un accordo tra Aiac, Lega Pro e LND al fine di consentire agli allenatori esonerati fino al 30 novembre di potersi ritesserare per un’altra società, esigenza fortemente avvertita dagli allenatori professionisti e dilettanti che ci si augura possa divenire realtà a breve. Nelle prossime settimane il presidente Maggiani svolgerà un incontro con il Consiglio Direttivo per comunicare quanto sviluppato nella riunione nazionale e per organizzare l’attività dei corsi, degli incontri e dell’assistenza agli allenatori. “Abbiamo vissuto un anno difficile a causa del Covid di cui stiamo ancora subendo ed affrontando gli effetti, a ciò si aggiungono le criticità derivanti dalla crisi economica e sociale, ciononostante siamo e restiamo in campo per il calcio. Lavoreremo con impegno, unitamente a C.R. MOLISE FIGC LND, agli arbitri e ad ogni associazione per sostenere il calcio nella nostra regione attraverso i nostri allenatori”.
giovedì 27 Novembre 2025 - 11:10:27 AM
News
- Fermati in Molise con documenti contraffatti, 5 arresti
- Trasformazione digitale, l’Asrem ottiene il riconoscimento internazionale HIMSS – EMRAM Stage 3
- Macbeth, l’opera di Shakespeare apre la nuova stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso
- Addio a Felice Di Pardo, si è spento il direttore regionale dei Vigili del Fuoco | Camera ardente in Caserma
- La Prefettura di Campobasso, ieri e oggi. Due epoche a confronto divise da 70 anni
- Disturbi alimentari, l’importanza della “rete” di supporto. Successo per il convegno dell’Aido Larino
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione



