Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 1 Luglio 2025 - 05:36:34 AM
News
  • Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar
  • San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale
  • Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione
  • Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio
  • Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”
  • Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”
  • ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025
  • Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Ritorno in classe, Gravina e Praitano incontrano gli studenti | I messaggi delle istituzioni ai ragazzi

Ritorno in classe, Gravina e Praitano incontrano gli studenti | I messaggi delle istituzioni ai ragazzi

0
Di AndreaBaranello il 14 Settembre 2022 Attualità, In Primo Piano
img

Come è ormai consuetudine, anche in occasione dell’inizio di questo nuovo anno scolastico, il sindaco di Campobasso, Roberto Gravina, insieme all’assessore all’Istruzione, Luca Praitano, sin dal suono della prima campanella hanno portato il saluto loro e dell’intera Amministrazione Comunale agli alunni degli Istituti Scolastici Comprensivi della città, partendo dall’Istituto D’Ovidio, per poi recarsi al Convitto Nazionale Mario Pagano, all’Istituto Colozza, alla Montini, alla Jovine e alla Petrone. “La ripresa delle attività didattiche rappresenta sempre un momento che coinvolge positivamente gli studenti e il mondo della scuola nel suo complesso, così come anche l’intera comunità cittadina, – ha dichiarato il sindaco Gravina – a dimostrazione di quanto sia forte il legame tra ciò che la scuola offre e attua a livello formativo per i nostri giovani e la società con la quale riesce a interagire per costruire una preziosa e solida alleanza utile a sostenere percorsi di crescita non solo individuali, ma bensì comuni. Ogni inizio porta con sé una serie di opportunità, – ha sottolineato il sindaco – un intreccio di relazioni da affrontare con la consapevolezza crescente che è determinante impegnarsi per approfondire non solo temi e materie scolastiche, ma soprattutto quel senso di appartenenza a una comunità aperta e inclusiva che è un patrimonio umano e culturale da preservare e far crescere grazie all’apporto di tutti. Il mondo della scuola ha, nel suo interno, oggi più che mai, le professionalità e l’organizzazione per sviluppare progetti educativi che trasmettono, all’intera società civile, quelle forme di sapere condiviso che risultano essere indispensabili per indirizzare l’azione di famiglie, giovani e istituzioni verso uno sviluppo sociale che prenda avvio dal dialogo e dal confronto diretto, cosa che nel lungo periodo pandemico, per forza di cose, è stata resa più complicata per tutti. Mettiamoci in ascolto dei nostri ragazzi – ha dichiarato in conclusione il sindaco – prendendo come esempio proprio quella predisposizione al confronto che la scuola aiuta prima a stabilire e poi porta a migliorare e far maturare, auspicando che ciò possa contribuire a rendere ancora più importante l’anno scolastico che si avvia a iniziare, un anno che auguro, a nome dell’Amministrazione Comunale, possa essere ricco per tutti di attività, spunti di riflessioni, conoscenza e momenti di crescita.”

L’assessore all’Istruzione del Comune di Campobasso, Luca Praitano, ha voluto inviare al mondo della scuola e in particolare ai giovani studenti, un augurio particolare per l’anno scolastico. “Il nuovo anno scolastico è finalmente arrivato – ha detto l’assessore. – L’inizio è sempre contraddistinto da sentimenti contrastanti per gli studenti e l’augurio è rivolto a loro perché sia un anno pieno di soddisfazioni. Un augurio speciale voglio rivolgerlo, in particolare, a tutti quei ragazzi e quelle ragazze che vivono la scuola con troppa apprensione e afflitti da un costante senso di disagio che amano chiamare ansia. L’auspicio – ha dichiarato in conclusione Praitano – è che voi ragazzi possiate vivere il vostro percorso non come se foste su un ring, dove la parola d’ordine è competizione, ma come in un fantastico luogo dove la curiosità e la socialità prendano il sopravvento, aiutandovi ad affrontare l’impegno nel migliore e più completo dei modi.”

Il messaggio del presidente della Provincia di Campobasso, Roberti.
“È terminato il meritato riposo estivo degli studenti e, così, mercoledì 14 settembre 2022 la prima campanella dell’anno scolastico 2022/2023. A tutti gli studenti molisani, ai docenti, al personale ATA e anche ai genitori, sempre in apprensione per i propri figli, giunga un caloroso ‘in bocca al lupo’. Dopo due anni iniziati con l’incognita pandemia e DaD, quest’anno l’Ufficio Scolastico Regionale, i Dirigenti Scolastici e, con quest’ultimi, i docenti e tutto il personale, hanno potuto organizzare l’anno scolastico in tutta la sua piena espressione. I nostri ragazzi rappresentano il futuro della società civile e a loro dobbiamo assicurare la migliore qualità d’istruzione possibile, resa possibile dall’alto tasso di professionalità del mondo scolastico. L’augurio di un buon anno scolastico che possa essere foriero di soddisfazioni per tutti coloro che, da domani, saranno coinvolti in un importante e irrinunciabile momento di crescita”.

In occasione dell’apertura dell’anno scolastico, il presidente del Consiglio regionale, Salvatore Micone, ha dichiarato: “Cari ragazzi, inizia oggi un nuovo anno scolastico che sono certo sarà importante per la vostra crescita culturale ed esperienziale. La scuola è certamente una palestra in cui si allena il cervello ad assimilare la conoscenza, a ragionare sui concetti, a creare un’opinione informata sui temi di maggiore rilievo o interesse. Ma la scuola è anche il luogo del confronto con gli altri, del dibattito, dell’amicizia e della creazione di relazioni sociali che saranno fondamentali, al pari del bagaglio culturale che si costruirà giorno dopo giorno, per affrontare la vita con tutte le sue sfide e opportunità. E’ quindi quello di oggi un giorno bello per voi, ma lo è anche per i vostri genitori e in generale per tutta la comunità molisana. Si torna finalmente dopo anni di restrizioni su banchi senza le mascherine. Un segnale importante questo di ritorno graduale ma deciso alla normalità e di ottimismo che ci deve far guardare al futuro con speranza ed entusiasmo. La speranza e l’entusiasmo, infatti, sono senza dubbio le armi migliori per affrontare e superare ogni prova che la storia ci pone innanzi, sia come singoli individui che come collettività. Saluto, dunque, con affetto e gratitudine tutto il personale docente e di supporto delle scuole pubbliche e private; ringraziando ciascuno per gli sforzi compiuti in questi anni della fase più dura della pandemia per essere stato all’altezza del proprio fondamentale ruolo educativo, per non aver mai lasciato solo a fronteggiare tanti difficili momenti, nessun alunno e nessuna famiglia. Infine vorrei rivolgere un saluto affettuoso a tutte le famiglie che come sempre sapranno supportare e sostenere i propri ragazzi in questa nuova avventura. Buon e proficuo lavoro a tutti”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
AndreaBaranello

Articoli Correlati

San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale

30 Giugno 2025

Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione

30 Giugno 2025

Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”

30 Giugno 2025

Ultimi articoli

Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar

30 Giugno 2025

San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale

30 Giugno 2025

Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione

30 Giugno 2025

Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio

30 Giugno 2025

Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”

30 Giugno 2025

Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”

30 Giugno 2025

ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025

30 Giugno 2025

Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere

30 Giugno 2025

Diffamazione, imputazione coatta per Roberti. Il governatore: “Contestata frase in un mio esposto a Ordine Avvocati”

30 Giugno 2025

Giovanissimi ladri d’auto fermati dopo il furto, arrestati tre minorenni

30 Giugno 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:36 am, 07/01/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
53 %
1017 mb
5 Km/h
Wind Gust: 5 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:30 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}