Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 14 Settembre 2025 - 12:36:15 PM
News
  • Si aggira con fare sospetto, 50enne fermato con 14 involucri di cocaina: arrestato
  • Bancomat assaltati, “far west” in Basso Molise. Romano: “Dov’è lo Stato?”
  • Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
  • Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
  • Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga
  • Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
  • Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
  • Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Disastro aereo di Colli a Volturno, la testimonianza di Giovanni: “Il 9 aprile i bambini rendevano omaggio alla croce dei tre aviatori scomparsi”

Disastro aereo di Colli a Volturno, la testimonianza di Giovanni: “Il 9 aprile i bambini rendevano omaggio alla croce dei tre aviatori scomparsi”

1
Di MoliseTabloid il 17 Settembre 2022 Attualità, Colli Al Volturno
img

Si arricchisce di nuovi particolari la vicenda dei tre piloti caccia caduti in Molise il 9 aprile 1949. Ulteriori testimonianze si aggiungono infatti al lavoro di ricerca recentemente compendiato nella pubblicazione “Colli a Volturno 9 aprile 1949, una tragedia aerea dimenticata”, a firma di Antonio Lanza e Giuseppe De Dona. Abbiamo raggiunto Giovanni D’Alessio, classe 1949, originario di Colli, emigrato negli Stati Uniti a 17 anni nel lontano 1966. Affermato ingegnere elettronico a Philadelphia, una vita fatta di impegno e sacrificio, è una delle tante bandiere che rappresenta nel mondo l’orgoglio del lavoro italiano. Nelle sue parole, un commosso spaccato di storia locale, dichiarazioni in grado di trasmettere forti emozioni. “Ho frequentato le elementari in una scuola rurale di Santa Giusta, frazione di Colli a Volturno”, racconta Giovanni. “Parlo degli anni 1954-55 circa ed era presente una sola classe di 40 alunni, o meglio, una interclasse, visto che accoglieva bimbi dalla prima alla quinta, provenienti anche da zone limitrofe. Ogni anno, la mattina del 9 aprile le lezioni erano sospese e la giornata scorreva secondo un rituale ben preciso. Il maestro era Pette, persona preparata e severa, di quelle che “fanno tremare”. Dopo aver recitato la preghiera, l’intera classe, maestro in testa, si recava a rendere omaggio alla croce in ferro che nella località impervia di Santa Giusta onora la memoria dei tre piloti caduti il 9 aprile del ’49”. A quel tempo, l’attuale strada non esisteva. Solo più tardi, infatti, sarebbe stato realizzato un tracciato, in concomitanza con il posizionamento del vicino impianto ripetitore. “La comitiva – prosegue D’Alessio – in perfetto ordine si inerpicava pian piano per viottoli e sentieri ed a metà strada circa, in corrispondenza di una sorgente, tutti noi bambini raccoglievamo con cura ginestre e mammole. Avevamo al seguito piccole lattine di metallo, nelle quali mettevamo i fiori, aggiungendo un po’ d’acqua, affinché le piantine potessero resistere il più a lungo possibile. Proseguivamo poi fino alla croce, dove in silenzioso raccoglimento, posizionavamo i nostri semplici omaggi floreali recitando preghiere alla memoria degli sfortunati piloti”. Una forte e radicata tradizione, fatta di ricordo e rispetto per la memoria che, conclude D’Alessio, “è proseguita per tutto il periodo della scuola elementare e che, per quanto ricordo, era ancora praticata dalle scolaresche fino alla metà degli anni ’60 del secolo scorso”.

(nella foto: Giovanni D’Alessio, al centro, con De Dona e Lanza, autori di “Colli a Volturno, 9 aprile 1949, una tragedia aerea dimenticata”)

9 aprile 1949, il disastro aereo di Colli a Volturno raccontato da Lanza-De Dona: storia di tre sfortunati aviatori

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Bancomat assaltati, “far west” in Basso Molise. Romano: “Dov’è lo Stato?”

14 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO

13 Settembre 2025

Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”

12 Settembre 2025

Ultimi articoli

Si aggira con fare sospetto, 50enne fermato con 14 involucri di cocaina: arrestato

14 Settembre 2025

Bancomat assaltati, “far west” in Basso Molise. Romano: “Dov’è lo Stato?”

14 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO

13 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO

13 Settembre 2025

Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga

13 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO

12 Settembre 2025

Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale

12 Settembre 2025

Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”

12 Settembre 2025

Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise

12 Settembre 2025

Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore

12 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:36 pm, 09/14/2025
temperature icon 25°C
cielo coperto
54 %
1018 mb
18 Km/h
Vento: 17 Km/h
Nuvole: 86%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:40 am
Tramonto: 7:13 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}