Il 19 settembre ha avuto inizio il primo Corso di formazione per Vigili del Fuoco Volontari, svolto dopo l’apertura del distaccamento Volontario VF di Venafro. Al corso, della durata di quattro settimane con esame finale, partecipano 13 unità, con l’obiettivo prioritario di incrementare l’organico del citato distaccamento, anche con successivi corsi in programma nei prossimi anni. Il corso teorico-pratico si svolgerà sia presso la sede centrale del Comando che presso il distaccamento permanente di Agnone, dove verranno esperite attività formative, addestrative al castello di manovra e la presa visione ed utilizzo delle attrezzature e dei DPI in dotazione al Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco; oltre allo staff didattico del Comando sarà presente un istruttore del Comando di Benevento, per rispettare il rapporto discenti/docenti. Il Distaccamento Volontario VVF di Venafro ad oggi costituisce una realtà incardinata all’interno del tessuto economico e produttivo del territorio venafrano e comuni limitrofi, agendo, in ausilio al personale permanente del Comando di Isernia, sui vari scenari d’intervento richiesti dai cittadini; nel solo anno 2021, pur con notevoli difficoltà, considerato il periodo emergenziale, ha svolto 254 interventi di soccorso tecnico urgente.

venerdì 28 Novembre 2025 - 12:24:11 PM
News
- Auto nella scarpata, illeso il conducente
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”



