Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 01:50:05 AM
News
  • Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
  • Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
  • Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
  • Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
  • Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
  • Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
  • Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
  • Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»In Primo Piano»Elezioni del 25 settembre, guida al voto. Curiosità e consigli per non sbagliare

Elezioni del 25 settembre, guida al voto. Curiosità e consigli per non sbagliare

0
Di MoliseTabloid il 23 Settembre 2022 In Primo Piano, Politica
img

Domenica 25 settembre si vota per il rinnovo di Camera dei Deputati e Senato della Repubblica. Per molti ragazzi neo maggiorenni sarà la prima occasione di recarsi al voto, ma soprattutto – novità dell’attuale tornata – tutti coloro che hanno compiuto il 18esimo anno di età potranno votare sia per la Camera che per il Senato (mentre prima per votare al Senato bisogna aver compiuto almeno 25 anni). Inoltre verranno eletti 600 rappresentanti, non più 945. Sono esclusi dal voto tutti coloro che hanno subito condanne penali definitive, con pene superiori ai 5 anni di età, mentre i detenuti con pene inferiori possono votare all’interno delle carceri. Le urne saranno aperte domenica dalle ore 7 alle ore 23. Per votare sono necessari un documento di riconoscimento e la tessera elettorale, vietato invece portare con sè un cellulare (diversamente va dichiarato e appoggiato temporaneamente sul tavolo degli scrutatori prima di entrare nella cabina elettorale), così come matite o penne, dal momento che va utilizzata solo la matita copiativa fornita al seggio.

Come si vota.
Saranno due le schede consegnate all’elettore prima di entrare in cabina elettorale: una gialla per il Senato e una rosa per la Camera. In ciascuna di esse, vi sono dei riquadri con simboli e nomi all’interno. In cima ad ogni riquadro (o gruppi di riquadri) è stampato il nome del candidato al collegio uninominale per un partito o una colazione, mentre i nomi in colonna all’interno dei riquadri sono quelli dei candidati ai collegi plurinominali per il partito/movimento il cui simbolo si trova alla loro sinistra. Per votare sarà necessario tracciare una X. Dove? Queste le opzioni:
– Sul nome di un solo candidato al collegio uninominale; in quel caso il voto andrà al candidato e, in proporzione, ripartito fra i partiti che lo sostengono.
– Sul simbolo di un solo partito; in quel caso il voto andrà, in proporzione, sia ai candidati al plurinominale di quel partito, sia al candidato all’uninominale che il partito sostiene.
– Sul nome di un solo candidato al plurinominale; in quel caso il voto andrà al candidato scelto e al candidato all’uninominale che il partito del primo sostiene.
Non sono ammessi voti disgiunti, pena la nullità della scheda.


Fonte: photo-courtesy

Chi viene eletto e differenza fra uninominale e plurinominale.
L’attuale legge elettorale, denominata Rosatellum, prevede un sistema misto maggioritario e proporzionale. Ciò significa che:
– il 37% dei rappresentanti si elegge con il sistema maggioritario nei collegi uninominali (146 alla Camera e 74 al Senato),
– il 61% dei rappresentanti si elegge con il sistema proporzionale nei collegi plurinominali (245 alla camera e 122 al Senato)
– il 2% dei rappresentanti si elegge con il voto dall’estero, mediante un sistema proporzionale con voto di preferenza su base circoscrizionale.
Il sistema maggioritario agevola in particolare i partiti legati alle coalizioni. Chi ottiene un voto in più rispetto agli altri ottiene la maggioranza dei seggi in Parlamento. In ogni collegio elettorale le singole liste corrono una contro l’altra con uno specifico candidato, i cosiddetti collegi uninominali. Chi arriva primo si aggiudica il seggio. Le circoscrizioni elettorali, in Italia, sono 28 per la Camera e 20 per il Senato. Ad ogni regione, a seconda del numero di abitanti, vengono assegnati un numero variabile di collegi plurinominali: per ogni collegio plurinominale sono indicati uno o più collegi uninominali. Nei collegi plurinominali si elegge più di un rappresentante (assegnati con sistema proporzionale), mentre in quelli uninominali se ne elegge solo uno (questi sono assegnati col maggioritario). Cosa si intende per sistema proporzionale? Un partito ottiene una percentuale di seggi in Parlamento sulla base dei voti presi alle elezioni. Un partito, per poter entrare in Parlamento nella quota proporzionale, deve raggiungere almeno il 3% dei voti validi a livello nazionale (con alcune eccezioni a livello regionale). Una coalizione invece deve raggiungere almeno il 10% dei voti. I voti delle liste che superano l’1% ma non arrivano al 3% vengono ripartiti proporzionalmente nelle liste alleate. Se un partito non raggiunge neppure l’1%, i voti vanno dispersi.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Mensa Responsible, mozione unanime a sostegno dei lavoratori | Approvato Regolamento sulla Consulta idrica

17 Settembre 2025

Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti

16 Settembre 2025

Ultimi articoli

Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva

17 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre

17 Settembre 2025

Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma

17 Settembre 2025

Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”

17 Settembre 2025

Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”

17 Settembre 2025

Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:50 am, 09/18/2025
temperature icon 18°C
nubi sparse
87 %
1023 mb
6 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 78%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}