Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 1 Luglio 2025 - 09:17:37 PM
News
  • Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
  • Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”
  • Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”
  • Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie
  • Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar
  • San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale
  • Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione
  • Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Al Neuromed la Notte Europea dei Ricercatori, il 29 e il 30 settembre torna l’evento dedicato alla meraviglia della scienza

Al Neuromed la Notte Europea dei Ricercatori, il 29 e il 30 settembre torna l’evento dedicato alla meraviglia della scienza

0
Di MoliseTabloid il 26 Settembre 2022 Attualità, Pozzilli
img

Osservare la vita, scoprirne i segreti e poi immaginare, spaziare sugli orizzonti della fantasia, per un futuro da disegnare insieme. “Imaging life, discovering the future”: sono semplici e dirette le basi sulle quali si basa l’edizione 2022 della Notte Europea dei Ricercatori, che si terrà giovedì 29 e venerdì 30 settembre. Un discorso che inizierà dalle frontiere dell’imaging diagnostico, capaci di farci “vedere” una realtà nuova. Dalla TC alla PET, dalla Risonanza Magnetica alla microscopia avanzata: macchine complesse, che usano princìpi fisici nati dalla grande rivoluzione quantistica, sfruttati da tecnologie impensabili solo qualche decennio fa. Al servizio di una migliore comprensione delle strutture e dei processi che regolano la vita, che entrano in gioco nella salute e nella malattia. Proprio in questo ambito, la Notte dei Ricercatori sarà l’occasione per presentare la Piattaforma di Imaging Digitale Multimodale (DIMP), inserita nel Dipartimento di Innovazione in Ingegneria e Fisica del Neuromed. Nodo dell’Infrastruttura di Ricerca Europea “Euro-BioImaging”, la piattaforma mette a disposizione un complesso di tecnologie, sistemi e conoscenze, aperto a tutti i ricercatori nazionali ed esteri che vogliano condurre ricerche in ambito preclinico, clinico e di popolazione. Queste immagini, questa realtà concreta, possono rappresentare il punto di partenza per immaginare, per cogliere la sfida di disegnare il futuro, sfida da coltivare e consegnare ai giovani. In un mondo in cui ogni singolo istante della vita è segnato dai prodotti dello sviluppo scientifico e tecnologico, il compito più importante che qualsiasi ricercatore deve abbracciare non è quello di spiegare, di mettersi in cattedra. È quello di incontrare i cittadini, renderli partecipi della grande avventura scientifica, non lasciare mai nessuno indietro. I ricercatori Neuromed ancora una volta raccoglieranno questa sfida. Giovedì 29, a partire dalle 9,30, una diretta Youtube e Facebook permetterà agli studenti di decine di scuole di visitare virtualmente il Neuromed. Telecamere mobili entreranno nei laboratori, dove i ricercatori esporranno i loro studi, le loro carriere, le loro ambizioni. Si continuerà venerdì 30 settembre, alle 16.30, con un Simposio internazionale sulla diagnostica per immagini digitale che porterà alla presentazione ufficiale della piattaforma DIMP. In questa occasione il Neuromed ospiterà il professor Jahn Eriksson, Direttore della ESFRI Euro-BioImaging insieme alla dottoressa Linda Chaabane, Responsabile dell’area biomedica, unitamente ad esponenti del mondo scientifico, delle Università e delle Istituzioni, riuniti per una discussione sulle applicazioni e sul futuro delle nuove tecnologie di imaging. Titolo del Simposio: “Imaging life, discovering the Future” e vedrà, oltre agli ospiti citati, la presenza di Maria Novella Luciani della Direzione generale Ricerca del Ministero della Salute, Raffaele Lodi Presidente del Network degli I.R.C.C.S. delle Neuroscienze, Luca Brunese, Rettore dell’Università del Molise, Giuseppe Colpani, Direttore generale del Consiglio nazionale della ricerca, Francesco Ciardiello del segretariato tecnico del Ministero dell’Università e della Ricerca, Giancluigi Consol, Direttore generale per l’internazionalizzazione e comunicazione. Chairman dell’incontro il professor Nicola D’Ascenzo, Direttore scientifico dell’Euro-BioImaging Dim. A salutare i presenti il Presidente dell’I.R.C.C.S. Neuromed, Giovanni de Gaetano, Il Presidente della Fondazione Mario Pietracupa e il Direttore scientifico Luigi Frati. Alle 18,30, infine, la tradizionale apertura al pubblico dei laboratori. I ricercatori Neuromed presenteranno, grazie ad una serie di attività da loro curate, lo stato di avanzamento delle ricerche. Dalle più avanzate indagini sui meccanismi del cervello, alle applicazioni in medicina dell’intelligenza artificiale, dal ruolo delle biobanche, alle nuove prospettive terapeutiche che si stanno aprendo in campo neurologico. Tornerà anche il PubMED. Una occasione per poter incontrare di persona tutti i ricercatori, per porre loro domande, per scambiare opinioni ed avvicinarsi al mondo della scienza. Una scienza aperta, che sia di tutti, una storia che tutti possono contribuire a costruire.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025

San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale

30 Giugno 2025

Ultimi articoli

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025

Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar

30 Giugno 2025

San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale

30 Giugno 2025

Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione

30 Giugno 2025

Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio

30 Giugno 2025

Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”

30 Giugno 2025

Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”

30 Giugno 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:17 pm, 07/01/2025
temperature icon 24°C
cielo sereno
54 %
1017 mb
4 Km/h
Wind Gust: 4 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:30 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}