Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 06:29:43 PM
News
  • Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
  • Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
  • Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
  • Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
  • Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
  • Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
  • Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
  • Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Sport»Sport e Salute, riparte il programma “Scuola Attiva”. Via alle domande per partecipare al progetto

Sport e Salute, riparte il programma “Scuola Attiva”. Via alle domande per partecipare al progetto

0
Di MoliseTabloid il 28 Settembre 2022 Sport
img

Riparte il programma «Scuola Attiva», promosso da Sport e Salute, d’intesa con il Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Ministero dell’Istruzione. Il programma prevede due progetti: «Scuola Attiva kids» dedicato a tutte le scuole primarie d’Italia e «Scuola Attiva junior» per le scuole secondarie di I grado. Il primo progetto a partire è «Scuola attiva kids»: dal 27 settembre scuole e aspiranti Tutor possono presentare domanda per partecipare al progetto tramite l’apposita piattaforma informatica www.sportesalute.eu/progettoscuolattiva/areariservata. Le scuole primarie interessate possono aderire fino al 24 ottobre, mentre gli aspiranti Tutor possono candidarsi fino al giorno 11 ottobre. «Scuola Attiva kids» ha coinvolto lo scorso anno scolastico (2021/2022) più di 6.800 scuole e 1.260.000 alunni in tutta Italia. Quest’anno la proposta viene rinnovata e potenziata e si attendono nuovi incrementi nella partecipazione. Il progetto, realizzato in collaborazione con le Federazioni Sportive Nazionali e il Comitato Italiano Paralimpico per favorire la partecipazione degli alunni con disabilità, mira a promuovere e sviluppare l’attività motoria e la cultura sportiva nella scuola primaria, ampliare il tempo attivo degli alunni, diffondendo i corretti stili di vita e l’educazione alimentare tra gli studenti, gli insegnanti e le famiglie. Inoltre, l’intervento conferma l’approccio che pone ragazzi e ragazze al centro della progettualità, per favorire il raggiungimento dei livelli di attività fisica raccomandati anche dall’OMS e contribuire agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 dell’ONU. Figura centrale è quella del Tutor sportivo scolastico – laureato in Scienze Motorie e appositamente formato su questa fascia di età – che supporta gli insegnanti di tutte le classi per la programmazione dell’attività motoria e sportiva; realizza direttamente l’orientamento motorio e sportivo nelle classi 3ª e 4ª; offre sostegno per le proposte trasversali in tutte le classi; favorisce la collaborazione e il raccordo tra scuola e sistema sportivo territoriale. Il progetto vuole anche realizzare sinergie didattiche, formative e organizzative con la nuova figura dell’insegnante di Educazione motoria nella scuola primaria, introdotta per il corrente anno scolastico nelle classi 5ª. Il Tutor, infatti, lavorerà in raccordo con questa nuova figura. Il progetto coinvolge tutte le classi di scuola primaria, dalla 1ª alla 5ª, e prevede:
• per le classi 3ª e 4ª, un’ora a settimana di orientamento motorio-sportivo tenuta dal Tutor in compresenza con il docente titolare, fino a fine anno, dedicata ai due sport scelti da ogni scuola in fase di iscrizione, tra quelli delle Federazioni partecipanti al progetto. I Tutor, infatti, sono appositamente formati e dotati di proposte motorio-sportive, definite dalle FSN aderenti e dalla Commissione didattico scientifica del progetto.
• per tutte le classi, un percorso di formazione con incontri e webinar che accompagnano Tutor e insegnanti per tutto il progetto; il relativo Kit didattico, già disponibile e facilmente fruibile online, sul sito di Sport e Salute (www.sportesalute.eu/progettoscuolattiva/primaria); le proposte sono tantissime, con attività da realizzare in palestra o nel tempo libero e con l’innovativa sezione dedicata alle Pause attive, i momenti di attivazione e divertimento da promuovere nel corso della giornata scolastica. A fine anno scolastico, tutti i bambini saranno anche coinvolti nei Giochi di fine anno di «Scuola Attiva».
Novità per l’a.s. 2022/2023, il filone incentrato sull’educazione alimentare, con la campagna informativa «AttiviAMOci» e il relativo contest; podcast con esperti e nutrizionisti e le Giornate del Benessere, uscite didattiche con attività fisica e passeggiate in ambiente naturale, organizzate con il supporto del Tutor dalle scuole che lo desiderano. A breve partirà anche il progetto «Scuola Attiva junior», dedicato alle scuole secondarie di I grado. Per tutti i dettagli sul progetto «Scuola Attiva kids»: www.sportesalute.eu/progettoscuolattiva. Per gli ultimi aggiornamenti, gli account social ufficiali di Sport e Salute sono sempre aggiornati. Per eventuali chiarimenti ed ulteriori informazioni: Segreteria di progetto regionale Sport e Salute scuolattiva.molise@sportesalute.eu

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Magnolia, Mimmo Sabatelli centra l’Oscar Lbf come miglior coach

17 Settembre 2025

Emergenza a Gaza, Milan Club Castel del Giudice devolve ricavato torneo a Medici Senza Frontiere

17 Settembre 2025

Magnolia, contro Roseto le rossoblù escono alla distanza

15 Settembre 2025

Ultimi articoli

Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso

18 Settembre 2025

Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt

18 Settembre 2025

Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto

18 Settembre 2025

Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”

18 Settembre 2025

Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto

18 Settembre 2025

Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne

18 Settembre 2025

Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”

18 Settembre 2025

Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso

18 Settembre 2025

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
6:29 pm, 09/18/2025
temperature icon 24°C
cielo sereno
35 %
1024 mb
10 Km/h
Vento: 15 Km/h
Nuvole: 6%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}