Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 15 Settembre 2025 - 12:16:19 AM
News
  • Si aggira con fare sospetto, 50enne fermato con 14 involucri di cocaina: arrestato
  • Bancomat assaltati, “far west” in Basso Molise. Romano: “Dov’è lo Stato?”
  • Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
  • Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
  • Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga
  • Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
  • Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
  • Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cronaca»Rifiuti e carcasse di animali abbandonati in un allevamento, pizzicato dipendente clandestino: sequestri e due denunce

Rifiuti e carcasse di animali abbandonati in un allevamento, pizzicato dipendente clandestino: sequestri e due denunce

0
Di MoliseTabloid il 29 Settembre 2022 Cronaca, Isernia e dintorni
img

Si è conclusa l’attività congiunta coordinata da EUROPOL, volta al contrasto delle reti criminali che traggono profitto dalla tratta degli esseri umani a scopo di sfruttamento lavorativo, specificatamente nel settore agricolo. L’operazione denominata “EMPACT THB” che ha interessato tutte le forze di polizia in ambito europeo, svoltasi tra il 14 e il 21 settembre, ha avuto come obiettivo quello di individuare potenziali vittime di sfruttamento lavorativo e i loro datori di lavoro. Anche ad Isernia sono state predisposte aliquote di intervento composte da personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro, dall’Arma territoriale e dalla Squadra Mobile della Questura, con lo scopo di tutelare i lavoratori, verificare le condizioni di lavoro ed individuare eventuali situazioni di sfruttamento lavorativo. Nell’ambito di tale attività è stato eseguito il controllo di un allevamento di bovini con circa 1.200 capi di bestiame situato in provincia di Isernia; il personale operante, giunto sul posto, fin da subito ha constatato gravi criticità di carattere igienico sanitario oltre che delle irregolarità di natura ambientale. In particolare si evidenziavano carcasse di animali in stato di decomposizione e rifiuti abbandonati, nonché sversamenti di liquame nel terreno; per tale motivo è stato richiesto l’intervento dell’ASREM – Sezione Veterinaria e dell’ARPA, unitamente a personale dei Carabinieri Forestali e della Polizia Scientifica della Questura. È stato identificato, inoltre, un dipendente della suddetta azienda extracomunitario irregolare sul territorio nazionale; nei suoi confronti, oltre al deferimento all’Autorità Giudiziaria per il reato di cui all’art. 10 bis del Testo Unico Immigrazione (d.lgs. 286/1998), è stato emesso un decreto di espulsione dal territorio nazionale da parte del Prefetto della provincia di Isernia e contestuale ordine di allontanamento del Questore. Il datore di lavoro, invece, è stato denunciato per il reato di “illecita occupazione di lavoratori” di cui all’art. 22 del citato Testo Unico, nonché per “attività di gestione non autorizzata e abbandono incontrollato di rifiuti” (d.lgs 152/2006). Alcune aree dell’allevamento sono state sottoposte a sequestro preventivo da parte delle forze dell’ordine, mentre l’ASREM ha provveduto a bloccare la movimentazione in ingresso ed uscita dei capi di bestiame, in attesa di approfondimenti. Sono state contestate, inoltre, alcune violazioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro (dlgs 81/2008).

I RISULTATI DELL’ATTIVITA’ CONGIUNTA:
– ispezionate 3 aziende dislocate sul territorio della provincia di Isernia;
– deferite alla locale Autorità Giudiziaria tre datori di lavoro per violazioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro (d.lgs 81/2008), per attività di gestione non autorizzata e abbandono incontrollato di rifiuti (d.lgs 152/2006);
– elevate sanzioni amministrative per un totale di euro 14.000 ed ammende per un totale di euro 50.000 circa;
– adottato provvedimento di sequestro di una azienda;
– adottato provvedimento di sospensione di attività per due aziende.
Il procedimento si trova attualmente nella fase delle indagini preliminari nel corso della quale gli indagati potranno prospettare le loro tesi nell’ottica difensiva ai sensi del c.p.p.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Si aggira con fare sospetto, 50enne fermato con 14 involucri di cocaina: arrestato

14 Settembre 2025

Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga

13 Settembre 2025

Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale

12 Settembre 2025

Ultimi articoli

Si aggira con fare sospetto, 50enne fermato con 14 involucri di cocaina: arrestato

14 Settembre 2025

Bancomat assaltati, “far west” in Basso Molise. Romano: “Dov’è lo Stato?”

14 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO

13 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO

13 Settembre 2025

Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga

13 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO

12 Settembre 2025

Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale

12 Settembre 2025

Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”

12 Settembre 2025

Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise

12 Settembre 2025

Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore

12 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:16 am, 09/15/2025
temperature icon 19°C
cielo coperto
87 %
1021 mb
4 Km/h
Vento: 3 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:41 am
Tramonto: 7:11 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}