“Si tratta di una buona occasione per cercare di sviluppare l’autonomia delle persone con disabilità al fine di prospettargli un futuro migliore”. E’ il commento dell’assessore alle Politiche Sociali Silvana Ciciola sulla realizzazione di una progettazione individualizzata sulla vita indipendente ricompresa all’interno della progettazione del PNRR. L’iniziativa è stata annunciata venerdì mattina, mentre in seguito nella sala consiliare del Comune di Termoli si è tenuto un incontro al quale hanno partecipato il coordinatore dell’Ambito Territoriale Sociale Antonio Russo, l’assessore Silvana Ciciola, i responsabili della cooperativa Sirio e gli assistenti sociali degli Ambiti di Termoli e Larino ai quali è stato illustrato il progetto e le modalità di attuazione.

Nel suo intervento l’assessore Ciciola ha fatto leva sull’importanza di proporre iniziative del genere tese a realizzare un progetto di vita indipendente che porti gli interessati a raggiungere l’autonomia quotidiana. “Questo progetto voluto dall’Ambito Territoriale Sociale – ha concluso Ciciola – deve aiutare tutti gli interessati a vivere in maniera indipendente. Tutti insieme dobbiamo fare rete al fine di incentivare la partecipazione a questa iniziativa che promuove la convivenza e l’autonomia attraverso una esperienza di vita condivisa”.

venerdì 7 Novembre 2025 - 03:22:41 PM
News
- Nuovo ambulatorio infermieristico a Campobasso: ecco i servizi disponibili in via Petrella
- Andrea Montermini incontra gli studenti, il campione automobilistico in Molise per una lezione di guida responsabile
- Premiare i giovani talenti, proposta di legge per istituire la Giornata regionale dello Studente
- Strumenti di pagamento, incontro formativo della Banca d’Italia in Prefettura
- La sindaca chiude la via Matris: segnalati cinghiali lungo il percorso
- Prodotti liturgici non sicuri, la Finanza sequestra 1.700 ceri votivi
- Violento scontro sulla Statale 87, tre persone ferite in codice rosso
- Chiedevano fino a 5mila euro per un permesso di soggiorno “fantasma”, denunciate 5 persone



