Martedì 4 ottobre alle ore 13,30 circa un uomo alla guida della propria autovettura ha investito un pedone e il suo cane in via XXIV maggio, nel pieno centro cittadino di Isernia. Sul posto sono immediatamente intervenute le pattuglie della Polizia di Stato per prestare soccorso al malcapitato e effettuare i rilievi del caso. Purtroppo, nonostante l’arrivo tempestivo degli agenti, per l’animale non c’è stato nulla da fare, mentre il padrone, che per fortuna ha riportato lesioni non gravi, è stato immediatamente soccorso dal 118. Il conducente dell’ auto si è dato alla fuga, omettendo così di prestare soccorso sia all’ uomo che all’animale investiti. Immediatamente sulle sue tracce, gli operatori della Polizia Stradale di Isernia, con l’aiuto delle immagini delle telecamere di videosorveglianza della zona, hanno individuato l’autovettura con la quale è stato compiuto l’ investimento e, tramite la targa, sono riusciti a risalire al proprietario, unico utilizzatore dell’auto, un ultraottantenne residente ad Isernia. L’uomo è stato quindi denunciato in stato di libertà per fuga ed omissione di soccorso, reati che prevedono il primo (fuga) la reclusione da sei mesi a tre anni e la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da uno a tre anni, il secondo (omissione di soccorso) la reclusione da uno a tre anni e la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida per un periodo non inferiore ad un anno e sei mesi e non superiore a cinque anni. Naturalmente resta ferma la presunzione di innocenza: l’ indagato, nel corso delle indagini, potrà esperire tutti i rimedi processuali per sostenere le proprie difese.
mercoledì 29 Ottobre 2025 - 04:53:12 AM
News
- Fondi di Coesione, Iorio a Roma chiede anticipazioni di cassa. Ministro Foti: “Disponibile a soluzione”
- Giovani in fuga, Molise 2030 e Unimol insieme per fermare la perdita di talenti: fari su innovazione e IA
- Isernia, realizzati 70 nuovi loculi e 40 ossari di emergenza nel cimitero comunale
- Turismo, Termoli registra un +5% negli arrivi a settembre. In aumento anche le presenze
- Terremoto, il San Timoteo si dota di torri sismo-resistenti. Consegnati i primi lavori
- Crack e cocaina in città: arrestate due coppie di coniugi | Anche i figli usati come corrieri. VIDEO
- Finanza: scoperte 4 lavoratrici in “nero” in un locale, conto “salato” per il gestore
- Bivio per il Cardarelli al buio, FdI chiede ripristino illuminazione e potenziamento impianti



