Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 11:32:27 PM
News
  • Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
  • Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
  • Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
  • Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
  • Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
  • Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
  • Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
  • Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Sua maestà il tartufo bianco, grande partecipazione alla 27esima Mostra Mercato dedicata al fungo pregiato

Sua maestà il tartufo bianco, grande partecipazione alla 27esima Mostra Mercato dedicata al fungo pregiato

0
Di MoliseTabloid il 31 Ottobre 2022 Attualità, San Pietro Avellana
img

Sin dalle prime ore del 31 ottobre, in una splendida e calda mattinata autunnale, in centinaia tra turisti, visitatori e appassionati gourmet si sono riversati a San Pietro Avellana per la giornata di apertura della 27esima Mostra Mercato del Tartufo Bianco, una rassegna che celebra il pregiato fungo in tutte le sue sfumature di profumi e di sapori e che continuerà per tutta la giornata de 1° novembre. Nell’aria inebriata dal tartufo in ogni sua forma (piatti a base di tartufo, creme con il tartufo, salumi e formaggi con il tartufo, pasta con il tartufo, burri, carpacci e tartufi a fette, condimenti aromatizzati con il pregiato fungo, miele, pizze fritte, liquori artigianali e tante altre specialità di produttori di tartufo e di prodotti tipici) si è svolta la cerimonia di inaugurazione con il taglio del nastro affidato alla sindaca di San Pietro Avellana, Simona De Caprio. “San Pietro Avellana” – ha spiegato De Caprio – “è ormai un punto di riferimento per il centro Sud per quanto riguarda il tartufo bianco. Anche quest’anno, soprattutto per via della variabilità climatica, non vi è stata abbondanza di tartufi bianchi: tuttavia, nonostante il prezzo sia schizzato nel giro di una settimana dai 2mila ai circa 4200 euro per le pezzature più grandi (le “pepite” più rilevanti esposte quest’anno si attestano tra i 60 e i 118 grammi), la richiesta non manca. Questo ci spinge a continuare nella direzione della valorizzazione e della diffusione di questa preziosa risorsa di cui il nostro territorio ricco di biodiversità è florido custode”.

Sulla stessa lunghezza d’onda anche il presidente della Provincia di Isernia, Alfredo Ricci, il quale ha rimarcato l’importanza del tartufo non solo “come risorsa economica, bensì come volano di sviluppo: una scommessa intrapresa congiuntamente dall’amministrazione provinciale e dall’amministrazione comunale di San Pietro Avellana nella quale crediamo fortemente”. Non sono mancati anche attimi di commozione nel ricordo dei 20 anni dalla tragedia di San Giuliano Di Puglia con un lungo e sentito applauso da parte degli amministratori e della cittadinanza intervenuta all’inaugurazione. Gli aggiornamenti tecnici sul tartufo bianco pregiato sono stati invece al centro di un convegno tenutosi nel pomeriggio del 31 ottobre al quale, dopo i saluti inaugurali della sindaca Di Caprio, e l’introduzione a cura del dr. Antonio Di Ludovico, già direttore generale della Regione Molise, sono intervenuti esperti e studiosi che hanno messo a fuoco l’attuale situazione affrontando l’argomento sotto diversi aspetti: dal punto di vista ambientale, analizzando le procedure di realizzazione di tartufaie controllate/coltivate e delle relative autorizzazioni, dal punto di vista finanziario, collocando la tartuficoltura nel contesto programmatico dell’Unione Europea e, infine, dal punto di vista enogastronomico, analizzando le proprietà organolettiche che contraddistinguono questo pregiato diamante della terra. Le conclusioni sono state affidate all’assessore all’agricoltura, caccia e foreste della Regione Molise, Nicola Cavaliere.

Un incontro che ha costituito un valore aggiunto alle iniziative in programma nella due giorni di Mostra Mercato del Tartufo Bianco e che ha “promosso” San Pietro Avellana a punto di riferimento regionale delle problematiche legate alla tartuficoltura. Martedì 1° novembre 2022, la Mostra Mercato del Tartufo Bianco continua dalle 10.00 alle 21.00 con gli stand allestiti in Piazza Umberto I e le degustazioni di prodotti tipici e tartufi bianchi e neri. La manifestazione sarà allietata dalla presenza di gruppi musicali itineranti. Restano aperti alle visite il Museo dell’Alto Molise (con sezioni dedicate agli usi, ai costumi, ai mestieri antichi, all’archeologia e Autunno ’43 sulla seconda guerra mondiale); il Museo del Tartufo con un percorso multisensoriale ed interattivo, e il Lavatoio comunale. La 27^ edizione della Mostra Mercato del Tartufo Bianco di San Pietro Avellana è organizzata dal Comune di San Pietro Avellana e rientra nell’ambito degli eventi promossi dalla Regione Molise.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso

18 Settembre 2025

Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto

18 Settembre 2025

Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso

18 Settembre 2025

Ultimi articoli

Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso

18 Settembre 2025

Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt

18 Settembre 2025

Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto

18 Settembre 2025

Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”

18 Settembre 2025

Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto

18 Settembre 2025

Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne

18 Settembre 2025

Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”

18 Settembre 2025

Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso

18 Settembre 2025

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:32 pm, 09/18/2025
temperature icon 19°C
cielo sereno
50 %
1026 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 10%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}