Nonostante siano trascorsi quarant’anni dalla tragica morte il suo ricordo è sempre vivo nella memoria dei Carabinieri di Campobasso che come ogni anno, nella giornata dedicata alla commemorazione dei defunti, hanno voluto rendere omaggio al Car. Elio Di Mella. L’allora trentenne carabiniere fu assassinato nell’espletamento del servizio il 7 ottobre del 1982 nel disperato tentativo di impedire la fuga di un pericoloso esponente della criminalità organizzata che doveva essere tradotto in una località della Campania.
Il giovane Carabiniere Di Mella fu colpito a morte da uno dei malavitosi componente un commando di otto persone che assaltarono il furgone su cui lo stesso viaggiava. Alla sobria cerimonia, svoltasi presso il cimitero di Campobasso dinanzi alla lapide del compianto carabiniere, hanno preso parte la vedova Lucia Tamilia e suo figlio Luca, il Comandante Provinciale di Campobasso Col. Luigi Dellegrazie, gli Ufficiali Comandanti della Scuola Allievi e del Gruppo Carabinieri Forestali di Campobasso, il Cappellano Militare Don Giuseppe Graziano, una rappresentanza di Carabinieri del Comando Provinciale e i vertici provinciali e regionali dell’Associazione Nazionale Carabinieri e Forestali in congedo. Nell’occasione sono stati ricordati anche gli altri defunti dell’Arma dei Carabinieri della provincia di Campobasso.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 02:11:12 AM
News
- “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
- Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
- Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
- Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
- Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
- Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
- Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
- Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi