Controlli a tappeto anche nei giorni scorsi in vista del “ponte” di Ognissanti effettuati dalla Squadra Mobile di Isernia, con il supporto delle volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale della Questura e di due unità cinofile del Reparto di Pescara, per contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti in provincia. Sono state eseguite diverse perquisizioni e numerosi controlli su strada, soprattutto in prossimità della stazione ferroviaria e del terminal degli autobus. In particolare, nel corso di una perquisizione domiciliare nel quartiere San Leucio presso l’abitazione di un giovane pregiudicato sottoposto a detenzione domiciliare, è stata rinvenuta sostanza stupefacente di tipo eroina e cocaina, parte della quale già confezionata in dosi pronte per essere cedute. Inoltre è stato rinvenuto un bilancino di precisione utilizzato per pesare la sostanza. Il giovane in questione è stato tratto in arresto dagli agenti della Squadra Mobile della Sezione Antidroga per il reato di cui all’art. 73 D.P.R. 309/1990, essendo già sottoposto a misura restrittiva per reati analoghi e, su disposizione del PM di turno, è stato tradotto nella casa circondariale della città. Naturalmente l’indagato, nel corso delle indagini, potrà esperire tutti i rimedi processuali per sostenere le proprie difese.
giovedì 20 Novembre 2025 - 09:28:43 AM
News
- Assalto ai bancomat, presa la “banda della marmotta”: in carcere gli indagati
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”
- Campobasso, presentata la Serr 2025: una settimana per dare nuova vita ai rifiuti elettronici



