Una piccola scatola che potrà essere un regalo utile ad addolcire la giornata di un amico o di un’amica, di un parente, di un fidanzato o di una compagna e che di certo sarà un ulteriore tassello nel mondo sempre attivo della ricerca scientifica. È quella che contiene i cioccolatini dell’Airc (Associazione italiana ricerca sul cancro) e che verrà venduta nel prossimo weekend in 1.800 piazze italiane. Come sempre, il Molise risponde presente all’appello della storica organizzazione e ospiterà appositi stand in numerosi comuni. Tra questi ci sono Isernia e Pescolanciano. L’associazione Il Girasole, che da anni promuove sul territorio le iniziative dell’Airc, ha organizzato per domenica 13 novembre la vendita benefica dei cioccolatini. I volontari saranno presenti in piazza della Repubblica, a Isernia, e nella piazza principale di Pescolanciano dalle ore 9 fino a esaurimento scorte. La scatola dei cioccolatini della ricerca verrà venduta al costo simbolico di 10 euro, un piccolo contributo che sarà molto utile a far progredire la ricerca. La campagna 2022, che si presenta con lo slogan ‘Oggi cambiamo il domani’ ha il volto di Cristian Moris, volontario Airc di 26 anni che ha superato un linfoma non Hodgkin, diagnosticatogli all’età di 8 anni. «I medici mi avevano dato il 10% di probabilità di guarigione – ha raccontato -. Oggi grazie ai progressi della ricerca più del 60% dei malati si salva». I cioccolatini verranno distribuiti anche nelle 1.400 filiali del Banco BPM, partner di Airc, e potranno essere ordinati online su Amazon.it.
mercoledì 26 Novembre 2025 - 03:05:12 AM
News
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security
- Terza edizione di Paese Mio: la scuola diventa un set per fare cinema
- Poco personale e sistemi informatici carenti, dipendenti dell’Ispettorato del Lavoro si mobilitano
- Nuovi fondi per la Fresilia e sostegno alle imprese molisane colpite dai dazi: approvate due mozioni
- Degustazioni vino e pietanze locali, sabato a Termoli “Gli Chef del Borgo”: presentato l’evento



