Una piccola scatola che potrà essere un regalo utile ad addolcire la giornata di un amico o di un’amica, di un parente, di un fidanzato o di una compagna e che di certo sarà un ulteriore tassello nel mondo sempre attivo della ricerca scientifica. È quella che contiene i cioccolatini dell’Airc (Associazione italiana ricerca sul cancro) e che verrà venduta nel prossimo weekend in 1.800 piazze italiane. Come sempre, il Molise risponde presente all’appello della storica organizzazione e ospiterà appositi stand in numerosi comuni. Tra questi ci sono Isernia e Pescolanciano. L’associazione Il Girasole, che da anni promuove sul territorio le iniziative dell’Airc, ha organizzato per domenica 13 novembre la vendita benefica dei cioccolatini. I volontari saranno presenti in piazza della Repubblica, a Isernia, e nella piazza principale di Pescolanciano dalle ore 9 fino a esaurimento scorte. La scatola dei cioccolatini della ricerca verrà venduta al costo simbolico di 10 euro, un piccolo contributo che sarà molto utile a far progredire la ricerca. La campagna 2022, che si presenta con lo slogan ‘Oggi cambiamo il domani’ ha il volto di Cristian Moris, volontario Airc di 26 anni che ha superato un linfoma non Hodgkin, diagnosticatogli all’età di 8 anni. «I medici mi avevano dato il 10% di probabilità di guarigione – ha raccontato -. Oggi grazie ai progressi della ricerca più del 60% dei malati si salva». I cioccolatini verranno distribuiti anche nelle 1.400 filiali del Banco BPM, partner di Airc, e potranno essere ordinati online su Amazon.it.
mercoledì 19 Novembre 2025 - 02:42:50 AM
News
- Sanità del futuro, nuovo sistema di chirurgia robotica ‘da Vinci Xi’ al Cardarelli
- Sport invernali, Prato Gentile riconosciuto Centro Federale FISI per skiroll e sci di fondo
- Orientamento formativo e professionale, inaugurato OrientaMolì. FOTO
- Transgender Day of Remembrance, giovedì corteo commemorativo a Campobasso
- “Molise in dieci tappe lungo i tratturi”, Cofelice su articolo del Sole 24 Ore: “Possiamo crescere con il turismo”
- Responsible, i sindacati scrivono a Roberti: “La Regione rispetti gli impegni, i lavoratori non possono più attendere”
- Ai domiciliari in attesa di giudizio si fa “pizzicare” più volte fuori casa, 30enne trasferito in carcere
- Operaio 35enne schiacciato da automezzo, in ospedale in gravi condizioni



