È in programma domenica 20 novembre, alle 18, presso l’auditorium Il Platano di Santa Croce di Magliano lo spettacolo ‘Tre preti per una besciamella’. Si tratta del primo di 21 appuntamenti che rientrano nel progetto ‘Jàmmə bbèllə – Festival del Teatro popolare’, ideato e organizzato dalla Uilt Molise. Il progetto è senza precedenti per il Molise: un festival di caratura nazionale che si terrà sul territorio regionale e che terminerà il 30 aprile 2023, una vera e propria stagione teatrale itinerante che coinvolgerà 11 comuni, ben 13 compagnie locali e 6 provenienti da fuori regione e che prevede inoltre due concerti e la realizzazione di corsi e laboratori. Si parte dunque da Santa Croce, con una esilarante commedia ambientata nella sagrestia di una chiesa situata in una qualsiasi località della provincia del Belpaese. La ‘Compagnia dei teatranti’ di Bisceglie mette in scena un classico della comicità tricolore: la dissacrazione dell’ipocrisia e del bigottismo all’italiana, con una storia divertente ed incalzante che prende ritmo sull’intreccio di sei incredibili confessioni che risulteranno essere terribilmente vere nel loro paradosso. ‘Tre preti per una besciamella’ è adatto a tutta la famiglia ed è per tutti i gusti, uno spettacolo raffinato che ha ottenuto già diversi riconoscimenti, ampiamente apprezzato in precedenti manifestazioni. In tre parole: qualità, leggerezza e divertimento, un appuntamento da non perdere e che battezza il primo grande festival nazionale del teatro popolare del Molise.
giovedì 27 Novembre 2025 - 07:31:22 AM
News
- Macbeth, l’opera di Shakespeare apre la nuova stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso
- Addio a Felice Di Pardo, si è spento il direttore regionale dei Vigili del Fuoco | Camera ardente in Caserma
- La Prefettura di Campobasso, ieri e oggi. Due epoche a confronto divise da 70 anni
- Disturbi alimentari, l’importanza della “rete” di supporto. Successo per il convegno dell’Aido Larino
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security



