Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 15 Agosto 2025 - 08:12:47 PM
News
  • Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto
  • Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
  • Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
  • West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
  • Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
  • Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere
  • Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso
  • Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Abiti usati e riciclo, da febbraio 2021 raccolte 450 tonnellate a Campobasso | Alla Sea il premio Industria Felix

Abiti usati e riciclo, da febbraio 2021 raccolte 450 tonnellate a Campobasso | Alla Sea il premio Industria Felix

0
Di MoliseTabloid il 25 Novembre 2022 Amministrativa, Attualità, Campobasso
img

Nell’ambito delle iniziative legate alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, quest’anno incentrata sul settore tessile, il Comune di Campobasso rende noti i numeri relativi al servizio di raccolta abiti usati attivo in città dal febbraio 2021. “Dalla partenza del servizio ad oggi sono oltre 450 le tonnellate di materiale raccolto, con una media di 5 tonnellate a settimana e circa 250 all’anno – ha fatto sapere l’assessore all’Ambiente Simone Cretella. – Buona parte del materiale raccolto viene avviato, per il tramite del gestore del servizio, alla commercializzazione sui circuiti dei mercati dell’usato mentre per ciò che non risulta riutilizzabile, gli scarti di lavorazione vengono recuperati come materie prime seconde oppure ridotti in filati per cuciture ed imbottiture usati soprattutto nel settore auto. Numeri importanti – ha sottolineato Cretella – che, se da un lato evidenziano l’ottima risposta dell’efficacia del servizio che risponde a pieno ai principi dell’economia circolare, dall’altro confermano che l’usa e getta ha raggiunto e stravolto anche il campo della moda, con l’introduzione sui mercati di prodotti low cost di scarsa qualità, destinati a diventare rifiuti dopo una vita brevissima.” E non è un caso che l’edizione 2022 della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti verte proprio sulla enorme quantità di rifiuti tessili generati dalla moda “fast fashion” fatta per costare e durare pochissimo, ma con ripercussioni sociali ed ambientali enormi, spesso a danno dei paesi in via di sviluppo che pagano, di fatto, il prezzo più alto dei nostri stili di vita sempre più consumistici.

Rifiuti e servizi alla comunità, la Sea ottiene il premio Industria Felix.
SEA spa è tra le 203 aziende di capitale di medie dimensioni premiate il 24 Novembre all’Università Luiss Guido Carli con l’Alta Onorificenza di Bilancio in occasione della terza edizione nazionale di “Premio Industria Felix- l’Italia che compete”. Lo studio a cura di Cerved (soggetto che opera per valutare la solvibilità delle imprese, studiandone il posizionamento sui mercati) ha premiato le performance gestionali, l’affidabilità finanziaria e la sostenibilità valutate da un Comitato Scientifico composto da economisti, banker, imprenditori e manager di alto profilo presieduto dai delegati dell’Università Luiss Guido Carli e di Confindustria (partners dell’evento). Si tratta di un risultato prestigioso e importante per l’azienda multiservizi di Campobasso, che ieri mattina a Roma, nell’aula magna dell’Università Luiss Guido Carli, ha ricevuto il prestigioso riconoscimento insieme alle aziende italiane sia private che pubbliche, che si sono contraddistinte per affidabilità finanziaria negli oltre 20 diversi settori merceologici interessati (tra cui aerospazio, agroalimentare, sanità, ambiente, chimica e farmaceutica, commercio, energia e utility, logistica e trasporti, meccanica, ed altri ancora). SEA Spa è tra le poche del centro sud nonché l’unica azienda pubblica molisana selezionata ad avere ritirato il premio nella categoria delle società partecipate a maggioranza pubblica. “Il premio industria Felix conferma il lavoro silenziosamente svolto quotidianamente sin dal 2004 (quasi 20 anni) dalla squadra di operativi ed amministrativi di cui SEA si compone – ha commentato l’Amministratore Unico di SEA Spa Stefania Tomaro a margine del conferimento del premio. – Dedico a loro questo premio, nonché ai cittadini di Campobasso per cui operiamo con responsabilità e professionalità erogando servizi di pubblica utilità (rifiuti, manutenzione del verde pubblico, gestione dei parcheggi e rimozione neve) – continua l’Amministratore unico Stefania Tomaro. “Il premio conferma che le imprese pubbliche se ben gestite, danno valore e restituiscono credibilità strutturale ai territori serviti. Nel sud, nel centro sud si può e si deve fare sana impresa, sottoscrivendo un patto di governo con il territorio, curandone la professionalità e la progressiva crescita, anche sfidando e sfatando con duro lavoro, tanti luoghi comuni. Ringrazio l’organizzazione di Industria Felix per il prestigioso riconoscimento ottenuto che vogliamo considerare un punto di partenza per affrontare nuove”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento

14 Agosto 2025

Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”

14 Agosto 2025

Dotazioni organiche idonee, Asrem: “Il Pronto Soccorso di Termoli risponde alle esigenze del territorio”

14 Agosto 2025

Ultimi articoli

Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto

15 Agosto 2025

Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?

15 Agosto 2025

Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento

14 Agosto 2025

West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue

14 Agosto 2025

Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione

14 Agosto 2025

Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere

14 Agosto 2025

Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso

14 Agosto 2025

Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”

14 Agosto 2025

Dotazioni organiche idonee, Asrem: “Il Pronto Soccorso di Termoli risponde alle esigenze del territorio”

14 Agosto 2025

Somministrazioni senza licenza, le foto sui social “inguaiano” il gestore: sanzionato circolo privato

14 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:12 pm, 08/15/2025
temperature icon 22°C
pioggia leggera
77 %
1018 mb
10 Km/h
Vento: 7 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:10 am
Tramonto: 8:02 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}