Ore 13.30. Drammatica scoperta questa mattina, intorno alle 11, in un appartamento di via Mazzini, a Campobasso. Un uomo di oltre 60 anni è stato trovato senza vita, accasciato sul divano di casa, da Vigili del Fuoco e 118, accompagnati da personale delle forze dell’ordine. A dare l’allarme probabilmente alcuni familiari che non riuscivano a contattarlo nè ad avere sue notizie. Non rispondendo nè al campanello dell’abitazione nè al telefono, la preoccupazione è stata tale che sul posto è stata inviata una squadra dei Vigili del Fuoco, che ha fatto irruzione nell’appartamento, forzando la porta d’ingresso, insieme ai sanitari del 118. L’uomo è stato subito individuato, immobile, senza che desse segni di reazione. La constatazione del decesso da parte del medico ha purtroppo confermato quelli che ormai erano dei fondati sospetti. Allertato il magistrato di turno che avrebbe già dato il nulla osta per il rilascio della salma ai familiari, essendo stata la morte configurata fra le cause naturali. I mezzi di 115 e 118 fermi all’altezza dell’incrocio con via Sauro, che hanno determinato leggeri rallentamenti al traffico, avevano subito fatto intuire a residenti e passanti che potesse essersi verificato qualche spiacevole episodio. L’uomo, commerciante, gestiva una nota attività al centro.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 12:16:30 PM
News
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
- Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”
- Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027
- Itinerari organistici, a Castelpetroso il concerto dedicato a Monsignor De Filippo
- Magnolia, Mimmo Sabatelli centra l’Oscar Lbf come miglior coach
- Emergenza a Gaza, Milan Club Castel del Giudice devolve ricavato torneo a Medici Senza Frontiere
- Cittadini informati in tempo rale, il Comune di Isernia apre il nuovo canale WhatsApp
- Trovato senza vita nei locali del negozio, la denuncia dei sindacati: “Grave riaprire attività il giorno dopo”