Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 2 Settembre 2025 - 01:42:43 PM
News
  • Momenti di ansia su Monte Vairano: cercatore di funghi perde l’orientamento, rintracciato dai Vigili del Fuoco
  • Campobasso: Armini si aggiunge al muro difensivo, a centrocampo arriva Gargiulo
  • Premio letterario “Michele Buldrini”, ultimi giorni per partecipare
  • Sonika Art Festival, il 5 settembre di scena il sound crossmediale ed eclettico di A Smog Museo e Archivio Futuro
  • Incendio in Alto Molise, Carabinieri individuano responsabile
  • Promozione della pratica sportiva sul territorio, firmato accordo tra Comune e Decathlon
  • Parco del Matese, “senza intesa di istituzioni e territorio non si può fare”: Romano presenta ricorso al Capo dello Stato
  • Si erano salutati dopo la maturità, dopo 50 anni per la prima volta di nuovo tutti insieme
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Campitello Matese, via alla stagione sciistica. Dall’8 all’11 dicembre il primo Festival dello Sport di Montagna

Campitello Matese, via alla stagione sciistica. Dall’8 all’11 dicembre il primo Festival dello Sport di Montagna

0
Di MoliseTabloid il 1 Dicembre 2022 Attualità, Campitello Matese
img

Un’esperienza immersiva, immagini suggestive, talk, spettacoli, dimostrazioni sportive, mostra fotografica e testimonial: è il primo festival degli Sport di Montagna organizzato dal Comune di San Massimo e patrocinato dalla Regione Molise che inaugura la stagione sciistica 2022/2023. “Saranno quattro giorni, dall’8 al 11 dicembre, coinvolgenti ed emozionali; con il Primo Festival degli Sport di Montagna abbiamo voluto proporre un progetto immersivo di ulteriore valorizzazione territoriale che ha come obiettivo la promozione della cultura dello sport di montagna – le dichiarazioni del sindaco Alfonso Leggieri. – Campitello Matese è un’eccellenza della Regione Molise; lo è per vocazione naturale in virtù dello straordinario patrimonio paesaggistico e naturale di cui dispone, ma anche per il suo tessuto di infrastrutture turistiche che raccontano, attraverso la cultura dell’ospitalità, le peculiarità del territorio. Sono questi per noi elementi che possono diventare fattori di ulteriore crescita e sviluppo ed è per questo che abbiamo pensato di dedicare un evento all’apertura della stagione invernale proponendo un nuovo modo di raccontare la nostra montagna.” Il “Festival degli sport di montagna” è un’idea progettuale del Comune di San Massimo che propone un palinsesto complesso di eventi, vuole essere una celebrazione dello sport di montagna e una festa per gli amanti delle esperienze ad alta quota. Una kermesse di eventi legati allo sport che si terrà a Campitello Matese dal 08 al 11 dicembre e vedrà la partecipazione di protagonisti degli sport invernali di calibro nazionale ed internazionale, atleti ed atlete olimpici e paralimpici, campioni, allenatori ma anche personaggi istituzionali, tecnici ed esperti, appassionati di sport, ospiti del mondo della cultura e dell’arte in generale. In quello che è stato nominato il Villaggio dello Sport sarà possibile informarsi, scoprire e dilettarsi tra i vari sport di montagna grazie alla sinergia con le più importanti associazioni sportive che hanno voluto contribuire alla realizzazione dell’evento. Cus, Fisi, Coni, Sport e Salute, saranno alcuni dei protagonisti dei dibattiti sullo sport e sulla storia della stazione sciistica di Campitello Matese. Campitello Matese è pronta a vivere una stagione turistica invernale all’insegna dello sport e quest’anno si presenta con un evento inaugurale importante volto ad esaltare le peculiarità dell’offerta turistica in un viaggio sensoriale per vivere la montagna. “Abbiamo voluto puntare sul far vivere al visitatore/turista una vera e propria esperienza, lasciando parlare i suoni, le immagini e i colori della nostra montagna – continua il sindaco Leggieri. – Per innamorarsi di un luogo bisogna respirarne l’anima e noi vogliamo condurre il turista/visitatore proprio all’interno della nostra montagna attraverso un viaggio sensoriale che siamo certi sarà memorabile. Ogni sera, sono previsti spettacoli, attività e tutte le sere ci sarà una performance di videomapping, intitolata “Respiro”, che trasporterà il visitatore in un viaggio incredibile dentro la montagna; si tratta della prima opera multimediale immersiva e multisensoriale mai realizzata in Molise”. Nei prossimi giorni sarà presentato il calendario dettagliato del “Festival degli Sport di Montagna”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Si erano salutati dopo la maturità, dopo 50 anni per la prima volta di nuovo tutti insieme

2 Settembre 2025

Borgo diVino in tour, nel fine settimana a Oratino torna la rassegna enogastronomica itinerante

1 Settembre 2025

Sati, prorogato fino al 31 dicembre il servizio di trasporto a chiamata TuoBus

1 Settembre 2025

Ultimi articoli

Momenti di ansia su Monte Vairano: cercatore di funghi perde l’orientamento, rintracciato dai Vigili del Fuoco

2 Settembre 2025

Campobasso: Armini si aggiunge al muro difensivo, a centrocampo arriva Gargiulo

2 Settembre 2025

Premio letterario “Michele Buldrini”, ultimi giorni per partecipare

2 Settembre 2025

Sonika Art Festival, il 5 settembre di scena il sound crossmediale ed eclettico di A Smog Museo e Archivio Futuro

2 Settembre 2025

Incendio in Alto Molise, Carabinieri individuano responsabile

2 Settembre 2025

Promozione della pratica sportiva sul territorio, firmato accordo tra Comune e Decathlon

2 Settembre 2025

Parco del Matese, “senza intesa di istituzioni e territorio non si può fare”: Romano presenta ricorso al Capo dello Stato

2 Settembre 2025

Si erano salutati dopo la maturità, dopo 50 anni per la prima volta di nuovo tutti insieme

2 Settembre 2025

Borgo diVino in tour, nel fine settimana a Oratino torna la rassegna enogastronomica itinerante

1 Settembre 2025

Sati, prorogato fino al 31 dicembre il servizio di trasporto a chiamata TuoBus

1 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:42 pm, 09/02/2025
temperature icon 23°C
cielo coperto
64 %
1012 mb
28 Km/h
Vento: 52 Km/h
Nuvole: 99%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:28 am
Tramonto: 7:34 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}