Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 28 Agosto 2025 - 01:41:47 AM
News
  • Telemedicina e sanità territoriale: nuovi modelli di assistenza in basso Molise
  • Buoni pasto, via alle iscrizioni online per usufruire della mensa scolastica
  • Rete ictus, commissario sanità: “Ricorso al Tar? Ci difenderemo. Nessun giudice potrà negare diritto alle cure ai molisani”
  • Campobasso: inaugurato impianto sportivo polifunzionale di Fontanavecchia. “Riscatto e aggregazione”. FOTO
  • Vincenzo Mario Lombardi nuovo direttore della Soprintendenza archivistica e bibliografica Abruzzo-Molise
  • In macchina con mezzo etto di eroina in “pietra”, arrestato 31enne
  • Di Lucente: “Dr conferma 70 milioni di euro di investimenti e 300 nuovi posti di lavoro in Molise”
  • Disturbo dello spettro autistico, Comune riapre termini avviso sui percorsi triennali di sostegno
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Al Polo didattico Neuromed le prime laureate in Logopedia, completato un eccezionale percorso tra formazione e tirocini in Molise

Al Polo didattico Neuromed le prime laureate in Logopedia, completato un eccezionale percorso tra formazione e tirocini in Molise

0
Di MoliseTabloid il 7 Dicembre 2022 Attualità, Pozzilli
img

Il corso di laurea in Logopedia, attivato tre anni fa dall’Università Tor Vergata di Roma presso il Polo didattico Neuromed, ha prodotto i primi frutti: l’Ateneo romano ha conferito le prime cinque lauree. Interessanti le tesi discusse, lusinghiere le votazioni ottenute, tra cui due 110 e lode. L’Istituto di Pozzilli ha voluto dare pubblica e tangibile prova di plauso e stima alle giovani professioniste, organizzando una suggestiva cerimonia, nel corso della quale il presidente, Giovanni de Gaetano, ha consegnato loro l’attestato di frequenza del tirocinio e un’artistica medaglia di bronzo, appositamente ideata e fusa da uno scultore molisano. Nel complimentarsi per il traguardo raggiunto, il presidente di Neuromed ha sottolineato l’importanza della figura professionale del Logopedista “grazie alla quale è possibile creare con il logos, come gli antichi Greci definivano la parola”. “Il corso – ha detto la direttrice didattica Antonella Gatta – ha da subito incontrato le difficoltà legate alla pandemia, sia in termini di didattica che di tirocinio, ma non ci siamo dati per vinti. Il nostro è un canale attivato dalla facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Tor Vergata di Roma. Siamo orgogliosi del fatto che Neuromed lo abbia portato a Pozzilli. Le iscritte e gli iscritti, oltre a seguire le lezioni teoriche presso il nostro Polo didattico, praticano il tirocinio nell’ospedale dell’Irccs e in altre strutture regionali, abbracciando tutta quella che è la competenza logopedica: dalla neuropsichiatria infantile alle problematiche della vita adulta fino a quelle geriatriche nonché alle difficoltà legate al rientro dei pazienti nel territorio, senza dimenticare la prevenzione e tutte le malattie neurodegenerative. Una competenza che nasce in Molise sulla necessità del territorio in relazione poi alla risorsa che vanno a rappresentare questi professionisti della salute”. Anno dopo anno il corso di laurea si è ampliato, vedendo quasi triplicarsi il numero degli iscritti, a conferma del grande interesse dei giovani verso la formazione in ambito medico-scientifico. Presso il Polo didattico dell’IRCCS Neuromed è attivo già da anni un altro corso di laurea della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Tor Vergata: quello per Tecnici di Neurofisiopatologia. I due corsi si sono aggiunti agli altri quattro, di “Sapienza” Università di Roma: Infermieristica, Tecniche di Laboratorio Biomedico, Fisioterapia e Tecniche di Radiologia medica per Immagini e Radioterapia, da cui ogni anno escono centinaia di laureati, la stragrande maggioranza dei quali trova subito occupazione nello stesso Molise o nelle regioni di provenienza: Campania, Lazio, Abruzzo, Puglia… E perfino le lontane Sicilia, Veneto, Lombardia. Le cinque neo-logopediste, per esempio, hanno già ricevuto numerose proposte di lavoro, che stanno valutando.
Il potenziamento del Polo didattico è un fiore all’occhiello per l’Irccs Neuromed, sia per i valori numerici, in costante crescita, sia per l’offerta formativa, sempre più variegata e di alto livello. Avere a disposizione un Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico, un centro di ricerche presso la stessa cittadella degli studi (recentemente arricchitosi di un avveniristico “cadaver Lab, uno dei pochissimi in Italia) e un altro a Caserta, a pochi chilometri di distanza, Istituzioni partner sul territorio, duecento docenti, strutture logistiche di specchiata efficienza e modernamente attrezzate consente agli oltre seicento studenti di mettere bene a frutto i loro tre anni di studio a Pozzilli (o addirittura quattro anni, per la Scuola di Specializzazione post laurea Psicomed, costituita da Neuromed anni fa presso lo stesso Polo). “Si tratta – dice il coordinatore del Polo, Pasquale Passarelli – di tutto un complesso di attività formative, di cui i sei corsi di laurea rappresentano solo uno degli aspetti, ai quali si aggiungono: master universitari di primo e secondo livello, summer school, eventi nazionali e internazionali nell’ambito della Formazione Continua in Medicina, collaborazioni con Università italiane e straniere in tutti gli ambiti coerenti con la nostra mission specifica, che è quella delle neuroscienze. Uno tra tutti: il progetto relativo a Brain-Computer Interface ed etica, in corso di realizzazione con l’Università di Padova, per estendere il più possibile il campo di indagine aperto dall’ibridismo cervello-macchina”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Telemedicina e sanità territoriale: nuovi modelli di assistenza in basso Molise

27 Agosto 2025

Buoni pasto, via alle iscrizioni online per usufruire della mensa scolastica

27 Agosto 2025

Rete ictus, commissario sanità: “Ricorso al Tar? Ci difenderemo. Nessun giudice potrà negare diritto alle cure ai molisani”

27 Agosto 2025

Ultimi articoli

Telemedicina e sanità territoriale: nuovi modelli di assistenza in basso Molise

27 Agosto 2025

Buoni pasto, via alle iscrizioni online per usufruire della mensa scolastica

27 Agosto 2025

Rete ictus, commissario sanità: “Ricorso al Tar? Ci difenderemo. Nessun giudice potrà negare diritto alle cure ai molisani”

27 Agosto 2025

Campobasso: inaugurato impianto sportivo polifunzionale di Fontanavecchia. “Riscatto e aggregazione”. FOTO

27 Agosto 2025

Vincenzo Mario Lombardi nuovo direttore della Soprintendenza archivistica e bibliografica Abruzzo-Molise

27 Agosto 2025

In macchina con mezzo etto di eroina in “pietra”, arrestato 31enne

27 Agosto 2025

Di Lucente: “Dr conferma 70 milioni di euro di investimenti e 300 nuovi posti di lavoro in Molise”

27 Agosto 2025

Disturbo dello spettro autistico, Comune riapre termini avviso sui percorsi triennali di sostegno

27 Agosto 2025

Malattie tempodipendenti, Cittadinanzattiva e Cantiere Civico impugnano il decreto commissariale 100/2025

27 Agosto 2025

Criminalità, SOS Impresa Rete per la Legalità: “In Basso Molise si è vicini al punto di non ritorno”

26 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:41 am, 08/28/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
69 %
1015 mb
8 Km/h
Vento: 7 Km/h
Nuvole: 4%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:23 am
Tramonto: 7:42 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}