Come per le annualità precedenti la Giunta regionale ha provveduto ad assegnare in favore dei Comuni molisani una somma importante, pari quest’anno a 3 milioni e 171 mila euro, per sostenere i costi di locazione delle abitazioni da parte delle famiglie più in difficoltà. Beneficiari i Comuni molisani in base alla popolazione residente al 1 gennaio 2022; gli stessi Comuni sono poi chiamati a distribuirli in favore delle famiglie per sostenere i canoni di fitto sia verso proprietari privati che pubblici, rendicontando il tutto entro il 31 gennaio 2023. “Mettere in campo tutte le forze, politiche e amministrative per contrastare fenomeni di disagio sociale dovuti spesso dalle difficoltà economiche di nuclei familiari più deboli, significa agire concretamente sul benessere del territorio per favorire la pace sociale della comunità molisana che ancora vanta un target di tranquillità abitativa abbastanza elevato”, commenta il sottosegretario Roberto Di Baggio. “La casa è considerata, da sempre e a giusta ragione, un diritto innegabile per una famiglia, il primo nucleo della società civile, dove si costruiscono le basi per i rapporti umani, sociali e professionali e garantire questo diritto è un dovere della pubblica amministrazione e della buona politica. La dignità abitativa è un principio cardine di questa Amministrazione, tanto che la Regione Molise, con il medesimo atto di Giunta, si è riservata la possibilità di incrementare ulteriormente i fondi, ove si rendessero disponibili in bilancio nuove risorse, per intervenire con atti concreti a scongiurare la deriva sociale e l’impoverimento del territorio.”
venerdì 21 Novembre 2025 - 01:41:34 PM
News
- Autovelox Rionero, la Prefettura annulla verbale. Comitato Pro Trignina: “Fate ricorso”
- False tasse universitarie, tentativo di phishing ai danni di docenti e studenti Unimol. L’Ateneo presenta denuncia
- Cinghiali al centro storico, la sindaca diffida la Regione: “Basta scaricabarile istituzionali”
- Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, premiati gli studenti in Camera di Commercio
- Rsa di Colletorto, in corso le verifiche dell’Asrem per il rilancio
- Assalto in serie ai bancomat: così agivano i 4 arrestati. E in un’esplosione rimasero feriti. VIDEO
- Folle corsa in scooter per sottrarsi al controllo, arrestato 21enne. Ferito un poliziotto
- Pesca: percezione indebita di contributi pubblici, sequestrati immobile e conti correnti a imprenditore



