È stato presentato questa mattina in conferenza stampa, nella sede dell’Assessorato regionale alla Cultura e Turismo, il VII Concorso di Pittura Estemporanea “Campobasso 1587: Odio, Amore e Pace”, che si terrà sabato 17 dicembre al Circolo Sannitico di Campobasso e che giunge quest’anno alla sua seconda edizione internazionale. Dopo il grande successo ottenuto lo scorso anno l’Associazione Pro Crociati e Trinitari per le Rievocazioni Storiche Molisane ha voluto riproporre lo stesso format, aprendo nuovamente la partecipazione ad artisti anche da oltre confine, che potranno prendere parte al concorso in presenza e da remoto. Quest’anno, in un clima in cui la guerra in Ucraina ha segnato intere popolazioni, il tema scelto è quello della Pace, tanto auspicata e desiderata dal mondo intero. La Pace, quella stessa Pace – simbolo per eccellenza della città di Campobasso – stipulata nel 1587 tra la Confraternita dei Crociati e quella dei Trinitari rappresentata abilmente da Giovanni Maria Felice nel quadro “Pace tra Trinitari e Crociati a Campobasso” che è stato scelto per la locandina dell’evento. La novità di questa edizione è il convegno – in programma domenica 18 dicembre al Circolo Sannitico alle 18 in collaborazione con il Centro Studi Molisano – dal titolo “Campobasso, una città di Pace. Momenti di riflessione sulla pace” che rappresenta un momento per affrontare vari aspetti del tema insieme ad esperti del settore e all’ospite d’eccezione Edith Bruck scrittrice, regista e poetessa testimone della Shoah. Entrambi gli eventi sono stati sostenuti dal Comune di Campobasso e dall’Assessorato regionale alla Cultura e Turismo nell’ambito del bando “Turismo è Cultura”. Alla conferenza stampa di questa mattina hanno preso parte il sindaco di Campobasso Roberto Gravina e l’Assessore alla Cultura e Turismo Vincenzo Cotugno. Dunque una due giorni dedicata all’arte, alla storia, alla tradizione e soprattutto volta a sensibilizzare i presenti al tema, tanto importante quanto delicato, della pace.
martedì 5 Agosto 2025 - 02:56:52 PM
News
- A Campobasso apre ‘Athenea parrucchieri’: eleganza e cura, in ogni dettaglio
- Ricostruzione post sisma, Pd chiede chiarezza su risorse e procedure al ministro Musumeci
- Trasporto ferroviario e inquinamento Venafro all’attenzione del Consiglio regionale
- Treni per Roma, fino a gennaio solo bus sostitutivi | Salvatore: “Nessuna garanzia per i pendolari”. Gravina: “Risposte immediate”
- Inquinamento Piana di Venafro: in aumento malattie cerebrovascolari, patologie ischemiche e malattie respiratorie
- Vulnerabilità stranieri in centri di accoglienza, tavolo in Prefettura
- Molise nel mondo, dal Canada la Federazione del Québec per rafforzare i legami con la propria terra d’origine
- Pusher in trasferta pizzicato di notte in stazione con coca ed eroina, arrestato 32enne