Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 5 Agosto 2025 - 03:01:47 PM
News
  • A Campobasso apre ‘Athenea parrucchieri’: eleganza e cura, in ogni dettaglio
  • Ricostruzione post sisma, Pd chiede chiarezza su risorse e procedure al ministro Musumeci
  • Trasporto ferroviario e inquinamento Venafro all’attenzione del Consiglio regionale
  • Treni per Roma, fino a gennaio solo bus sostitutivi | Salvatore: “Nessuna garanzia per i pendolari”. Gravina: “Risposte immediate”
  • Inquinamento Piana di Venafro: in aumento malattie cerebrovascolari, patologie ischemiche e malattie respiratorie
  • Vulnerabilità stranieri in centri di accoglienza, tavolo in Prefettura
  • Molise nel mondo, dal Canada la Federazione del Québec per rafforzare i legami con la propria terra d’origine
  • Pusher in trasferta pizzicato di notte in stazione con coca ed eroina, arrestato 32enne
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Campobasso e Dintorni»Campobasso»Ordigni inesplosi, indagini sull’origine | Palazzina in mano al Demanio, per anni accanto ci fu una Caserma

Ordigni inesplosi, indagini sull’origine | Palazzina in mano al Demanio, per anni accanto ci fu una Caserma

0
Di MoliseTabloid il 16 Dicembre 2022 Campobasso, Cronaca
(Foto Ansa)
img

Il ritrovamento di cassette di legno contenenti presunti ordigni inesplosi – in particolare si tratterebbe di candelotti e polvere da sparo – all’interno di una cantina di via Conte Verde, a Campobasso, ha destato tantissima preoccupazione e altrettanta curiosità. A fare la scoperta sarebbe stato il figlio del precedente proprietario della palazzina, passata in mano al Demanio, probabilmente durante la pulizia e lo sgombero di materiale e mobili nel seminterrato. La segnalazione è stata praticamente immediata e l’intera area circostante questa mattina è stata transennata, con il blocco del traffico, l’evacuazione delle abitazioni vicine e la sospensione delle attività professionali e commerciali nei dintorni. Gli artificieri dei Carabinieri giunti da Chieti hanno proceduto con molta attenzione alla rimozione del materiale – del peso di oltre un quintale – e al successivo trasporto fuori città, dove è stato fatto brillare in una cava di contrada Tappino. Le ricerche e le operazioni di messa in sicurezza non sono finite, tant’è che a metà pomeriggio Carabinieri, Municipale e Vigili del Fuoco erano ancora sul posto. In corso le indagini per capire la provenienza del materiale esplosivo, che potrebbe non essere quindi il classico ordigno bellico che ancora si cela, purtroppo, in alcuni antichi scantinati e terreni agricoli di proprietà. In attesa di conferme ufficiali, dal momento che per ora vige il massimo riserbo, si fanno solo ipotesi. I candelotti potrebbero appartenere al tipo utilizzato anche nelle cave. Ma non si esclude che il materiale possa essere di tipo militare. Cosa ci facevano in un seminterrato? Una curiosità: il numero civico accanto a quello dove sono entrati gli artificieri, per anni, nel secondo dopoguerra, ha ospitato la sede della Caserma della Guardia di Finanza. Le Caserme possono comprendere un deposito custodito di materiale militare. Ma questo dettaglio potrebbe essere solo una coincidenza. Le indagini, inoltre, stanno verificando l’eventuale provenienza illecita di quanto è stato oggi rinvenuto. In attesa, comunque, degli opportuni accertamenti, i residenti -decine, forse un centinaio – potrebbero rientrare già in serata nelle loro abitazioni.

(foto Ansa)

Ordigni inesplosi, indagini sull’origine | Palazzina in mano al Demanio, per anni accanto ci fu una Caserma

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

A Campobasso apre ‘Athenea parrucchieri’: eleganza e cura, in ogni dettaglio

5 Agosto 2025

Trasporto ferroviario e inquinamento Venafro all’attenzione del Consiglio regionale

4 Agosto 2025

Vulnerabilità stranieri in centri di accoglienza, tavolo in Prefettura

4 Agosto 2025

Ultimi articoli

A Campobasso apre ‘Athenea parrucchieri’: eleganza e cura, in ogni dettaglio

5 Agosto 2025

Ricostruzione post sisma, Pd chiede chiarezza su risorse e procedure al ministro Musumeci

4 Agosto 2025

Trasporto ferroviario e inquinamento Venafro all’attenzione del Consiglio regionale

4 Agosto 2025

Treni per Roma, fino a gennaio solo bus sostitutivi | Salvatore: “Nessuna garanzia per i pendolari”. Gravina: “Risposte immediate”

4 Agosto 2025

Inquinamento Piana di Venafro: in aumento malattie cerebrovascolari, patologie ischemiche e malattie respiratorie

4 Agosto 2025

Vulnerabilità stranieri in centri di accoglienza, tavolo in Prefettura

4 Agosto 2025

Molise nel mondo, dal Canada la Federazione del Québec per rafforzare i legami con la propria terra d’origine

4 Agosto 2025

Pusher in trasferta pizzicato di notte in stazione con coca ed eroina, arrestato 32enne

4 Agosto 2025

Motori, appassionati di Vespa protagonisti con la settima edizione di “Vivi il Molise”. FOTO

3 Agosto 2025

Termoli celebra San Basso: processione in mare sotto gli occhi di migliaia di persone. FOTO

3 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:01 pm, 08/05/2025
temperature icon 27°C
cielo sereno
39 %
1018 mb
25 Km/h
Vento: 28 Km/h
Nuvole: 6%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:59 am
Tramonto: 8:15 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}