Da mesi importunava i suoi vicini di casa che vivono al piano superiore del suo appartamento. Sin dalle prime ore del mattino, la famiglia era costretta a tollerare i continui rumori molesti che l’inquilina, dal piano inferiore, provocava con lo spostamento volontario di mobili e colpi intenzionali sulle pareti, al punto da far vibrare le mura. Urla e grida, anche di carattere offensivo nei confronti dei vicini, erano pressoché quotidiane. Perciò i componenti della famiglia avevano limitato i loro spostamenti nello stabile per evitare di incontrare la donna. Sono alcuni dei dettagli della denuncia raccolta dagli agenti della Squadra Mobile di Campobasso che nelle scorse ore hanno dato esecuzione ad una ordinanza firmata dal gip del Tribunale del capoluogo su richiesta della locale Procura della Repubblica, con l’ipotesi di reato di atti persecutori, a carico della condomina “scomoda”. Dalle testimonianze acquisite dai poliziotti è emerso come anche gli altri condomini abbiano confermato gli episodi molesti e una situazione di convivenza, all’interno dello stabile, a Campobasso, particolarmente compromessa e resa ormai intollerabile proprio dai comportamenti dell’indagata. Ora la donna, su ordine del giudice, non potrà avvicinarsi ai luoghi frequentati dalle persone offese, pena l’aggravamento della misura, che in caso di violazione in flagranza prevede anche l’arresto. Simili fenomeni, che incidono sulla serenità personale e sulla tranquillità domiciliare, sono costantemente monitorati dalle forze dell’ordine e dalla magistratura. Ciò anche al fine di evitare che problematiche di convivenza fra vicini o condomini possano degenerare in comportamenti aggressivi, se non violenti, fino ad episodi drammatici, come le cronache nazionali ci insegnano.
martedì 5 Agosto 2025 - 09:56:20 AM
News
- Ricostruzione post sisma, Pd chiede chiarezza su risorse e procedure al ministro Musumeci
- Trasporto ferroviario e inquinamento Venafro all’attenzione del Consiglio regionale
- Treni per Roma, fino a gennaio solo bus sostitutivi | Salvatore: “Nessuna garanzia per i pendolari”. Gravina: “Risposte immediate”
- Inquinamento Piana di Venafro: in aumento malattie cerebrovascolari, patologie ischemiche e malattie respiratorie
- Vulnerabilità stranieri in centri di accoglienza, tavolo in Prefettura
- Molise nel mondo, dal Canada la Federazione del Québec per rafforzare i legami con la propria terra d’origine
- Pusher in trasferta pizzicato di notte in stazione con coca ed eroina, arrestato 32enne
- Motori, appassionati di Vespa protagonisti con la settima edizione di “Vivi il Molise”. FOTO