Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 16 Luglio 2025 - 09:20:49 PM
News
  • Questura: appuntamenti online per i passaporti, pronti entro 10 giorni
  • Assestamento di bilancio, FdI: “Interventi previsti insufficienti per lo sviluppo della città”
  • Palazzo San Giorgio, l’assestamento di bilancio passa con tre voti dell’opposizione
  • Guardia di Finanza, il Colonnello Massimiliano Bolognese è il nuovo comandante provinciale di Isernia
  • Decine di rotoballe in fiamme, intervento nella notte dei Vigili del Fuoco
  • Tragedia a Campobasso: accusa malore, muore oss del Cardarelli
  • Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
  • Festival Antonio Janigro, l’omaggio a Meneses e al violoncello chiude una grande rassegna. FOTO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Piano Urbano sostenibile e a misura di pedone, il Consiglio comunale approva le linee guida del Pums

Piano Urbano sostenibile e a misura di pedone, il Consiglio comunale approva le linee guida del Pums

0
Di MoliseTabloid il 22 Dicembre 2022 Amministrativa, Campobasso
img

Nel corso della seduta del Consiglio Comunale di mercoledì 21 dicembre, l’Assise Civica presieduta da Antonio Guglielmi ha approvato all’unanimità le linee guida del PUMS, ovvero del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile dell’Area Urbana, costituita oltre che dal Comune di Campobasso, da quello di Ferrazzano e Ripalimosani. “La nostra città si dota di un importante strumento di pianificazione a medio/lungo termine che da qui in avanti indirizzerà gli interventi in materia di mobilità e trasporti – ha detto in Consiglio l’assessore alla Mobilità, Simone Cretella. – Nonostante non si tratti di un piano della mobilità obbligatorio per i comuni al di sotto dei 100mila abitanti, questa Amministrazione ha fortemente lavorato affinché anche Campobasso potesse orientare la propria visione della mobilità, presente e futura, nella direzione di una maggiore sostenibilità, viste anche le statistiche non certo brillanti che spesso relegano la nostra città nelle parti basse delle classifiche nazionali in materia di mobilità. L’obiettivo politico del PUMS – ha sottolineato l’assessore – è quindi quello di invertire il paradigma culturale della mobilità, mettendo al centro dell’attenzione i soggetti più deboli quali pedoni, ciclisti, disabili, preferendo una mobilità veicolare più lenta, fluida e sicura e dando un ruolo di primo piano al trasporto pubblico, un servizio che dovrà essere radicalmente riorganizzato in funzione di una maggiore efficienza e fruibilità.” Insieme al PUMS saranno efficaci anche il PEBA, piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche, ed un ampio studio sul traffico e sui nodi critici della viabilità urbana che punterà a mitigare alcune delle maggiori criticità della viabilità cittadina. Ha mostrato apertamente la propria soddisfazione per questo passaggio, accolto con il parere unanimemente favorevole di tutti i componenti del Consiglio Comunale, il presidente della Commissione Consiliare sulla Mobilità, Valter Andreola. “Desidero ringraziare tutti coloro che con il loro impegno, lavoro e dedizione hanno contribuito, in maniera fattiva, alla buona riuscita dell’elaborazione del PUMS – ha dichiarato Andreola. – Mi riferisco in questo caso a tutti i tecnici comunali e degli uffici mobilità, alle società Sintagma e Isfort, a gli stakeholder, al Comandante della Polizia Locale, Dott. Luigi Greco, al sindaco, Roberto Gravina, alla Giunta comunale e all’assessore alla mobilità Simone Cretella, oltre a tutti i consiglieri componenti della Commissione mobilità. Il percorso di partecipazione è stato ampio e doveroso, – ha spiegato Andreola – vedendo coinvolti tutti i Comuni dell’area urbana, ovvero i Comuni di Campobasso, Ripalimosani e Ferrazzano. La redazione di un PUMS ci consente di migliorare la qualità e le prestazioni ambientali delle aree urbane in modo da assicurare un ambiente di vita più sano, in un complessivo quadro di sostenibilità economica e sociale, facendo sì che il sistema della mobilità urbana assicuri a ciascuno l’esercizio del proprio diritto a muoversi, senza gravare, per quanto possibile, sulla collettività in termini di inquinamento atmosferico, acustico, di congestione e incidentalità.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Questura: appuntamenti online per i passaporti, pronti entro 10 giorni

16 Luglio 2025

Assestamento di bilancio, FdI: “Interventi previsti insufficienti per lo sviluppo della città”

16 Luglio 2025

Palazzo San Giorgio, l’assestamento di bilancio passa con tre voti dell’opposizione

16 Luglio 2025

Ultimi articoli

Questura: appuntamenti online per i passaporti, pronti entro 10 giorni

16 Luglio 2025

Assestamento di bilancio, FdI: “Interventi previsti insufficienti per lo sviluppo della città”

16 Luglio 2025

Palazzo San Giorgio, l’assestamento di bilancio passa con tre voti dell’opposizione

16 Luglio 2025

Guardia di Finanza, il Colonnello Massimiliano Bolognese è il nuovo comandante provinciale di Isernia

16 Luglio 2025

Decine di rotoballe in fiamme, intervento nella notte dei Vigili del Fuoco

16 Luglio 2025

Tragedia a Campobasso: accusa malore, muore oss del Cardarelli

15 Luglio 2025

Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni

15 Luglio 2025

Festival Antonio Janigro, l’omaggio a Meneses e al violoncello chiude una grande rassegna. FOTO

15 Luglio 2025

Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”

15 Luglio 2025

Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma

15 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:20 pm, 07/16/2025
temperature icon 25°C
cielo sereno
57 %
1011 mb
4 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:41 am
Tramonto: 8:33 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}