Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 24 Luglio 2025 - 03:08:40 AM
News
  • Agnone, estinto l’incendio: distrutti oltre 85 ettari di vegetazione. FOTO
  • Formazione e partecipazione studenti negli uffici elettorali, firmato protocollo in Prefettura
  • Pmi, altri 10 milioni di euro per finanziare le imprese
  • Campobasso: rifiuti abbandonati in centro, denunciato il responsabile | In due mesi 150 sanzioni
  • Visita dell’amministrazione di Campobasso al ritiro dei Lupi a Capracotta
  • Visita dell’amministrazione di Campobasso al ritiro dei Lupi a Capracotta
  • Collegamento Liscione-Occhito, Puchetti: “Massimo coinvolgimento del territorio e delle sue istituzioni”
  • Finanza: nuovo rinforzo a quattro zampe contro lo spaccio di droga, Jimmy si unisce alla squadra di Campobasso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Campobasso e Dintorni»Campobasso»Polfer, aumentano i controlli: 30 arresti e 600 grammi di droga sequestrati fra Molise, Puglia e Basilicata in un anno

Polfer, aumentano i controlli: 30 arresti e 600 grammi di droga sequestrati fra Molise, Puglia e Basilicata in un anno

0
Di Giuseppe Di Palo il 3 Gennaio 2023 Campobasso, Cronaca
img

Sono 215.162 le persone controllate, con un aumento del 2,36% rispetto al 2022. 30 arrestati e 238 indagati: è questo il bilancio di fine anno dei controlli della Polizia Ferroviaria Puglia, Basilicata e Molise.

Sequestrati circa gr. 636 di sostanza stupefacente del tipo cannabinoidi, circa 30 gr. di cocaina e 27 gr. di eroina, 4 armi da tagli ed 1 da fuoco.

Durante l’anno sono state impiegate 8.438 pattuglie in stazione e 994 a bordo treno. Sono stati presenziati complessivamente 1.423 convogli ferroviari. Sono stati inoltre predisposti 488 servizi antiborseggio in abiti civili, sia negli scali che sui treni.

Le attività di prevenzione sono state incentivate con un aumento delle giornate straordinarie di controllo del territorio per un totale di 43 operazioni organizzate dal Servizio Polizia ferroviaria in ambito nazionale: 13 “Stazioni Sicure”, finalizzate al contrasto delle attività illecite maggiormente ricorrenti in ambito ferroviario; 12 “Rail Safe Day”, volte a prevenire comportamenti impropri o anomali, spesso causa di investimenti, 12 “Oro Rosso”, per il contrasto dei furti di rame e 2 “Action Week”, finalizzate al potenziamento dei controlli di sicurezza in relazione ai trasporti in ambito ferroviario di merci pericolose. Inoltre, in campo internazionale, gli operatori della Polfer del Compartimento Polizia Ferroviaria Puglia, Basilicata e Molise hanno partecipato alle 4 “Rail Action day” e ad una “Action Week”, organizzate dall’Associazione RAILPOL di cui fanno parte le polizie ferroviarie e dei trasporti dell’area europea, per contrastare i fenomeni criminosi maggiormente diffusi in ambito ferroviario e prevenire possibili azioni terroristiche o eversive.

L’attività di contrasto ai furti di rame, che in ambito ferroviario spesso causano ritardi alla circolazione dei treni e consistenti disagi per i viaggiatori, si è tradotta in 223 controlli ai centri di raccolta e recupero metalli, in circa 551 servizi di pattugliamento delle linee ferroviarie ed in 183 servizi di controllo su strada a veicoli sospetti. Tale articolato dispositivo ha consentito il recupero di 12 kg. tra rame, il cosiddetto “oro rosso”, e altri metalli di provenienza illecita e la denuncia di 1 soggetto per i reati di riciclaggio, ricettazione e furto.

Nell’ambito dei controlli ai trasporti di merci pericolose, sono state effettuate verifiche su circa 24 carri cisterna ferroviari, italiani e stranieri. 3 le irregolarità riscontrate nel corso delle 2 action week dedicate, che si sono affiancate alle ordinarie attività di controllo, svolte dal personale della Specialità.

Nel 2022 gli agenti della Polizia Ferroviaria hanno rintracciato circa 52 persone scomparse, di cui circa 39 minori.

Diversi gli episodi registrati anche quest’anno, di ragazzi che hanno comportamenti scorretti in ambito ferroviario. Spesso in questi casi i giovani protagonisti ignorano i pericoli presenti nelle stazioni o sui treni. Per questo la Polizia ferroviaria è da tempo impegnata nelle scuole per promuovere, in particolare tra gli adolescenti, la cultura della sicurezza individuale in ambito ferroviario. Sono stati oltre 2.200 gli studenti raggiunti nel corso dell’anno, nell’ambito del progetto di educazione alla legalità, “Train…to be cool”, realizzato in collaborazione con il MIUR e con il supporto scientifico della Facoltà di Medicina e Psicologia dell’Università di Roma La Sapienza.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
Giuseppe Di Palo

Articoli Correlati

Agnone, estinto l’incendio: distrutti oltre 85 ettari di vegetazione. FOTO

23 Luglio 2025

Formazione e partecipazione studenti negli uffici elettorali, firmato protocollo in Prefettura

23 Luglio 2025

Campobasso: rifiuti abbandonati in centro, denunciato il responsabile | In due mesi 150 sanzioni

23 Luglio 2025

Ultimi articoli

Agnone, estinto l’incendio: distrutti oltre 85 ettari di vegetazione. FOTO

23 Luglio 2025

Formazione e partecipazione studenti negli uffici elettorali, firmato protocollo in Prefettura

23 Luglio 2025

Pmi, altri 10 milioni di euro per finanziare le imprese

23 Luglio 2025

Campobasso: rifiuti abbandonati in centro, denunciato il responsabile | In due mesi 150 sanzioni

23 Luglio 2025

Visita dell’amministrazione di Campobasso al ritiro dei Lupi a Capracotta

23 Luglio 2025

Visita dell’amministrazione di Campobasso al ritiro dei Lupi a Capracotta

23 Luglio 2025

Collegamento Liscione-Occhito, Puchetti: “Massimo coinvolgimento del territorio e delle sue istituzioni”

23 Luglio 2025

Finanza: nuovo rinforzo a quattro zampe contro lo spaccio di droga, Jimmy si unisce alla squadra di Campobasso

23 Luglio 2025

Its Demos Academy, a ottobre nuovo corso gratuito di meccatronica. Partite le pre-iscrizioni

23 Luglio 2025

Fiamme nella notte in un lido, in “fumo” due padiglioni in legno

23 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:08 am, 07/24/2025
temperature icon 20°C
cielo sereno
81 %
1013 mb
10 Km/h
Vento: 9 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:48 am
Tramonto: 8:27 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}