Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 17 Agosto 2025 - 09:55:14 AM
News
  • Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO
  • Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto
  • Perde il controllo dell’auto e finisce la corsa nel torrente. FOTO
  • Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
  • Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
  • West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
  • Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
  • Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Sant’Antonio Abate e Carnevale: una passeggiata “fantastica” nel centro storico e gemellaggio con la Sardegna

Sant’Antonio Abate e Carnevale: una passeggiata “fantastica” nel centro storico e gemellaggio con la Sardegna

0
Di MoliseTabloid il 12 Gennaio 2023 Attualità, Campobasso
img

Messi con soddisfazione alle spalle gli eventi legati alle festività natalizie, il Comune di Campobasso e in particolar modo l’assessorato alla Cultura dell’ente capoluogo di regione, ha subito proposto un nuovo ricco calendario per il mese di gennaio nel quale spiccano, e non poteva essere diversamente, gli appuntamenti che verranno organizzati in occasione del 17 e 18 gennaio e della festività di Sant’Antonio Abate. “Quest’anno abbiamo voluto creare ulteriori momenti di interesse intorno alla già molto sentita festività di Sant’Antonio Abate in città, – ha spiegato l’assessore alla Cultura, Paola Felice – proponendo e curando, come Amministrazione, oltre alle celebrazioni e alla festa che si terrà come è consuetudine il 17 gennaio sul sagrato della Chiesa di Sant’Antonio Abate, altri appuntamenti funzionali a qualificare la nostra città come un centro culturale predisposto alla valorizzazione del patrimonio tradizionale dell’intera regione Molise e dei Carnevali. Tutto questo, – ha aggiunto l’assessore – rappresenta il proseguimento di un lavoro già intrapreso negli anni passati che ci ha portato a essere parte integrante e membri del Coordinamento nazionale e regionale della Rete Italiana per la Salvaguardia e Valorizzazione delle Feste di Sant’Antonio Abate che riunisce tutte le Comunità patrimoniali italiane che partecipano all’organizzazione e allo svolgimento dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate. Ebbene, proprio la festa di Sant’Antonio Abate e l’inizio del Carnevale saranno occasione importante per tutta la nostra comunità per dare valore agli scambi che attraverso il patrimonio tradizionale generano connessioni capaci di valorizzare la cultura e le tradizioni popolari dei diversi territori. In particolare, – ha specificato l’assessore – il 17 e 18 gennaio, lo faremo anche attraverso i libri editi dalla casa editrice Telos: Uomo Cervo, fate, folletti e altri esseri fantastici del Molise (di Stefania di Mella, illustrato d Laura Fanelli) e Janas cogas, Mommotti e altri esseri fantastici della Sardegna (di Teresa Porcella – autrice e curatrice di collana – illustrato da Ignazio Fulghesu).” Nello specifico, il 17 gennaio il Comune di Campobasso, proprio in collaborazione con Telos edizioni, proporrà, alle ore 16.30, con partenza da Largo San Leonardo la “Passeggiata letteraria nel centro storico della Città di Campobasso, tra creature fantastiche del Molise… e non solo”. Alla passeggiata letteraria che si comporrà di ben 8 tappe, parteciperanno anche le autrici dei volumi citati. Le tappe della passeggiata saranno: San Leonardo, Porta San Paolo, Via Ferrari Largo della Maddalena, Piazza Pepe, Piazzetta Palombo, Porta Sant’Antonio Abate. L’evento è aperto a tutta la cittadinanza. Le prime 7 tappe rappresentano, ognuna, le creature fantastiche o tradizionali sulle quali il volume “Uomo Cervo” è costruito: Mazzamauriello, Re Bove, Uomo Cervo, Diavolo di Tufara, Fata di Castropignano, Strega, Ciarallo. La tappa numero 8 segnerà invece il gemellaggio culturale e tradizionale tra il Molise e la Sardegna a partire dalla figura del Sant’Antonio, figura inaugurale del Carnevale e presente nel volume Janas, cogas, Mommotti e altri esseri fantastici della Sardegna. “Per onorare l’inizio del Carnevale – ha detto l’assessore Felice – avremo così presenti in quell’occasione le maschere dell’Uomo Cervo, del Diavolo di Tufara, e dell’Uomo Orso. Inoltre, il 18 gennaio, indagheremo ancora più a fondo sulla figura di Sant’Antonio Abate e sul suo legame con le celebrazioni carnevalesche di Mamoiada, scoprendo altre curiosità legate al santo e al suo rapporto con il fuoco e creando un vero e proprio gemellaggio tra il Molise e la Sardegna, regioni entrambe estremamente attente ai carnevali con maschere zoomorfe e alla tradizione del Sant’Antonio. Lo faremo – ha detto in conclusione Felice – presentando il volume Janas, cogas, Mommotti e altri esseri fantastici della Sardegna con l’autrice Teresa Porcella che incontrerà le scuole del capoluogo molisano, in mattinata, e il pubblico generico nel pomeriggio, al Circolo Sannitico, alle ore 18.30.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento

14 Agosto 2025

Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”

14 Agosto 2025

Dotazioni organiche idonee, Asrem: “Il Pronto Soccorso di Termoli risponde alle esigenze del territorio”

14 Agosto 2025

Ultimi articoli

Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO

15 Agosto 2025

Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto

15 Agosto 2025

Perde il controllo dell’auto e finisce la corsa nel torrente. FOTO

15 Agosto 2025

Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?

15 Agosto 2025

Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento

14 Agosto 2025

West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue

14 Agosto 2025

Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione

14 Agosto 2025

Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere

14 Agosto 2025

Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso

14 Agosto 2025

Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”

14 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:55 am, 08/17/2025
temperature icon 25°C
cielo sereno
46 %
1011 mb
6 Km/h
Vento: 7 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:12 am
Tramonto: 7:59 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}