Questa mattina, il Pullman Azzurro della Polizia Stradale è arrivato presso il Liceo Scientifico “A. Romita” di Campobasso. La Polizia di Stato ha avviato già da tempo una campagna di sensibilizzazione per i giovani sugli incidenti stradali, nell’ambito di un progetto di collaborazione tra il Dipartimento per le Politiche Antidroga e la Tutela della Salute Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri. L’attività è realizzata da personale della Polizia Stradale specializzato in incontri formativi che, attraverso la somministrazione di video ed esercizi, parlano agli studenti della sicurezza stradale in una consolidata modalità di formazione alla pari.
La campagna viene condotta in tutto il territorio nazionale: oggi c’è stato l’incontro con i ragazzi del Liceo di Campobasso, diretto dalla dirigente scolastica Anna Gloria Carlini. Domattina il Pullman Azzurro partirà alla volta di Battipaglia (SA). L’iniziativa è stata particolarmente apprezzata dagli studenti delle due classi della scuola designata, che hanno potuto provare anche le sensazioni della guida in stato di ebbrezza, grazie ad occhiali speciali e ad un tappetino interattivo che permette di comprendere quanto siano abbassate le capacità intellettive alla guida, in caso di assunzione di alcol o stupefacenti.
giovedì 18 Settembre 2025 - 07:22:37 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”