Le forti precipitazioni e raffiche di vento hanno creato qualche disagio in Molise, sia alla viabilità che alle abitazioni. Diverse le segnalazioni di scantinati allagati, mentre la viabilità in alcuni momenti della giornata, nel tardo pomeriggio soprattutto, ha subito rallentamenti a causa della scarsa visibilità e della presenza di acqua sulla carreggiata, dovuta alle intense piogge. In provincia di Isernia, Rocchetta al Volturno, Sant’Elena Sannita, Agnone, Isernia, Pettoranello del Molise, Venafro, Pesche sono i comuni dove oggi i Vigili del Fuoco del Comando pentro sono intervenuti per soccorsi legati alle condizioni meteo avverse. Fortunatamente al momento non ci sono state gravi criticità. A Pesche, intervento necessario per un muro di muro di contenimento ritenuto non stabile, mentre a Venafro si è dovuto procedere alla rimozione di un tetto di un edificio (foto).
giovedì 18 Settembre 2025 - 08:30:17 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”