Le forti precipitazioni e raffiche di vento hanno creato qualche disagio in Molise, sia alla viabilità che alle abitazioni. Diverse le segnalazioni di scantinati allagati, mentre la viabilità in alcuni momenti della giornata, nel tardo pomeriggio soprattutto, ha subito rallentamenti a causa della scarsa visibilità e della presenza di acqua sulla carreggiata, dovuta alle intense piogge. In provincia di Isernia, Rocchetta al Volturno, Sant’Elena Sannita, Agnone, Isernia, Pettoranello del Molise, Venafro, Pesche sono i comuni dove oggi i Vigili del Fuoco del Comando pentro sono intervenuti per soccorsi legati alle condizioni meteo avverse. Fortunatamente al momento non ci sono state gravi criticità. A Pesche, intervento necessario per un muro di muro di contenimento ritenuto non stabile, mentre a Venafro si è dovuto procedere alla rimozione di un tetto di un edificio (foto).
domenica 25 Maggio 2025 - 04:35:26 AM
News
- “I colori dell’Autismo”, donati materiali ludici alla Smile Room del Neuromed
- Strade Provinciali, tagliati fondi per il 70%. Puchetti: “Pesanti conseguenze per la programmazione”
- Gtm, sindaco Balice incontra Uiltasporti: “Lavoratori sono priorità nel dialogo con l’azienda”
- Lavoro, previste 1.790 entrate a maggio (+13% rispetto al 2024). Bene servizi, male costruzioni
- Forza Italia, Roberti agli Stati Generali del Mezzogiorno: “Governo impegnato per colmare le distanze”
- Borsa del Turismo Esperienziale, prima edizione in Molise. Pubblicato il bando
- Ispra, marcati altri sei fratini con inanellamento. Ecco i nomi scelti
- Ripristinate le ultime due urne che ospitavano le reliquie di San Pardo