Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 5 Agosto 2025 - 01:42:41 AM
News
  • Ricostruzione post sisma, Pd chiede chiarezza su risorse e procedure al ministro Musumeci
  • Trasporto ferroviario e inquinamento Venafro all’attenzione del Consiglio regionale
  • Treni per Roma, fino a gennaio solo bus sostitutivi | Salvatore: “Nessuna garanzia per i pendolari”. Gravina: “Risposte immediate”
  • Inquinamento Piana di Venafro: in aumento malattie cerebrovascolari, patologie ischemiche e malattie respiratorie
  • Vulnerabilità stranieri in centri di accoglienza, tavolo in Prefettura
  • Molise nel mondo, dal Canada la Federazione del Québec per rafforzare i legami con la propria terra d’origine
  • Pusher in trasferta pizzicato di notte in stazione con coca ed eroina, arrestato 32enne
  • Motori, appassionati di Vespa protagonisti con la settima edizione di “Vivi il Molise”. FOTO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Ex Roxy, De Chirico (M5S): la regione ha tagliato oltre 3 milioni di fondi per la demolizione

Ex Roxy, De Chirico (M5S): la regione ha tagliato oltre 3 milioni di fondi per la demolizione

0
Di Francesco De Lisio il 19 Gennaio 2023 Amministrativa, Attualità, Campobasso, In Primo Piano, Politica
img

Riceviamo e pubblichiamo una nota stampa a cura del consigliere regionale del Movimento 5 Stelle in Molise, Fabio De Chirico

“La vicenda dell’ex hotel Roxy di Campobasso è uno dei tanti casi che dimostra quanto il centrodestra sia stato incapace di dare risposte alle richieste di cittadine e cittadini. Dopo anni di promesse mancate, progetti solo dichiarati, soldi pubblici annunciati e spostati altrove, incendi e urgenti messe in sicurezza, ancora oggi la Giunta regionale non è in grado di spiegare cosa intenda fare con la struttura abbandonata che pregiudica lo sviluppo di una zona nevralgica del centro di Campobasso. Anzi di più: giorni fa ha deciso di tagliare le risorse che servivano proprio ad abbattere finalmente l’immobile. Lo scopriamo leggendo la delibera numero 463 del 7 dicembre 2022. Con questo documento la Regione, ha deciso di definanziare una serie di opere, per scongiurare la perdita delle risorse europee assegnate e perché è stata incapace di conseguire entro fine anno le OGV, le obbligazioni giuridicamente vincolanti che dimostrano l’avvio dell’iter di spesa. La delibera toglie ad esempio 425 mila euro alla progettazione preliminare del secondo lotto della Metropolitana leggera; taglia oltre 4,7 milioni di euro al depuratore consortile di Campochiaro e San Polo; oltre 6 milioni per la circumlacuale di Guardialfiera e, appunto, definanzia 3.753.942 euro destinati alla “riqualificazione” dell’ex Roxy. La riprogrammazione di un anno prima aveva assegnato quelle essenziali risorse proprio allo stabile e curiosamente aveva individuato in Sviluppo Italia il soggetto attuatore dell’intervento: in sostanza, soldi per abbattere un edificio fatiscente ed emblema regionale dello sperpero di denaro pubblico.

Eppure già dal 2019 il presidente Donato Toma annunciò l’esistenza di manifestazioni di interesse a riqualificare l’intera area di proprietà, comprensiva dell’edificio, di cui poi non si seppe nulla. Annunciò anche la dotazione in bilancio di 2,5 milioni di euro utili a demolire la struttura ma che vennero poi riconvertiti causa Covid. A gennaio 2022, grazie all’interpellanza che presentai sul tema, lo stesso Toma in aula dichiarò di aver ricevuto pochi giorni prima una nuova proposta, stavolta più concreta, attribuibile alla impresa campana Mati Group. Pochi giorni dopo sui media l’idea si scopre consistere in un canone annuale richiesto alla Regione di 1,9 milioni di euro a fronte della riqualificazione urbanistica dell’area ex Romagnoli ed ex Roxy dove realizzare le nuove sedi del Consiglio e della Regione. Altri dettagli non emersero ma indiscrezioni fecero subito intendere di una proposta poco conveniente per le casse pubbliche.

Qual è però la motivazione data per giustificare il definanziamento della demolizione? Attenzione alle date. Come raccontano le note citate nella delibera regionale, il 10 gennaio 2022 Toma invia la proposta progettuale del gruppo campano al IV Dipartimento regionale, che fa capo a Manuel Brasiello, dove però il documento rimane fermo oltre due mesi prima di essere girato, il 31 marzo, al Servizio Logistica Patrimonio per le “attività valutative di competenza”. Dopo ben 7 mesi, il 16 novembre, risultando inspiegabilmente ancora in corso la fase valutativa e “resasi evidente l’incompatibilità dei due percorsi progettuali”, si è deciso di tagliare la praticabile demolizione e puntare invece su una discutibile idea progettuale poco attuabile e molto poco conveniente. Così, ancora oggi, l’ex Roxy resta abbandonato, si continua ad operare in sordina e con dubbia sostenibilità finanziaria, senza la necessaria trasparenza e inoltre senza l’indispensabile coinvolgimento del Comune. L’immobilismo del governo Toma è confermato dal fatto che l’unico atto approvato riguardante il sito è stato revocato dopo un anno e non è affatto chiaro se i 3,7 milioni di euro già a rischio revoca siano stati riprogrammati o utilizzati.

Su questi temi sono certo che il centrodestra al governo regionale, responsabile da oltre un decennio dell’incauto acquisto milionario e della lunga inerzia seguente, non darà chiare risposte alla cittadinanza nonostante, come ho sempre detto, l’area dell’ex Roxy sia di proprietà pubblica e la vicenda non sia una questione privata tra Toma e i suoi presunti contatti imprenditoriali“.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
Francesco De Lisio

Articoli Correlati

Ricostruzione post sisma, Pd chiede chiarezza su risorse e procedure al ministro Musumeci

4 Agosto 2025

Trasporto ferroviario e inquinamento Venafro all’attenzione del Consiglio regionale

4 Agosto 2025

Treni per Roma, fino a gennaio solo bus sostitutivi | Salvatore: “Nessuna garanzia per i pendolari”. Gravina: “Risposte immediate”

4 Agosto 2025

Ultimi articoli

Ricostruzione post sisma, Pd chiede chiarezza su risorse e procedure al ministro Musumeci

4 Agosto 2025

Trasporto ferroviario e inquinamento Venafro all’attenzione del Consiglio regionale

4 Agosto 2025

Treni per Roma, fino a gennaio solo bus sostitutivi | Salvatore: “Nessuna garanzia per i pendolari”. Gravina: “Risposte immediate”

4 Agosto 2025

Inquinamento Piana di Venafro: in aumento malattie cerebrovascolari, patologie ischemiche e malattie respiratorie

4 Agosto 2025

Vulnerabilità stranieri in centri di accoglienza, tavolo in Prefettura

4 Agosto 2025

Molise nel mondo, dal Canada la Federazione del Québec per rafforzare i legami con la propria terra d’origine

4 Agosto 2025

Pusher in trasferta pizzicato di notte in stazione con coca ed eroina, arrestato 32enne

4 Agosto 2025

Motori, appassionati di Vespa protagonisti con la settima edizione di “Vivi il Molise”. FOTO

3 Agosto 2025

Termoli celebra San Basso: processione in mare sotto gli occhi di migliaia di persone. FOTO

3 Agosto 2025

Acqua alla Puglia, il Ministero non finanzia il collegamento Liscione-Occhito

3 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:42 am, 08/05/2025
temperature icon 18°C
cielo coperto
72 %
1019 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 89%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:59 am
Tramonto: 8:15 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}