“Il progetto Termoli Sea Cleaners vede oggi i nostri pescatori investiti anche del ruolo di ‘operatori ecologici del mare’, finalmente abilitati a ripulire i nostri fondali. La Regione Molise sostiene con forza questa iniziativa. Oggi apprendiamo con soddisfazione che, nei primi quattro giorni, nonostante il maltempo, sono stati raccolti rifiuti per 1100 kg”. Lo ha detto il presidente della Regione Donato Toma intervenendo questa mattina alla presentazione del progetto realizzato nell’ambito del Feamp, che beneficia di contributi a valere sulle risorse della Misura 1.40 “Protezione e ripristino della biodiversità e degli ecosistemi marini e dei regimi di compensazione nell’ambito di attività di pesca”.
Alla presenza dei referenti dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise, dei rappresentanti delle associazioni di pescatori e degli altri operatori del comparto, Toma ha evidenziato l’importanza di un progetto che parte a distanza di sei mesi dall’entrata in vigore della cosiddetta Legge Salva Mare, che reca disposizioni per il recupero dei rifiuti in mare e nelle acque interne e per la promozione dell’economia circolare. “L’urgenza di una efficace attività di recupero e di smaltimento – ha detto – è ormai centrale rispetto alle politiche di tutte le amministrazioni coinvolte. A riguardo, possiamo affermare che le leve strategiche della tutela e valorizzazione delle risorse ambientali sono state attivate con decisone. La Regione Molise è molto sensibile al tema”, ha proseguito il governatore.
“In vista di nuovi adeguamenti normativi in merito, ritengo che la strada di un protocollo operativo al fine di evidenziare le criticità e valutare la fattibilità della raccolta in porto dei rifiuti marini effettuata degli stessi operatori del settore, sia quella più corretta. Siamo in grado di dare manforte alla direttiva europea Marine Strategy. L’obiettivo è quello di far respirare il nostro mare, di renderlo più pulito, per favorire la pesca, ma anche tutte le attività ad esso connesse, incentivate dalle politiche regionali. Ne beneficerà ovviamente pure il porto”.
giovedì 18 Settembre 2025 - 05:18:38 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”