In occasione del Giorno del Ricordo delle Vittime delle Foibe e dell’esodo giuliano dalmata, questa mattina il sindaco di Campobasso, Roberto Gravina, e l’assessore all’Ambiente, Simone Cretella, si sono recati al Giardino del Ricordo, a Parco dei Pini a Campobasso, per deporre, a nome dell’Amministrazione comunale, un omaggio in memoria delle vittime. Presenti anche alcune classi dell’istituto scolastico “F. D’Ovidio” del plesso di via Berlinguer.

“Nel nostro paese, le istituzioni e la società civile devono rappresentare un tutt’uno, soprattutto quando si tratta di onorare le vittime di genocidi e persecuzioni che hanno disseminato odio e dolore in ogni parte del mondo – ha detto il sindaco di Campobasso, Roberto Gravina. – La coscienza di ciò che l’odio razziale ed etnico genera, dei conflitti che scatena a tutto campo, va resa evidente e portata, con il ricordo costante, a conoscenza dei più giovani. In questo, – ha sottolineato il sindaco Gravina – il mondo dell’istruzione nel suo complesso assume un ruolo decisivo nell’accompagnare le nostre giovani generazioni nell’approfondimento di temi che costituiscono memoria e patrimonio doloroso del nostro Stato, della nostra storia e della nostra popolazione. È per questo che sia oggi, nella Giornata dedicata al Ricordo delle Vittime delle Foibe, vero e proprio sterminio etnico perpetrato in Istria, Dalmazia e Venezia Giulia, e sia in occasione della Giornata della Memoria dello scorso 27 gennaio, la nostra Amministrazione ha voluto indirizzare il suo messaggio e le sue attività principalmente verso i più giovani, verso gli studenti. Sono loro che dovranno continuare, nel tempo, a tenere vivo il ricordo e la memoria delle sofferenze patite dai perseguitati e il dolore dei sopravvissuti alle tragedie della storia. Saper riconoscere i motivi di ciò che genera odio e discriminazione oggi come allora, è determinante per contribuire, ognuno in prima persona, a proteggere i principi democratici della società e della nazione in cui viviamo.”

mercoledì 5 Novembre 2025 - 05:53:57 AM
News
- Tunnel, il Tar respinge il ricorso della De Francesco: nessun diritto alla stipula né a risarcimento
- Prove di carico sui viadotti Tappone e Saraceno, limitazioni al traffico notturno sulla Statale 87
- Messaggi truffa agli utenti molisani, falsi sms del Cup Asrem
- Pallavolo, Roberti riceve il presidente Fipav e il ct della nazionale maschile a Palazzo Vitale
- Celebrate le Forze Armate, “presidio di libertà e sicurezza”. Cerimonia e omaggio ai Caduti. FOTO
- Offese e percosse a un minore, 47enne con divieto di dimora in Molise finisce in carcere
- Tragico scontro sulla Bifernina: auto distrutta, camion fuori strada. Muore 34enne
- Salvo il Tribunale di Larino, è nella nuova mappa giudiziaria | Notarangelo: “Ora investire per rafforzarlo”



