Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 23 Luglio 2025 - 10:54:41 AM
News
  • Fiamme nella notte in un lido, in “fumo” due padiglioni in legno
  • Incendi devastanti in Alto Molise, squadre a terra e canadair in azione fino a notte. VIDEO
  • Pesca illegale, sorpreso di notte con 1.300 ricci di mare. Sequestro e pesante sanzione
  • Maresciallo in borghese blocca ladro d’auto, 20enne arrestato dopo breve fuga in spiaggia
  • Accordo di Programma, prorogata di 3 anni l’area di crisi complessa Venafro-Bojano-Campochiaro
  • Pusher non perde il “vizio”: torna libero dopo l’arresto, beccato dopo 2 mesi di nuovo a spacciare. Ai domiciliari
  • Agricoltura, pubblicati due bandi su ‘Pacchetto Giovani’ e aumento competitività: dalle Regione 13 mln di euro
  • Presentata la rassegna “Tra Antiche Mura”. Tre commedie di Plauto. Concerti di Civello e Caputo, poi Melodie Mediterranee
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Salvò dai nazisti migliaia di ebrei, a Campobasso e Isernia ricordato il Questore Giovanni Palatucci. FOTO

Salvò dai nazisti migliaia di ebrei, a Campobasso e Isernia ricordato il Questore Giovanni Palatucci. FOTO

0
Di MoliseTabloid il 10 Febbraio 2023 Attualità, Campobasso, Isernia
img

Nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Campobasso ha celebrato l’anniversario della morte di Giovanni Palatucci, ex Questore di Fiume, morto nel 1945, all’età di 36 anni, nel campo di concentramento di Dachau per aver salvato dal genocidio migliaia di ebrei. Per le sue gesta è stato insignito della Medaglia d’Oro al Merito Civile e riconosciuto “Giusto tra le Nazioni”, oltre che venerato dalla Chiesa Cattolica come “Servo di Dio”.

Alla cerimonia, che ha avuto luogo nel piazzale dedicato al Palatucci, ove è posta una targa in ricordo del valoroso funzionario di Polizia, hanno preso parte il Prefetto di Campobasso Michela Lattarulo ed altre autorità civili e militari. Nel corso dell’iniziativa il Questore di Campobasso Vito Montaruli ha rievocato la figura di Giovanni Palatucci, che si oppose con raro coraggio al regime nazista e grazie al ruolo ricoperto riuscì a sottrarre alla morte certa migliaia di ebrei, evitandone la cattura e facendoli estradare nel campo di concentramento di Campagna, in provincia di Salerno, dove furono posti sotto la protezione della Chiesa cattolica. La figura del valoroso Questore reggente di Fiume continua ad essere di ispirazione per le donne e gli uomini della Polizia di Stato, impegnati quotidianamente nella difesa dei diritti della collettività.

Cerimonia anche a Isernia.
Oggi 10 febbraio ricorre il 78° anniversario della morte di Giovanni Palatucci, in concomitanza con la celebrazione della “Giornata del Ricordo”, in memoria delle vittime delle foibe.
Martire della Polizia di Stato, Palatucci è nato a Montella, in provincia di Avellino, nel maggio 1909 e quando fu arrestato dalla polizia nazista, il 13 settembre 1944, era reggente della Questura di Fiume, città oggi in territorio croato. Internato nel campo di concentramento di Dachau, dove era stato deportato con l’accusa di cospirazione, morì di stenti il 10 febbraio 1945, 78 giorni prima della liberazione del campo. Nel 1990 lo Stato di Israele lo ha riconosciuto come “Giusto tra le nazioni”, per aver salvato dal genocidio molti ebrei stranieri e italiani, fornendo loro documenti falsi.

Questa mattina, la Polizia di Stato di Isernia ha voluto ricordarlo con una cerimonia, alla presenza del Questore Vincenzo Macrì, del Prefetto di Isernia Franca Tancredi, del presidente della Provincia Alfredo Ricci, del sindaco Piero Castrataro e dei comandanti provinciali di Arma Carabinieri e Guardia di Finanza, in Piazza D’Uva, dove è stata apposta una targa alla memoria in prossimità dell’albero di ulivo, piantumato lo scorso anno.
Per la ricorrenza anche l’Associazione Nazionale della Polizia di Stato ha deposto un omaggio floreale presso il monumento a Palatucci “Spirale della vita” all’interno della villa comunale.
Cerimonia composta ed essenziale, per mantenere viva e rinnovare la memoria di un tragico e oscuro periodo della storia, affinché non possano mai più accadere crimini contro l’umanità.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Accordo di Programma, prorogata di 3 anni l’area di crisi complessa Venafro-Bojano-Campochiaro

22 Luglio 2025

Agricoltura, pubblicati due bandi su ‘Pacchetto Giovani’ e aumento competitività: dalle Regione 13 mln di euro

22 Luglio 2025

Presentata la rassegna “Tra Antiche Mura”. Tre commedie di Plauto. Concerti di Civello e Caputo, poi Melodie Mediterranee

22 Luglio 2025

Ultimi articoli

Fiamme nella notte in un lido, in “fumo” due padiglioni in legno

23 Luglio 2025

Incendi devastanti in Alto Molise, squadre a terra e canadair in azione fino a notte. VIDEO

23 Luglio 2025

Pesca illegale, sorpreso di notte con 1.300 ricci di mare. Sequestro e pesante sanzione

22 Luglio 2025

Maresciallo in borghese blocca ladro d’auto, 20enne arrestato dopo breve fuga in spiaggia

22 Luglio 2025

Accordo di Programma, prorogata di 3 anni l’area di crisi complessa Venafro-Bojano-Campochiaro

22 Luglio 2025

Pusher non perde il “vizio”: torna libero dopo l’arresto, beccato dopo 2 mesi di nuovo a spacciare. Ai domiciliari

22 Luglio 2025

Agricoltura, pubblicati due bandi su ‘Pacchetto Giovani’ e aumento competitività: dalle Regione 13 mln di euro

22 Luglio 2025

Presentata la rassegna “Tra Antiche Mura”. Tre commedie di Plauto. Concerti di Civello e Caputo, poi Melodie Mediterranee

22 Luglio 2025

Furgone in avaria con a bordo cavi rubati, sequestrate oltre 4 tonnellate di rame

22 Luglio 2025

Trasporti regionali, incontro a Palazzo Vitale con la Consulta del Consumo e dell’Utenza

21 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:54 am, 07/23/2025
temperature icon 27°C
cielo sereno
50 %
1013 mb
13 Km/h
Vento: 12 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:47 am
Tramonto: 8:28 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}