Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 12 Luglio 2025 - 10:08:40 AM
News
  • Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa
  • In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”
  • “Ripuliscono” abitazione ma vengono notati dai Carabinieri: arrestati due giovani ladri
  • Campobasso, si è spento a 99 anni l’ex sindaco Gerardo Litterio
  • Palazzo San Giorgio, bilancio FdI: “Pronti a tornare alle urne. Noi mai stampella di questo esecutivo di minoranza”
  • Riqualificazione Trignina, la Camera di Commercio del Molise in prima linea per un corridoio est-ovest efficiente
  • Castel del Giudice, firmato il Patto di Comunità: due anni di rigenerazione nel cuore dell’Appennino molisano
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»La canapa industriale nuova frontiera dell’agricoltura, Manzo: “Favorirà occupazione e biodiversità”. Presentata pdl in Consiglio regionale

La canapa industriale nuova frontiera dell’agricoltura, Manzo: “Favorirà occupazione e biodiversità”. Presentata pdl in Consiglio regionale

0
Di MoliseTabloid il 11 Febbraio 2023 Amministrativa, Politica
img

I benefici dell’utilizzo della canapa sono innumerevoli e vanno dall’agroalimentare, alla bioedilizia, fino al tessile senza dimenticare i vantaggi nella rotazione che possiede nei confronti delle “colture in successione” perché lascia il terreno libero da infestanti e migliora la struttura del suolo. A sostenerlo è Patrizia Manzo, consigliera regionale del M5s, che commenta la proposta di legge presentata dai pentastellati in Consiglio regionale. “Tale aspetto non è di poco conto soprattutto nel caso dell’agricoltura biologica visto che il controllo delle infestanti va fatto attraverso accorgimenti naturali e non con la chimica. Insomma, coniugare un’agricoltura ecosostenibile con la salvaguardia delle risorse naturali, è possibile. Nasce così l’esigenza di promuovere la coltivazione e trasformazione della canapa per scopi produttivi e ambientali in modo da contribuire alla riduzione dell’impatto ambientale, consumo del suolo e alla salvaguardia della biodiversità, oltre che a incentivare l’occupazione e, quindi, creare reddito. Sono alcune delle motivazioni che mi spingono a ripresentare una proposta di Legge regionale, la quale, prevede l’impiego della canapa e dei suoi derivati. Parliamo di piante agricole che esulano dalla materia relativa alle sostanze stupefacenti o psicotrope, cure e riabilitazione derivanti dalle tossicodipendenze. Affinché la Pdl diventi operativa si può far leva sugli strumenti per lo sviluppo rurale nonché i programmi regionali Fers-Fse. Non solo, perché la Regione può avvalersi dell’Arsarp (Agenzia regionale per lo sviluppo agricolo, rurale e della pesca), della collaborazione dell’Unimol e degli istituti agrari, professionali e tecnici per dare impulso alle attività di ricerca, riproduzione e conservazione del seme di canapa al fine di individuare le coltivazioni più adatte al nostro territorio. Tra i principali obiettivi della Legge vi è quello sul recupero delle terre incolte, le quali rappresentano un’opportunità per tutti. A riguardo la realizzazione di impianti per la lavorazione e trasformazione creeranno un vero e proprio indotto con la produzione finanche di alimenti senza glutine – a base di canapa – molto richiesti sul mercato italiano ed estero. Inoltre, nell’attuazione dei bandi sarà data priorità alle Ati (Associazioni temporanee di imprese), cooperative, consorzi e alle imprese che al momento della presentazione della domanda hanno sottoscritto un contratto di rete. Infine, poi, entro il 31 dicembre di ogni anno, l’assessorato alle Politiche agricole e forestali, sentita l’Arsarp, relazionerà sull’andamento delle richieste ricevute, gli esiti ottenuti e le eventuali problematiche da sanare. In estrema sintesi ogni intervento previsto dalla Legge è destinato esclusivamente alla canapa per uso industriale coltivata senza l’impiego di prodotti diserbanti o disseccanti prima ancora di escludere ogni attività finalizzata alla produzione e alla estrazione di sostanza stupefacente. La promozione della canapa, quale coltura alternativa ed innovativa, diventa quindi una priorità che questo Consiglio deve cogliere con favore auspicando un iter veloce per l’attuazione”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Palazzo San Giorgio, bilancio FdI: “Pronti a tornare alle urne. Noi mai stampella di questo esecutivo di minoranza”

11 Luglio 2025

“Moon Bus”, attiva a Termoli la navetta serale per raggiungere il centro cittadino

11 Luglio 2025

Donzelli a Campobasso, Lancellotta: “Oggi più giustizia e sicurezza grazie a Governo Meloni”

11 Luglio 2025

Ultimi articoli

Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa

11 Luglio 2025

In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO

11 Luglio 2025

Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”

11 Luglio 2025

“Ripuliscono” abitazione ma vengono notati dai Carabinieri: arrestati due giovani ladri

11 Luglio 2025

Campobasso, si è spento a 99 anni l’ex sindaco Gerardo Litterio

11 Luglio 2025

Palazzo San Giorgio, bilancio FdI: “Pronti a tornare alle urne. Noi mai stampella di questo esecutivo di minoranza”

11 Luglio 2025

Riqualificazione Trignina, la Camera di Commercio del Molise in prima linea per un corridoio est-ovest efficiente

11 Luglio 2025

Castel del Giudice, firmato il Patto di Comunità: due anni di rigenerazione nel cuore dell’Appennino molisano

11 Luglio 2025

Riparazione condotte: sospensione acqua a Campomarino e Portocannone. Lunedì a Campobasso, Ripalimosani e Mirabello

11 Luglio 2025

Sati sanzionata per 10mila euro da Garante Privacy: pubblicati i motivi delle assenze dei dipendenti

11 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:08 am, 07/12/2025
temperature icon 25°C
cielo sereno
43 %
1015 mb
11 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:37 am
Tramonto: 8:36 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}