Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza, per quanto di propria competenza, nei giorni 9, 10 e 11 febbraio, hanno svolto congiuntamente un mirato servizio straordinario di controllo del territorio nella città di Venafro, finalizzato alla prevenzione e al contrasto ai reati di maggiore allarme sociale quali quelli predatori e di spaccio di sostanze stupefacenti.
L’area di intervento è stata scelta in attuazione delle strategie di coordinamento generale perseguite in materia di sicurezza pubblica dall’Ufficio Territoriale del Governo – Prefettura di Isernia, strategie delineate nel corso di un’apposita seduta del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica alla quale ha partecipato anche, per i contributi di propria pertinenza, l’Amministrazione Comunale di Venafro.
Il servizio ha interessato: il controllo alla circolazione stradale per la prevenzione e repressione delle violazioni delle norme comportamentali e della guida sotto l’influenza dell’alcol; il controllo amministrativo e di polizia economico-finanziaria dei locali pubblici; vigilanza sui soggetti sottoposti a misure cautelari disposte dall’Autorità Giudiziaria.
L’attività congiunta ha conseguito importanti risultati sotto il profilo della sicurezza, consentendo di controllare 11 esercizi commerciali, 412 veicoli in circolazione e 653 persone. Contestate 4 sanzioni amministrative per il controllo alle attività commerciali; 56 sanzioni amministrative per violazioni al Codice della Strada; 8 sanzioni in materia fiscale; segnalate 2 persone all’Ufficio Territoriale del Governo di Isernia per possesso di stupefacenti per uso personale.
lunedì 18 Agosto 2025 - 05:02:26 PM
News
- Prodotti ittici privi di tracciabilità, il Roan sequestra oltre 440 kg di pescato
- Ferragosto sicuro: tre segnalati per droga, “saltano” 7 patenti e 40 punti
- Petrella, vegetazione in fiamme nella notte. VIDEO
- Basket, parte la nuova stagione della Magnolia. Sabatelli: “Tanta voglia ed entusiasmo”
- Trattore a fuoco, le fiamme minacciano fienile e masseria
- Controesodo estivo, primi rientri di massa dalle vacanze: oltre 23 mln di transiti
- “Ottant’anni di storia, saggezza e affetti”: gli auguri di Lions, Aido e comunità di Larino a Pasquale Gioia
- Premio nazionale ‘De Andrè”, i 21 vincitori della XI edizione