Sono partiti gli incontri di informazione e sensibilizzazione delle forze dell’ordine, della Polizia Locale e degli operatori alla prevenzione dell’ATS di Campobasso contro lo spaccio e l’assunzione di droghe nelle scuole cittadine previste nel progetto “La vita è altra Robba” del Comune di Campobasso. L’obiettivo generale del progetto è quello di diffondere la cultura della legalità e della cittadinanza responsabile fra i giovani, rafforzare la prevenzione di attività criminose, favorire lo scambio di conoscenze e informazioni sui fenomeni criminosi e sulla loro incidenza sul territorio, quale lo spaccio e la vendita di sostanze stupefacenti, agendo allo stesso tempo sulla prevenzione del disagio giovanile che può causare l’assunzione di droghe. Il progetto, giunto alla sua seconda edizione, è stato finanziato dal Ministero dell’Interno a valere sul Fondo per la Sicurezza Urbana. Hanno aderito al progetto l’Arma dei Carabinieri, la Polizia di Stato, la Guardia di Finanza, la Polizia Locale, la Croce Rossa Italiana – Comitato di Campobasso, la Magnolia Basket, l’Istituto “L. Montini”, Istituto “Jovine”, Istituto “F. D’Ovidio”, Istituto “Marconi” e l’Istituto “Pertini-Montini-Cuoco”.




				
	venerdì 31 Ottobre 2025 - 09:48:10 AM				
							
				
	News
	
				- Isernia: auto si ribalta nel centro abitato, un ferito incastrato nell’abitacolo. VIDEO
- Macbeth, Carmen, Lina Sastri e tante risate: presentata la nuova stagione del Teatro Savoia
- Aggressione vicino a un locale: Dacur per 5 giovani, attività sospesa per 7 giorni
- Serie C. Il Campobasso nel mirino della Procura Federale: deferimento per una vecchia pendenza (sanata) di 14mila euro
- Incidente sulla Statale 17, mezzo pesante fermo sulla carreggiata: traffico deviato
- Cambio di appalto, 156 dipendenti 3G rischiano trasferimento. Andreola: “Subito un tavolo prefettizio”
- Ponte di Ognissanti, a Campobasso iniziative al cimitero per garantire maggiore sicurezza e fruibilità
- Prendeva i soldi delle assicurazioni sulla vita senza versarli alla compagnia: truffati 100 clienti, intascati 5 mln in 8 anni

 
									 
					 
 
  
 
  
 
   
  