Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 3 Agosto 2025 - 11:01:30 AM
News
  • Incendio su balcone di un appartamento, possibile guasto a impianto elettrico
  • Farinacci, un ritorno a Campobasso da Questore | Dai ‘primi passi’ a Milano alla cattura di Izzo
  • Calcio, il Campobasso batte la Bacigalupo 4-0 in amichevole
  • Campobasso: West Nile, “disinfestazione adulticida dannosa e non efficace”
  • A Macchiagodena nasce la seconda riserva Lipu del Molise
  • Prestazioni salvavita non pagate, Responsible: “La Regione ci deve oltre 4 mln”. Roberti: “Iter giudiziario non è concluso”
  • Incidente in via Mazzini, motociclista ferito dopo scontro con auto
  • Max Gazzè e il suo progetto “Musicae Loci” di scena il 26 agosto a Bojano
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Autonomia degli anziani non autosufficienti, dal PNRR finanziamento di 2,4 mln di euro per il progetto dell’Ats di Campobasso

Autonomia degli anziani non autosufficienti, dal PNRR finanziamento di 2,4 mln di euro per il progetto dell’Ats di Campobasso

0
Di MoliseTabloid il 24 Febbraio 2023 Amministrativa, Attualità, Campobasso
img

Il progetto a valenza regionale, gestito e attuato dall’ATS di Campobasso (capofila) in collaborazione con gli altri ATS della Regione Molise, presentato nell’ambito dei bandi PNRRR, Missione 5 “Inclusione e coesione”, Investimento 1.1.2- “Autonomia degli anziani non autosufficienti”, è stato ammesso al finanziamento per un importo di € 2.460.000,00. Il progetto, così come previsto nella mission dell’Avviso 1/2022 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, mira ad aumentare l’autonomia delle persone anziane, prevenendo l’istituzionalizzazione, favorendo una presa in carico multidimensionale e integrata e rafforzando i servizi territoriali legati alla domiciliarità. “La definizione di questo progetto e del relativo finanziamento ottenuto, rientra nel lavoro che, in maniera programmatica, stiamo portando avanti per giungere a un aumento progressivo dei servizi da offrire agli anziani presenti sul nostro territorio, sia come Ambito che, di conseguenza, come Comune di Campobasso – ha dichiarato l’assessore alla Politiche Sociali del Comune di Campobasso, Luca Praitano. – Una regione come la nostra che ha una forte prevalenza di popolazione anziana, deve strutturarsi sempre meglio, attraverso metodologie e strumenti all’avanguardia, per offrire, a questa ampia fascia di popolazione, servizi espressamente dedicati.” I beneficiari del progetto, 100 anziani non autosufficienti e residenti nel territorio regionale, saranno individuati per il tramite di un avviso pubblico emanato dall’ATS di Campobasso in collaborazione con gli altri ATS della Regione Molise. Per ogni ATS è garantito un numero di anziani destinatari ripartiti in base alla popolazione residente:
– 26 anziani ATS di Campobasso;
– 23 anziani ATS Termoli;
– 9 anziani ATS Larino;
– 14 anziani ATS Riccia-Bojano
– 15 anziani ATS Isernia;
– 4 anziani ATS Agnone;
– 9 anziani ATS Venafro
I servizi e gli interventi mirano al mantenimento di ogni abilità residua della persone, allo scopo di garantire la salvaguardia dei livelli di autonomia, indipendenza e qualità della vita mediante il consolidamento e l’attuazione degli interventi erogati al domicilio dell’anziano.
Le prestazioni attivabili sono:
– servizi professionali domiciliari, anche con l’implementandone delle prestazioni socioassistenziali, attraverso operatori sociosanitari;
– altri servizi professionali di assistenza domiciliare/prestazioni di sollievo come supporto all’anziano e alla famiglia attraverso il coinvolgimento di psicologi o altri professionisti;
– trasferimento assistito (accompagnamento, trasporto o trasferimento dell’anziano per specifiche e particolari necessità);
– supporti di domotica e strumentazione tecnologica: fornitura e installazione a domicilio di attrezzature o strumenti tecnologici di domotica per la mobilità e l’autonomia, per la gestione dell’ambiente domestico e delle comunicazioni, tali da ridurre il grado di non autosufficienza. A seguito della valutazione multidimensionale congiunta tra l’Equipe Multidisciplinare e il tecnico abilitato (prevista per ogni beneficiario in base alle necessità e criticità riscontrate), è possibile garantire apparecchiature di telesoccorso, sensori radio esistenza in vita, anti caduta, rilevazione gas metano; servizio telecontrollo, e una centrale operativa che si mette in contatto con l’anziano/a periodicamente ovvero l’anziano contatta la centrale premendo un pulsante;
– presa in carico integrata per tutte le persone non autosufficienti.
Ogni intervento viene promosso puntando all’invecchiamento attivo dell’anziano, non tralasciando la dimensione psichica del beneficiario e del nucleo familiare, stimolando le risorse possedute da ciascuno per continuare ad autodeterminarsi. Un ruolo importante lo avranno gli interventi di ascolto e sostegno psicologico anche al fine di ridurre il rischio di patologie dell’invecchiamento, come la demenza.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Farinacci, un ritorno a Campobasso da Questore | Dai ‘primi passi’ a Milano alla cattura di Izzo

2 Agosto 2025

Calcio, il Campobasso batte la Bacigalupo 4-0 in amichevole

2 Agosto 2025

Campobasso: West Nile, “disinfestazione adulticida dannosa e non efficace”

2 Agosto 2025

Ultimi articoli

Incendio su balcone di un appartamento, possibile guasto a impianto elettrico

2 Agosto 2025

Farinacci, un ritorno a Campobasso da Questore | Dai ‘primi passi’ a Milano alla cattura di Izzo

2 Agosto 2025

Calcio, il Campobasso batte la Bacigalupo 4-0 in amichevole

2 Agosto 2025

Campobasso: West Nile, “disinfestazione adulticida dannosa e non efficace”

2 Agosto 2025

A Macchiagodena nasce la seconda riserva Lipu del Molise

2 Agosto 2025

Prestazioni salvavita non pagate, Responsible: “La Regione ci deve oltre 4 mln”. Roberti: “Iter giudiziario non è concluso”

1 Agosto 2025

Incidente in via Mazzini, motociclista ferito dopo scontro con auto

1 Agosto 2025

Max Gazzè e il suo progetto “Musicae Loci” di scena il 26 agosto a Bojano

1 Agosto 2025

Il Festival del teatro popolare entra nel vivo, pienone alle prime due serate

1 Agosto 2025

Tombino rotto al terminal, pericolo per gli utenti: la segnalazione

1 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:01 am, 08/03/2025
temperature icon 25°C
cielo sereno
52 %
1013 mb
16 Km/h
Vento: 16 Km/h
Nuvole: 5%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:57 am
Tramonto: 8:17 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}