Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 18 Agosto 2025 - 03:02:53 PM
News
  • Petrella, vegetazione in fiamme nella notte. VIDEO
  • Basket, parte la nuova stagione della Magnolia. Sabatelli: “Tanta voglia ed entusiasmo”
  • Trattore a fuoco, le fiamme minacciano fienile e masseria
  • Controesodo estivo, primi rientri di massa dalle vacanze: oltre 23 mln di transiti
  • “Ottant’anni di storia, saggezza e affetti”: gli auguri di Lions, Aido e comunità di Larino a Pasquale Gioia
  • Premio nazionale ‘De Andrè”, i 21 vincitori della XI edizione
  • Serie C. Il Campobasso parte alla grande: 3-0 alla Casertana nel primo turno di Coppa Italia. VIDEO
  • Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cronaca»Odissea per curare una cagnolina di proprietà in grave stato di salute, salvata dall’associazione Stop Animal Crimes

Odissea per curare una cagnolina di proprietà in grave stato di salute, salvata dall’associazione Stop Animal Crimes

0
Di MoliseTabloid il 24 Febbraio 2023 Cronaca, Matese
img

Inizia nella tarda mattinata di lunedì 20 febbraio il lungo tam tam durato circa 9 ore di una cagnolina segnalata all’associazione “Stop Animal Crimes Italia APS” in una condizione di salute visibilmente grave: problemi respiratori, completamente disidratata, fatica nel reggersi in piedi. Tutto inizia quando uno dei segnalanti si rivolge alla Polizia Municipale e alla ASReM ma invano, poichè il veterinario interpellato rispondeva di non poter intervenire su un cane di proprietà. Giunta sul posto un’attivista dell’associazione, Manuela Romano, referente molisana che da anni si batte per i diritti degli animali, dopo una serie di telefonate ottiene l’intervento di una pattuglia dei Carabinieri Forestali che, in seguito al sopralluogo unitamente al veterinario intervenuto, non ravvisavano però alcun reato di maltrattamento ma prescrivevano ai proprietari di ricoverare il cane con urgenza. L’animale risultava essere detenuto nella disponibilità di una donna anziana ma il legittimo proprietario impossibilitato a prendersene cura e il problema di salute dell’animale da qualche giorno si era aggravato, anche sulla base di testimonianze. Interveniva sul posto anche il veterinario di fiducia dei proprietari che da anni ha in cura l’animale che riteneva anch’egli che l’animale dovesse essere urgentemente ricoverato e trasportato in clinica. Essendo la donna impossibilitata a trasportare il cane, tramite le autorità presenti e la Polizia Municipale intervenute sul posto ci si rivolgeva alla massima autorità sanitaria locale ovvero al sindaco il quale non riteneva di chiamare il mezzo per l’accalappio poiché, a sua detta, essendo un cane padronale, non competeva a lui. Di fronte all’assenza quindi di un veicolo autorizzato a trasportare l’animale da un veterinario, la Romano si rendeva disponibile e, autorizzata dalla donna, trasportava dunque il cane dal veterinario, il quale accertava un grave stato di salute sotto più aspetti. La piccola veniva dimessa dopo due giorni, con prescrizioni di stretto monitoraggio in attesa di ulteriori risultati clinici e a spese del sindaco. Il DPR del 31 marzo 1979 conferisce infatti al sindaco, attraverso i propri organi (Polizia Locale in primis), la vigilanza sulla osservanza delle leggi e dei regolamenti generali e locali sul benessere animale, che gli artt. 823-826 c.c. secondo cui il sindaco esercita la tutela delle specie animali allo stato di libertà sul territorio comunale e vigila sull’osservanza delle leggi e delle norme relative alla protezione degli animali da compagnia, che ai veterinari ufficiali spetta accertare violazioni sul benessere animale. In virtù di continue segnalazioni – con particolare attenzione su tutto il territorio bojanese – di animali detenuti spesso in isolamento, coperti da ombreggianti che tolgono visibilità all’animale col mondo esterno, detenuti spesso su terrazzi e balconi oppure in luoghi chiusi e che comportano agli animali una mancata socializzazione utile per il loro stato di benessere, al fine di favorire una migliore convivenza tra uomo e animale, l’associazione sta proponendo ai comuni molisani, e già ha proposto al comune di Bojano, l’attuazione di un regolamento comunale benessere animali, quale atto di civiltà, attuato già da molti comuni italiani. “Auguriamo tutto il meglio a questa dolce cagnolina curata con il fondamentale contributo di un’associazione di volontariato che resta a disposizione delle autorità, per una collaborazione più condivisa, ma anche dei cittadini per segnalazioni”, il commento di Stop Animal Crimes.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Petrella, vegetazione in fiamme nella notte. VIDEO

18 Agosto 2025

Trattore a fuoco, le fiamme minacciano fienile e masseria

17 Agosto 2025

Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO

15 Agosto 2025

Ultimi articoli

Petrella, vegetazione in fiamme nella notte. VIDEO

18 Agosto 2025

Basket, parte la nuova stagione della Magnolia. Sabatelli: “Tanta voglia ed entusiasmo”

17 Agosto 2025

Trattore a fuoco, le fiamme minacciano fienile e masseria

17 Agosto 2025

Controesodo estivo, primi rientri di massa dalle vacanze: oltre 23 mln di transiti

17 Agosto 2025

“Ottant’anni di storia, saggezza e affetti”: gli auguri di Lions, Aido e comunità di Larino a Pasquale Gioia

17 Agosto 2025

Premio nazionale ‘De Andrè”, i 21 vincitori della XI edizione

17 Agosto 2025

Serie C. Il Campobasso parte alla grande: 3-0 alla Casertana nel primo turno di Coppa Italia. VIDEO

17 Agosto 2025

Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO

15 Agosto 2025

Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto

15 Agosto 2025

Perde il controllo dell’auto e finisce la corsa nel torrente. FOTO

15 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:02 pm, 08/18/2025
temperature icon 28°C
nubi sparse
38 %
1014 mb
18 Km/h
Vento: 14 Km/h
Nuvole: 61%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:13 am
Tramonto: 7:57 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}