Ha risposto con grande interesse e partecipazione la comunità di Fossalto all’iniziativa promossa dal progetto Aurora per illustrare nei dettagli un servizio destinato a migliorare la vita di tante famiglie molisane. Alla presenza del sindaco Saverio Nonno e di molti cittadini, i responsabili del progetto hanno spiegato le funzioni del braccialetto, collegato H24 a una centrale operativa di base a Riccia, che supporta anziani e persone fragili nella loro quotidianità: misurazione dei parametri vitali, allarme automatico in caso di malore, caduta o incidente domestico, geolocalizzazione per chi rischia di smarrire la strada di casa, possibilità di allertare in pochi secondi parenti o autorità se viene avvertito un pericolo, programmazione per l’assunzione di farmaci e molto altro. Un miglioramento della qualità della vita soprattutto per chi vive nelle aree interne, grazie a una tecnologia ‘umana’ che aiuta a mantenere viva la connessione col mondo. Intanto il tour prosegue oggi con l’appuntamento in programma alle 18 a Roccamandolfi, tante le amministrazioni che in questi giorni hanno espresso la volontà di intervenire per partecipare direttamente al progetto e acquisire braccialetti per la propria comunità.
martedì 4 Novembre 2025 - 11:44:40 PM
News
- Messaggi truffa agli utenti molisani, falsi sms del Cup Asrem
- Pallavolo, Roberti riceve il presidente Fipav e il ct della nazionale maschile a Palazzo Vitale
- Celebrate le Forze Armate, “presidio di libertà e sicurezza”. Cerimonia e omaggio ai Caduti. FOTO
- Offese e percosse a un minore, 47enne con divieto di dimora in Molise finisce in carcere
- Tragico scontro sulla Bifernina: auto distrutta, camion fuori strada. Muore 34enne
- Salvo il Tribunale di Larino, è nella nuova mappa giudiziaria | Notarangelo: “Ora investire per rafforzarlo”
- In Molise aumentano le denunce di infortuni sul lavoro: 895 nei primi nove mesi dell’anno
- Blitz della Mobile in un appartamento, sequestrati numerosi chili di coca ed hashish. Arresti e denunce



