Ha risposto con grande interesse e partecipazione la comunità di Fossalto all’iniziativa promossa dal progetto Aurora per illustrare nei dettagli un servizio destinato a migliorare la vita di tante famiglie molisane. Alla presenza del sindaco Saverio Nonno e di molti cittadini, i responsabili del progetto hanno spiegato le funzioni del braccialetto, collegato H24 a una centrale operativa di base a Riccia, che supporta anziani e persone fragili nella loro quotidianità: misurazione dei parametri vitali, allarme automatico in caso di malore, caduta o incidente domestico, geolocalizzazione per chi rischia di smarrire la strada di casa, possibilità di allertare in pochi secondi parenti o autorità se viene avvertito un pericolo, programmazione per l’assunzione di farmaci e molto altro. Un miglioramento della qualità della vita soprattutto per chi vive nelle aree interne, grazie a una tecnologia ‘umana’ che aiuta a mantenere viva la connessione col mondo. Intanto il tour prosegue oggi con l’appuntamento in programma alle 18 a Roccamandolfi, tante le amministrazioni che in questi giorni hanno espresso la volontà di intervenire per partecipare direttamente al progetto e acquisire braccialetti per la propria comunità.
domenica 3 Agosto 2025 - 10:59:20 AM
News
- Incendio su balcone di un appartamento, possibile guasto a impianto elettrico
- Farinacci, un ritorno a Campobasso da Questore | Dai ‘primi passi’ a Milano alla cattura di Izzo
- Calcio, il Campobasso batte la Bacigalupo 4-0 in amichevole
- Campobasso: West Nile, “disinfestazione adulticida dannosa e non efficace”
- A Macchiagodena nasce la seconda riserva Lipu del Molise
- Prestazioni salvavita non pagate, Responsible: “La Regione ci deve oltre 4 mln”. Roberti: “Iter giudiziario non è concluso”
- Incidente in via Mazzini, motociclista ferito dopo scontro con auto
- Max Gazzè e il suo progetto “Musicae Loci” di scena il 26 agosto a Bojano