La Corte di Cassazione ha disposto il reintegro di Antonio Tedeschi nel Consiglio regionale. L’esponente di Popolari per l’Italia – che era stato escluso insieme ad altri tre consiglieri nel 2020 (Massimiliano Scarabeo, Paola Matteo e Nico Romagnuolo) a seguito di votazione della modifica della legge elettorale con applicazione immediata dell’abolizione dell’istituto della surroga – ha ottenuto l’accoglimento del ricorso presentato tramite gli avvocati Giuseppe Ruta, Margherita Zezza e Massimo Romano. Per la Suprema Corte la modifica va applicata dalla legislatura successiva e non a quella in corso, riscontrando profili di illegittimità. Tedeschi è stato l’unico che è andato fino in fondo nella sua battaglia legale. Come si ricorderà, la surroga permetteva la sostituzione a Palazzo D’Aimmo dei consiglieri “promossi” in giunta che lasciavano quindi spazio ai primi dei non eletti nella medesima lista dei neo assessori. Con la modifica della legge elettorale, il subentro non è più previsto.
venerdì 28 Novembre 2025 - 04:33:41 PM
News
- Auto nella scarpata, illeso il conducente
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”



